In Rilievo Telesystem TS6822 PRO - DVB-T2 HEVC 10bit doppio tuner e PVR (v. Sw 175 del 13/03/2025)

Ma in certi forum è vietato postare più volte di fila, non so questo.
Mi sa che forse hai ragione, devo rivedere le regole. Anche se in realtà credo sia vietato postare più volte di seguito lo stesso post, non per rispondere a parti diverse. Spero di non aver fatto male, mi scuso in anticipo..
 
Mi sa che forse hai ragione, devo rivedere le regole. Anche se in realtà credo sia vietato postare più volte di seguito lo stesso post, non per rispondere a parti diverse. Spero di non aver fatto male, mi scuso in anticipo..
OT: secondo me è più pratica la citazione multipla trovando poi tutto nello stesso post.
 
Ma... per la lista canali TV Tele System SOUND43 Smart 4K T2S2HEVC, è questa la sezione giusta?
Purtroppo, come sempre, mi sono accollato la seccatura di andare sul sito ufficiale, scaricato la lista canali, aggiornamento (nella TV) andato a buon fine, ma continuo a nono vedere il canale 9 perchè la lista (come sempre) non è aggiornata.
 
Ma... per la lista canali TV Tele System SOUND43 Smart 4K T2S2HEVC, è questa la sezione giusta?
Purtroppo, come sempre, mi sono accollato la seccatura di andare sul sito ufficiale, scaricato la lista canali, aggiornamento (nella TV) andato a buon fine, ma continuo a nono vedere il canale 9 perchè la lista (come sempre) non è aggiornata.
Ciao. No, questa sezione parla del decoder TS6822 pro. Se non ho visto male la tua è una TV. Non saprei dirti se c'è un 3D dedicato (non sono davanti un PC e via telefono vado male a cercare).
 
Ho un 6822 Pro con firmware 173 il quale da qualche tempo, dopo un paio di giorni di stand-by, si blocca con sul display il canale sul quale era sintonizzato e la spia rossa come quando è spento, non c'è altro modo che non quello di togliere e rimettere l'alimentazione.
Premetto che ho l'aggiornamento automatico disattivato e lo stand-by automatico disattivo, ho provato anche a fare un reset ma nulla.
Ho cercato sul sito se ci fossero stati aggiornamenti e ho visto che c'era il 178(non accorgendomi che era per il 6822 "base").
Aggiorno e funziona tutto perfettamente, finchè gironzolando sul sito ho visto che l'ultimo firmware per il Pro era il 173, quindi riaggiorno con questo ma il difetto di blocco è tornato.
A questo punto ho rimesso il 178 e per il momento non ho problemi e non ho notato differenze.
 
Ciao, non ho mai usato il 178 sul decoder non Pro, ma il problema del blocco sul mio coincide quando fa l'aggiornamento dei canali alle 4:30 del mattino ma capita anche disattivando tale funzione, perciò devo lasciarlo acceso, dunque il firmware dell'altro decoder è compatibile, non sapendo se accettava il downgrade avevo usato il 170 per sentire i canali mediaset con quell'audio HE-AAC
 
Ciao, non ho mai usato il 178 sul decoder non Pro, ma il problema del blocco sul mio coincide quando fa l'aggiornamento dei canali alle 4:30 del mattino ma capita anche disattivando tale funzione, perciò devo lasciarlo acceso, dunque il firmware dell'altro decoder è compatibile, non sapendo se accettava il downgrade avevo usato il 170 per sentire i canali mediaset con quell'audio HE-AAC
Se il tuo "base" ha questo problema in teoria con il 178 dovresti risolverlo, al limite torni al 170
 
Ma non ha solo quel problema, mesi fa è esploso pure un condensatore e poi mi ha dato problemi per le rec col timer da standby, dunque mi tocca lasciarlo acceso comunque.
 
E' lo stesso decoder, è una finta novità il PRO, e secondo me in peggioramento, non avendo i tasti diretti per accedere subito ai sottomenu. Per decenni nessuno si è lametato di utilizzare due telecomandi, tv e registratore.
 
E' lo stesso decoder, è una finta novità il PRO, e secondo me in peggioramento, non avendo i tasti diretti per accedere subito ai sottomenu. Per decenni nessuno si è lametato di utilizzare due telecomandi, tv e registratore.
Io ho due PRO e non mi danno alcun problema
 
Ho un 6822 Pro con firmware 173 il quale da qualche tempo, dopo un paio di giorni di stand-by, si blocca con sul display il canale sul quale era sintonizzato e la spia rossa come quando è spento, non c'è altro modo che non quello di togliere e rimettere l'alimentazione.
Premetto che ho l'aggiornamento automatico disattivato e lo stand-by automatico disattivo, ho provato anche a fare un reset ma nulla.
Ho cercato sul sito se ci fossero stati aggiornamenti e ho visto che c'era il 178(non accorgendomi che era per il 6822 "base").
Aggiorno e funziona tutto perfettamente, finchè gironzolando sul sito ho visto che l'ultimo firmware per il Pro era il 173, quindi riaggiorno con questo ma il difetto di blocco è tornato.
A questo punto ho rimesso il 178 e per il momento non ho problemi e non ho notato differenze.
Io scriverei a TS per segnalare la cosa. Rispondono, anche velocemente (ho appena chiesto informazioni in merito a possibili aggiornamenti del mio TS6810). Far presente che con il firmware ufficiale si blocca ma mettendo quello del decoder fratello (cosa teoricamente da evitare..) funziona tutto.. potrebbe essere utile anche a loro per capire la problematica ed eventualmente rilasciare una nuova verisone funzionante e corretta per il tuo decoder.
 
Come non detto, anche con il firmware del "base" stamattina l'ho trovato bloccato ... a questo punto l'unica è lasciare l'aggiornamento dei canali attivo, magari settimanalmente anzichè giornalmente
 
Come non detto, anche con il firmware del "base" stamattina l'ho trovato bloccato ... a questo punto l'unica è lasciare l'aggiornamento dei canali attivo, magari settimanalmente anzichè giornalmente
Perchè non si blocca se l'aggiornamento è attivo? a me lo standard forse una volta non si bloccò ma la volta dopo invece si, insomma non è affidabile
 
Perchè non si blocca se l'aggiornamento è attivo? a me lo standard forse una volta non si bloccò ma la volta dopo invece si, insomma non è affidabile
Appunto, anche con l'aggiornamento attivo si blocca...provo a contattare il venditore visto che non sono passati 2 anni dall'acquisto e vediamo che mi dice...
 
Appunto, anche con l'aggiornamento attivo si blocca...provo a contattare il venditore visto che non sono passati 2 anni dall'acquisto e vediamo che mi dice...
C'è a chi non da nessun problema sia il Pro che lo standard, sembra più un problema hardware che di firmware dato che è uguale il software, non credo se ne esca, il mio devo lasciarlo sempre acceso per evitare il blocco e problemi con le rec a timer e anche manuali che se lo lascio acceso partono subito altrimenti ci mettono minuti o non partono affatto!

L'assistenza immagino cosa ti dirà... i venditori se ne lavano le mani già dopo poco pensa dopo molti mesi.
 
Appunto, anche con l'aggiornamento attivo si blocca...provo a contattare il venditore visto che non sono passati 2 anni dall'acquisto e vediamo che mi dice...
Ciao, possedevo il 6822 standard (sostituito con il 6822 pro) per il problema che si bloccava senza rimedio di farlo ripartire. Mi hanno dato la versione pro, ma sia con aggiornamento attivato o disattivato si bloccava comunque. Ho chiamato Telesystem ,mi hanno risposto che gli utenti ancora non sono in grado di usare i nostri prodotti. Ho risolto il problema alla radice. Li ho portati all'isola ecologica. Attualmente ho 3 Digiquest twin tuner REC, e non mi danno nessun problema(sarò stato fortunato). Telesystem a casa mia non entreranno piú.
 
Ciao, possedevo il 6822 standard (sostituito con il 6822 pro) per il problema che si bloccava senza rimedio di farlo ripartire. Mi hanno dato la versione pro, ma sia con aggiornamento attivato o disattivato si bloccava comunque. Ho chiamato Telesystem ,mi hanno risposto che gli utenti ancora non sono in grado di usare i nostri prodotti. Ho risolto il problema alla radice. Li ho portati all'isola ecologica. Attualmente ho 3 Digiquest twin tuner REC, e non mi danno nessun problema(sarò stato fortunato). Telesystem a casa mia non entreranno piú.
Hai tenuto almeno gli alimentatori? tanto sono uguali da 12 volts 1A
 
Si si. Ho tenuto anche il telecomando. Devo provare se é compatibile con altri decoder
Tengo da parte anche roba rotta in caso mi servano dei pezzi.... se facevi come me lasciandolo sempre acceso penso funzionava, evitando quel blocco.
Per esempio ieri mattina presto più blackout mi hanno guastato l'alimentatore non standard della soundbar, da 15 volt 3A, ho provato uno da 12 volt e 2,5A e per fortuna gli basta per farla funzionare, il sostituto non scalda, al contrario l'originale si scaldava un po già da nuovo, uno da 15 volt 3A costa 15-20 euro invio incluso, su amazon non so.
 
Indietro
Alto Basso