In Rilievo Telesystem Up T2 4K con Android TV 12 e DVB-T2 HEVC (Vers Sw v.2033 del 16/06/2025)

salve ho una vecchia versione di questo decoder nella quale il telecomando non ha i tasti programmabili e quindi non posso quantomeno impostare spegnimento e cambio volume dal telecomando.
qualcuno sa se esiste qualche trucchetto o qualche modo per almeno spegnere la tv dal telecomando del decoder ? grazie
 
Nuovo Agg SW Decoder Telesystem Android UP T2 4K (Versione Sw v0813 del 13/09/2021)

Volevo Sapere se c'è un modo per reinstallare il suddetto Firmware. Dalla versione Sw v930. Grazie, Auguri al forum.

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
 
Per metà Gennaio arriva la nuova versione sw con dentro il fix della v930 per il problema della solarizzazione ;)
 
salve ho una vecchia versione di questo decoder nella quale il telecomando non ha i tasti programmabili e quindi non posso quantomeno impostare spegnimento e cambio volume dal telecomando.
qualcuno sa se esiste qualche trucchetto o qualche modo per almeno spegnere la tv dal telecomando del decoder ? grazie
Hai letto bene la procedura come da manuale? Impossibile esista una versione che non possiede tale procedura, nel manuale linkato in prima pagina hai visto? Nativamente è già uscito con tasti programmabili, controlla bene.

1.4.1 Programmazione tasti TV
Il telecomando ha alcuni tasti dedicati al funzionamento del TV. Per poterli utilizzare è necessario una procedura di programmazione.
La procedura è la seguente:
1. Puntare il telecomando del TV verso il telecomando del ricevitore (tenere i due telecomandi puntati l’uno verso
l’altro a 3-4 cm di distanza).
2. Premere il tasto SET del telecomando del ricevitore fino all’accensione del led del telecomando del box (circa 3-4
secondi). A questo punto il led del telecomando rimarrà acceso.
3. Premere sul telecomando del ricevitore il tasto da programmare.
4. Premere sul telecomando del TV il tasto che si vuole memorizzare. A questo punto, se la procedura è andata a buon
fine, il led lampeggerà molto velocemente.
5. Se la memorizzazione non fosse andata a buon fine, ripetere la procedura dal punto 2.
Per cancellare i tasti programmati è necessario premere contemporaneamente i tasti MENU e BACK per 3 secondi.
 
Ultima modifica:
Hai letto bene la procedura come da manuale? Impossibile esista una versione che non possiede tale procedura, nel manuale linkato in prima pagina hai visto? Nativamente è già uscito con tasti programmabili, controlla bene.

1.4.1 Programmazione tasti TV
Il telecomando ha alcuni tasti dedicati al funzionamento del TV. Per poterli utilizzare è necessario una procedura di programmazione.
La procedura è la seguente:
1. Puntare il telecomando del TV verso il telecomando del ricevitore (tenere i due telecomandi puntati l’uno verso
l’altro a 3-4 cm di distanza).
2. Premere il tasto SET del telecomando del ricevitore fino all’accensione del led del telecomando del box (circa 3-4
secondi). A questo punto il led del telecomando rimarrà acceso.
3. Premere sul telecomando del ricevitore il tasto da programmare.
4. Premere sul telecomando del TV il tasto che si vuole memorizzare. A questo punto, se la procedura è andata a buon
fine, il led lampeggerà molto velocemente.
5. Se la memorizzazione non fosse andata a buon fine, ripetere la procedura dal punto 2.
Per cancellare i tasti programmati è necessario premere contemporaneamente i tasti MENU e BACK per 3 secondi.

il mio telecomando non ha il tasto SET e gli altri tasti programmabili, ne allego una immagine

 
Ciao a tutti.
Ho da poco acquistato questo decoder,per adesso direi che sono abbastanza soddisfatto posseggo anche una fire stick, devo dire che nel confronto il telesytem mi sembre un po meno reattivo nella parte app pero' tutto sommato se la cava bene.
Al momento le cose che non mi piacciono molto sono la gestione del volume dal telecomando.
Ho configurato i tasti tv del telecomando,ma vorrei utilizzare quelli piu' in basso solo che impostando l'uscita audio in auto o raw hdmi,non e' possibile.
Inoltre con questa impostazione passando da un canale all'altro sento un click audio sgradevole sul tv.
Ho rimesso dunque l'uscita pcm impostato un audio massimo ipotetico sul tv e poi controllo il volume dai tasti citati prima.
Un pagliativo per adesso.
La parte multimediale non e' malaccio gestisco un server esterno tramite jellyfin per la riproduzione di film hevc e qui noto una scarsa luminosita,sono dovuto intervenite sulle regolazioni di contrasto e luminosita'.
Un po alla volta approfondiro' con altri test.
Per adesso grazie per l'attenzione.
 
Ciao a tutti
Non so se qualcuno ha il mio stesso problema. Ho fatto prendere questo box a mia madre per non cambiare la sua tv. In questi giorni sono a casa di mia mamma, ho connesso il box ad una connessione WiFi con router portatile. Idem il mio cellulare Samsung s20 fe. Riesco a fare il cast con tutte le App ma con Netflix no. Quando apro l'app, non mi esce mai l'icona del cast. Ho riavviato cell e tv ma niente. È una cosa voluta da Netflix? Grazie
 
Riesco a fare il cast con tutte le App ma con Netflix no. Quando apro l'app, non mi esce mai l'icona del cast. Ho riavviato cell e tv ma niente. È una cosa voluta da Netflix? Grazie

Domanda : immagino che già hai installato l'app Netflix nel Box, linkata in questa prima pagina? Se si, prova a uscire e rientrare dall'app del telefono, posizionati nella home di Netflix e ti dovrebbe apparire in alto l'icona del cast
 
Hai ragione l',Apk funziona benissimo il problema era sulla porta HDMI del TV, ora ho collegato il decoder con quella ad alta efficienza e tutto è perfetto
 
Capita a qualcuno di sentire dei fastidiosi click quando si passa da un canale all'altro?
A me succede se seleziono l'uscita audio su auto o hdmi raw.
In pcm tutto liscio.
 
Domanda : immagino che già hai installato l'app Netflix nel Box, linkata in questa prima pagina? Se si, prova a uscire e rientrare dall'app del telefono, posizionati nella home di Netflix e ti dovrebbe apparire in alto l'icona del cast

Grazie per aver risposto. No, non avevo installato l'app. Solitamente il cast funziona senza l'app e/o senza fare login sulla tv. Vai da un amico, hai Netflix, fai il cast sotto stessa rete WiFi e sei ok. Invece sembra che il problema sia solo con Netflix. Se non hai l'app e non hai fatto nemmeno il login, non va il cast. Che senso ha? A questo punto uso direttamente l'app, no? Ho risolto così infatti. Fatto login e finito il film, fatto logout. Con gli altri servizi basta premere l'icona del cast e va che è una meraviglia...
 
Buongiorno e ancora auguri a tutti!

Ho dovuto cambiare tv, quindi il decoder per il momento non lo uso, mi servirebbe una cortesia, qualcuno mi può estrapolare e mandare o linkare il programma che sta sul box che serve a pulire la memoria??

Non riesco a trovare uno che funziona carino e bene come quello....

Grazie
 
Grazie per aver risposto. No, non avevo installato l'app. Solitamente il cast funziona senza l'app e/o senza fare login sulla tv. Vai da un amico, hai Netflix, fai il cast sotto stessa rete WiFi e sei ok. Invece sembra che il problema sia solo con Netflix. Se non hai l'app e non hai fatto nemmeno il login, non va il cast. Che senso ha? A questo punto uso direttamente l'app, no? Ho risolto così infatti. Fatto login e finito il film, fatto logout. Con gli altri servizi basta premere l'icona del cast e va che è una meraviglia...
Credo a dover di logica che il box non ha nel sistema stesso ( impostazioni/stringhe ) che spesso noi non vediamo il modo per interagire con i servizi Netflix , come sai non è nativo per via di accordi commerciali tra Telesystem e Netflix , quindi c'è una tutela per non incorrere in penali, poi se riusciamo a installarlo separatamente vuol dire che il box è predisposto , vediamo se in futuro questi accordi ci saranno e sarà possibile quello che dici tu.

Nel frattempo volevo manifestare che per miracolo , adesso non so il perchè, quando accendo tv e box , le cuffie bluetooth si collegano bene, senza più il fastidioso elimina/riaccoppia, l'unico inconveniente è che azzera il volume e bisogna riportarlo alto
 
interagire con i servizi Netflix , come sai non è nativo per via di accordi commerciali tra Telesystem e Netflix , quindi c'è una tutela per non incorrere in penali, poi se riusciamo a installarlo separatamente vuol dire che il box è predisposto , vediamo se in futuro questi accordi ci saranno e sarà possibile quello che dici tu.

non sono accordi, sono certificazioni che vanno installate in fabbrica non ci potranno mai essere in futuro.
Dovrebbe uscire un nuovo box : Telesystem Up T2 4K "II" con telecomando diverso.

googlecast usa la chiave di certificazione netflix, senza quella non potrà mai funzionare.

Se non le sapete le cose non rispondete con informazioni sbagliate.
 
non sono accordi, sono certificazioni che vanno installate in fabbrica non ci potranno mai essere in futuro.
Dovrebbe uscire un nuovo box : Telesystem Up T2 4K "II" con telecomando diverso.

googlecast usa la chiave di certificazione netflix, senza quella non potrà mai funzionare.

Se non le sapete le cose non rispondete con informazioni sbagliate.

Grazie per le info preziose

Non capisco cosa c'entra , dovrebbe uscire un nuovo modello aggiornato.. come dire, ci sarà anche il tasto Netflix, si più chiaro anche tu!

googlecast usa la chiave di certificazione netflix, senza quella non potrà mai funzionare.
Se leggi a ritroso, sulla questione diritti e/o accordi con Netflix, si legge spesso di ciò, visto che non è installata di default .
Ok che Google usa le chiavi di certificazioni Netflix, ma poi se al risultato finale non si riesce a visualizzare nel box, come ad esempio l'utente precedente , un motivo ci sarà, lo sapranno in TeleSystem il perchè...
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso