In Rilievo Telesystem Up T2 4K con Android TV 12 e DVB-T2 HEVC (Vers Sw v.2033 del 16/06/2025)

Ciao a tutti!
Ho da poco questo decoder, per ora tutto ok e sono molto soddisfatto rispetto al "mattone" DigiQuest precedente.

Ho un solo dubbio: sul telecomando non è presente un bottone per tornare al canale TV visualizzato precedentemente. Praticamente quello che viene utilizzato solitamente su altri telecomandi per switchare tra gli ultimi 2 canali TV usati.

Sapete se c'è questa funzione magari tenendo premuto un altro tasto? Ho provato con tutti i tasti del telecomando e ho letto anche tutto il manuale ma non ho trovato nulla a riguardo.

Grazie in anticipo!
Giacomo

Sent from my Redmi Note 8 Pro using Tapatalk
 
Ciao a tutti!
Ho da poco questo decoder, per ora tutto ok e sono molto soddisfatto rispetto al "mattone" DigiQuest precedente.

Ho un solo dubbio: sul telecomando non è presente un bottone per tornare al canale TV visualizzato precedentemente. Praticamente quello che viene utilizzato solitamente su altri telecomandi per switchare tra gli ultimi 2 canali TV usati.

Sapete se c'è questa funzione magari tenendo premuto un altro tasto? Ho provato con tutti i tasti del telecomando e ho letto anche tutto il manuale ma non ho trovato nulla a riguardo.

Grazie in anticipo!
Giacomo

Sent from my Redmi Note 8 Pro using Tapatalk
Anche a me sarebbe utile, ma temo non ci sia. Vediamo se qualcuno ha informazioni più precise.
 
Sembra sia arrivato il tanto atteso aggiornamento da parte di Telesystem per questo modello. La versione , presente sul loro sito ufficiale, è la 1130 e questi sono i cambiamenti:
Miglioramento nella gestione dei conflitti LCN.
Ottimizzazione di Google Talkback, la funzione che ti consente di utilizzare il decoder senza guardare lo schermo.
Ottimizzazione uscita colori RGB per TV SONY / PHILIPS.
Miglioramento Timeshift e funzionamento dello stesso anche su memorie USB formattate come estensione di memoria.
Correzione sottotitoli sui canali Mediaset.
Possibilità di ingrandire i caratteri sul banner INFO canale.
Informazioni orario aggiunte su INFO banner.
Aggiunta la possibilità di disattivare i suoni di sistema.
Stabilizzazione delle barre di intensità e forza del segnale d’antenna.

Appena posso, provo ad aggiornare il decoder.....speriamo bene! :D
 
Il rilascio sarà graduale nei prossimi giorni tramite aggiornamento OTN

Versione 1130 ;)
 
Il rilascio sarà graduale nei prossimi giorni tramite aggiornamento OTN

Versione 1130 ;)

concordo ricerca aggiornamenti dice che il decoder è aggiornato, aspetteremo l'OTN...
a me però sarebbe piaciuto che se guardo la tv e spengo il decoder, alla sua riaccensione parta subito la tv e non android tv e bisogna sempre premere il pulsante visione tv...
 
Enorme delusione! Ancora non sistemata la possibilità di inserire un nuovo canale in una lista preferiti tra due canali già presenti! Ma vi rendete conto???? Se io devo inserire un canale (visto che adesso sostituisce un canale esistente e sposta quest'ultimo nell'ultima posizione della lista!!!) devo poi spostare uno per uno tutti quelli seguenti; una follia!!! Nulla nemmeno per quanto riguarda l'assegnazione di una funzione ad un tasto durante la visione, per tornare al canale che si stava guardando in precedenza. Che acquisto sbagliato, visto anche tutti gli altri problemi e mancanze più volte segnalate anche in Digital-Forum; soldi spesi male che non torneranno indietro!
 
���� Enorme delusione! Ancora non sistemata la possibilità di inserire un nuovo canale in una lista preferiti tra due canali già presenti! Ma vi rendete conto???? Se io devo inserire un canale (visto che adesso sostituisce un canale esistente e sposta quest'ultimo nell'ultima posizione della lista!!!) devo poi spostare uno per uno tutti quelli seguenti; una follia!!! Nulla nemmeno per quanto riguarda l'assegnazione di una funzione ad un tasto durante la visione, per tornare al canale che si stava guardando in precedenza. Che acquisto sbagliato, visto anche tutti gli altri problemi e mancanze più volte segnalate anche in Digital-Forum; soldi spesi male che non torneranno indietro!����

concordo, su alcune cose è molto indietro... purtroppo...
 
attesa di 5 mesi per 4 cose sistemate. fra l'altro senza l'apporto di questo forum sulla solarizzazione stavano ancora chiedendo agli utenti di cambiare il cavo hdmi... che delusione, anche se purtroppo io me lo aspettavo.
è un vero peccato perché l'hardware è buono, ma il supporto software non è altrettanto adeguato.
 
Il sw deve essere certificato da google ogni volta, quindi si perde tempo

si abbiamo capito ercolino, però con tutte le segnalazioni e miglioramenti proposti qui, avrebbero potuto farne molti di più, hanno migliorato 4 acche... se c'era da aspettare per avere molte migliorie aspettavamo più che volentieri...
 
No, verrà distribuito gradualmente

Si Ercolino.. l'avevo capito già! Era ironico , vedere i commenti e giudicare solo sulla carta... a me già il fatto che avrebbero sistemato il Timeshift sulla memoria è già un passo.. vediamo appunto una volta aggiornato se qualcosa non va..
Un pò come gli aggiornamenti dei telefoni, emettono un changelog sommario , ma poi vengono sistemate altre cose.
 
Il sw deve essere certificato da google ogni volta, quindi si perde tempo
scusa ma abbi pazienza... stiamo parlando di android.. sistema operativo che abbiamo sui nostri smartphone.. i dispositivi ben supportati quando ci sono problemi 'seri' vengono aggiornati in meno tempo e con la certificazione google inclusa.
nn parlo del bottone sposta canali...quello sti cavoli quanto e se si decide di implementarlo..ma la gente che si è ritrovata con un box inutilizzabile per il sol fatto di avere un televisore della marca sfigata nn può aspettare 5 mesi.. fra l'altro a seguito di un aggiornamento che ha 'scassato' il precedente.
mo è pur vero che si sta sperimentando nel settore... pero se amazon avesse fatto cosi, il firestick nessuno saprebbe cos'è
cmq mi taccio..
 
concordo ricerca aggiornamenti dice che il decoder è aggiornato, aspetteremo l'OTN...
a me però sarebbe piaciuto che se guardo la tv e spengo il decoder, alla sua riaccensione parta subito la tv e non android tv e bisogna sempre premere il pulsante visione tv...

Al mio succede esattamente ciò che non succede al tuo, ossia se guardo il DTT e poi spengo, alla riaccensione mi ritrovo il DTT e non la schermata Android (provato sia con connessione HDMI, che però solarizza il mio TV Sony, che connessione RCA, quella che al momento uso attualmente, in attesa dell'aggiornamento). Hai provato a fare un reset di fabbrica?
 
Al mio succede esattamente ciò che non succede al tuo, ossia se guardo il DTT e poi spengo, alla riaccensione mi ritrovo il DTT e non la schermata Android (provato sia con connessione HDMI, che però solarizza il mio TV Sony, che connessione RCA, quella che al momento uso attualmente, in attesa dell'aggiornamento). Hai provato a fare un reset di fabbrica?

eh si... l'ho resettato dopo aver aggiornato all'ultima release tre mesi fa... vediamo con il nuovo aggiornamento se si sblocca...
 
Indietro
Alto Basso