In Rilievo Telesystem Up T2 4K con Android TV 12 e DVB-T2 HEVC (Vers Sw v.2033 del 16/06/2025)

A marzo arrivano parecchi miglioramenti con l’aggiornamento di UP T2 4K, il decoder 4K con Android TV, soprattutto relativi al digitale terrestre. Scopri quali!

Note di versione (v1416)


  • Aggiornamento patch di sicurezza.
  • Cambio canale (zapping) velocizzato.
  • Scansione canali velocizzata.
  • Aggiunto filtro di scansione per tipologia canale (“Free to Air” / “Tutti i canali”).
  • Ottimizzazione gestione di ordinamento canali LCN.
  • Ottimizzazione gestione MUX.
  • Aggiunta funzione RECALL di canale al tasto rosso del telecomando.
  • Bilanciamento volume.
Come aggiornare UP T2 4K

Se il tuo UP è connesso ad internet, effettuerà automaticamente il controllo della nuova versione, scaricandola nei giorni 14, 15 o 16 marzo 2022 (periodo di roll out parziale: dopo tale data il software sarà disponibile per tutti i decoder UP). In alternativa puoi fare un controllo manuale dal menù Impostazioni > Preferenze del dispositivo > Informazioni.

Fonte

Aggiornamento effettuato!
Patch di sicurezza ferme a Gennaio
Kernel 4.9.180
 
Hai provato a mettere sul televisore la risoluzione standard e abbassare anche quella sul decoder? Spesso e volentieri bisogna trovare un compromesso tra decoder e TV perché i vari settaggi non sempre vanno a braccetto.
Ho smanettato un po' con le risoluzioni sulla TV (sono passato da 1366x768 a 1920x1080), vediamo che succede. Grazie per il supporto.
 
ragazzi dove trovo la funzione bilanciamento volume?
forse é automatica?
grazie
 
L'unica cosa che non mi piace in questo box, è la gestione dei preferiti. Non è possibile aggiungere ai preferiti una selezione multipla dei canali; bisogna ripetere la procedura per ogni singolo canale.
 
Io una cosa che non sono ancora riuscito a capire e del perché sul mio decoder c'è l'opzione "profondità colore ON" attiva e non c'è l'opzione per metterla Off.
Devo provare a fare un reset appena scarico l'ultimo Fw.

Se ti può consolare, il mio ha la sola opzione "OFF", manca totalmente la possibilità di posizionarlo su ON.
 
Salve, io non riesco a vedere un disco usb collegato al FritzBox 7530 dall'app Kodi...qualcuno mi può aiutare? Grazie
 
come si comporta l'hdmi cec su questo decoder?
Bene, finora usato 1 solo telecomando per accendere/spegnere
ragazzi dove trovo la funzione bilanciamento volume?
forse é automatica?
grazie
Si

È normale che alcuni menù siano in inglese?
Forse menù sviluppatore intendi?
Se ti può consolare, il mio ha la sola opzione "OFF", manca totalmente la possibilità di posizionarlo su ON.
A me no, chissà perchè mi da entrambe le possibilità
Prima erano di Ottobre 2021


Android Tv 10
Level patch Gennaio 2022
Kernel 4.9.180 (16 Febbraio 2022)
Si ho visto , ma non era una critica del " Ferme a Gennaio "
Hanno aggiornato il Middleware V89900227.1290

Per il resto tutto pare funzionare senza nessun problema riscontrato per il mio uso.
 
Ha la possibilità di espandere la memoria tramite MicroSD o pennina USB? 8GB di memoria totale sono pochissimi. Con Kodi e qualche app installata, se resta 1GB libero è già troppo
 
Telesystem Up T2 4K con Android TV 10 e DVB-T2 HEVC (Vers Sw 1416 del 14/03/2022)

Bene, finora usato 1 solo telecomando per accendere/spegnere

Ottimo.. mercoledì arriva e spero sia compatibile con la tv.. anche perché ho una firestick e lo rileva perfettamente
 
Hai provato a mettere sul televisore la risoluzione standard e abbassare anche quella sul decoder? Spesso e volentieri bisogna trovare un compromesso tra decoder e TV perché i vari settaggi non sempre vanno a braccetto.
Cambiando risoluzione ho risolto, non vedo più scatti! Grazie mille!
 
Ciao a tutti

Qualcuno riscontra problemi di lettura file da HD collegato alla usb?

Io ho comprato questo apparecchio circa 15 giorni fa. Tra le cose che mi hanno spinto all acquisto c è la possibilità di collegare un HD alla usb e leggere dei video.

Sia con il file manager che con VLC su diversi file noto dei salti, dei flash con schermo nero che continua per vigerai tempo. L audio spesso scorre ma il video va a nero e salta. Se esco premendo home per un paio di secondi i flash continuano e poi si stabilizza

Qualcun altro ha il mio stesso problema?

Grazie
 
Ciao a tutti

Qualcuno riscontra problemi di lettura file da HD collegato alla usb?

Io ho comprato questo apparecchio circa 15 giorni fa. Tra le cose che mi hanno spinto all acquisto c è la possibilità di collegare un HD alla usb e leggere dei video.

Sia con il file manager che con VLC su diversi file noto dei salti, dei flash con schermo nero che continua per vigerai tempo. L audio spesso scorre ma il video va a nero e salta. Se esco premendo home per un paio di secondi i flash continuano e poi si stabilizza

Qualcun altro ha il mio stesso problema?

Grazie

L’ HDD deve essere alimentato autonomamente perche ‘ soesso l’usb del decoder non riesce a dare tensione sufficiente..
Se non ricorso male e’ scritto anche sul mamuale d’uso
 
Ciao a tutti

Qualcuno riscontra problemi di lettura file da HD collegato alla usb?

Io ho comprato questo apparecchio circa 15 giorni fa. Tra le cose che mi hanno spinto all acquisto c è la possibilità di collegare un HD alla usb e leggere dei video.

Sia con il file manager che con VLC su diversi file noto dei salti, dei flash con schermo nero che continua per vigerai tempo. L audio spesso scorre ma il video va a nero e salta. Se esco premendo home per un paio di secondi i flash continuano e poi si stabilizza

Qualcun altro ha il mio stesso problema?

Grazie

Nessun problema con HD TOSHIBA collegato alla USB e con Kodi per visualizzare file video
 
Indietro
Alto Basso