Di solito i cavi USB sono sempre corti per questi dischi esterni, ancora di più quelli USB 3.0, di un hard disk esterno 2.5" di marca il cavetto talmente corto da non poterlo usare col PC, più corto meno dispersione e più facile appunto venga rilevato rapidamente l'hard disk o ssd , come quando carichi qualsiasi dispositivo se ne usi uno da 1 metro od oltre la carica ci impiegherà almeno il doppio del tempo che se corto.
Hard disk vecchi fino credo 500giga che ho, da etichetta hanno un assorbimento di 550mA, quelli più recenti forse ne prendono un po meno, SSD anche da 250giga indicano 1 Ampere come per gli hard disk da 1-2 TB, del TS non ho notato che faticasse ad avviarsi come fanno altri decoder con dischi molto meno capienti, ovvio una pennetta ha un consumo ridicolo a confronto.
Hard disk vecchi fino credo 500giga che ho, da etichetta hanno un assorbimento di 550mA, quelli più recenti forse ne prendono un po meno, SSD anche da 250giga indicano 1 Ampere come per gli hard disk da 1-2 TB, del TS non ho notato che faticasse ad avviarsi come fanno altri decoder con dischi molto meno capienti, ovvio una pennetta ha un consumo ridicolo a confronto.
Ultima modifica: