In Rilievo Telesystem Up T2 4K con Android TV 12 e DVB-T2 HEVC (Vers Sw v.2033 del 16/06/2025)

Ciao, sul PlayStore si chiama "Dashboard - Actions, Recents & Sideloaded Apps" una volta installato lo sostituisci al "drawer"...
Torno su questa questo tema. Avete provato altri Sideload o Dashboard per ovviare al problema alle app di terze parti che non si vedono nel menù?
Quelle che ho visto mi sembrano poco aggiornate.
 
Signori buonasera. Sono alla ricerca di un app da usare come visualizzatore foto e tra quelle che offre la piattaforma non ne ho trovate, salvo qualcosa a pagamento. Tipo visualizzatore windows per essere più chiari. Quella di default che mi da il dec permette di visualizzare una sola foto e non da la possibilità di scorrere nella galleria, e ogni volta bisogna tornare indietro e riselezionare la foto desiderata. Sperando di essere stato chiaro ringrazio anticipatamente.
 
buongiorno a tutti chiedo un consiglio per una cuffia bluetooth per il nostro decoder,spero di aver chiesto nel posto giusto grazie mille per i consigli
 
Appena montato succedeva anche a me, spesso e volentieri dipendi dai settaggi video che utilizzi.
Nel senso che magari la frequenza d'aggiornamento impostata sul decoder non è propriamente compatibile con il pannello della tv.
Prova a vedere se è impostata a 60hz, in caso abbassa a 50Hz e prova.
Prova a disabilitare anche la prima voce del menù immagine, mi pare sia passa a risoluzione migliore o una cosa simile.

Purtroppo, anche così, io invece non riesco a risolvere. Penso proprio mi rassegnerò all'idea di abbandonare il decoder, a meno che con il prossimo aggiornamento non cambi qualcosa, anche se dubito.
 
Purtroppo, anche così, io invece non riesco a risolvere. Penso proprio mi rassegnerò all'idea di abbandonare il decoder, a meno che con il prossimo aggiornamento non cambi qualcosa, anche se dubito.
Posso sapere il modello della tua TV?
 
Mi associo anch'io avendo gli stessi problemi. Ho un televisore Philips 37PFL7605/H12 in cui ho disabilitato tutto il possibile ma, dopo circa 30 minuti che il decoder è sintonizzato iniziano i micro blocchi video. Il primo decoder mi è morto dopo neanche due mesi (ma non aveva questo problema), questo invece ha iniziato a fissarsi da circa 15 giorni. Ho provato 50hz - 60hz ma senza nessun riscontro positivo. Speron ben!
 
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum e anche io ho acquistato il decoder Telesystem Up T2 4K
trovo che sia un ottimo prodotto ma ho un problema riguardante l'applicazione Prime Video (che dovrebbe essere una delle applicazioni "di punta" visto che il collegamento è presente sul telecomando)

i video si vedono sgranati con dei quadrati verdi che rovinano l'immagine (di seguito trovate il link al video che ho realizzato con il cellulare e più sotto ancora alcuni screenshot

https://files.fm/u/d6rc5daux

mentre scorro il video, l'anteprima degli spezzoni si vede bene.

L'audio si sente bene ma la stranezza è che i video partono in lingua inglese, sebbene abbia impostato la lingua italiana di default.

cosa ancora più strana, se entro in Prime Video senza eseguire l'accesso (potendo quindi vedere soltanto i trailer) questi si vedono bene...

Ho aggiornato il decoder e tutte le app all'ultima versione.

avevo Prime Video sulla Playstation4 e non ho mai avuto questi problemi

tutte le altre applicazioni da me testate (Netflix, Dazn, Disney+, Youtube, Now TV tramite chromecast) si vedono perfettamente

il mio televisore è il Samsung UE32D6500 (vecchiotto ma non mi ha mai dato problemi, ho anche provato a cambiare presa HDMI ma nulla)

https://files.fm/u/a9zqazhtd#/view/Cattura_1.JPG
https://files.fm/u/a9zqazhtd#/view/Cattura_2.JPG
https://files.fm/u/a9zqazhtd#/view/Cattura_3.JPG

https://files.fm/u/a9zqazhtd#/view/Cattura_4.JPG


https://files.fm/u/a9zqazhtd#/view/Cattura_5.JPG

Grazie in anticipo per la Vostra disponibilità

Gabriele


Ciao Ercolino,
grazie mille dell'assistenza, ti farò sapere sia con il reset che sulla prova in un altra TV

Grazie ancora e speriamo che esca un aggiornamento di Prime per risolvere questo problema

Ciao a tutti,
ho effettuato la prova su un altro televisore Samsung e la situazione è identica: l'applicazione Prime video non funziona nel senso che tutto si vede con dei fastidiosi quadratini verdi/grigi che sgranano l'immagine.

Ripeto, quando visualizzo un trailer dalla stessa app, questi si vedono bene.

E' un problema che va a intaccare solo la qualità del video, perchè fluidità e audio non sono interessate.

Ho provato sia con il cavo HDMI in dotazione, sia con un mio cavo che con quello di un altro dispositico, niente.

Come detto in precedenza, credo che l'app di Prime video imposti un tipo di risoluzione (forse va in 4K forzatamente) che un televisore 1080p (ovviamente) non supporta.

Qualcuno ha avuto problemi con l'app Prime Video su una TV non 4K?
 
Ricordo che dal 14 Marzo sarà disponibile OTN la nuova versione Sw 1416

- Aggiornamento patch di sicurezza.
- Cambio canale (zapping) velocizzato.
- Scansione canali velocizzata.
- Aggiunto filtro di scansione per tipologia canale (“Free to Air” / “Tutti i canali”).
- Ottimizzazione gestione di ordinamento canali LCN.
- Ottimizzazione gestione MUX.
- Aggiunta funzione RECALL di canale al tasto rosso del telecomando.
- Bilanciamento volume.
 
Qualcuno ha avuto problemi con l'app Prime Video su una TV non 4K?

No. Tutto perfetto finora nessun problema di quello che menzioni, ho provato tutte le sequenze da te mostrate
Il Box è collegato a un Samsung F7000, non 4K

Settaggi video nel Box

Opzioni Schermo
Passa alla miglior risoluzione ON
Risoluzione 1080p-59.94hz
Opz profondità colore ON
Opz spazio colore YCbCr444
Opz HDR HDR adattiva

Dubbio, provato a cambiare cavo HDMI o altra uscita?
 
Salve a tutti, ho appena acquistato su amazon questo tvbox. Come si comporta con dazn, si notano i microscatti, anche se impostato a 50hz?
 
Io una cosa che non sono ancora riuscito a capire e del perché sul mio decoder c'è l'opzione "profondità colore ON" attiva e non c'è l'opzione per metterla Off.
Devo provare a fare un reset appena scarico l'ultimo Fw.
 
Ricordo che dal 14 Marzo sarà disponibile OTN la nuova versione Sw 1416

- Aggiornamento patch di sicurezza.
- Cambio canale (zapping) velocizzato.
- Scansione canali velocizzata.
- Aggiunto filtro di scansione per tipologia canale (“Free to Air” / “Tutti i canali”).
- Ottimizzazione gestione di ordinamento canali LCN.
- Ottimizzazione gestione MUX.
- Aggiunta funzione RECALL di canale al tasto rosso del telecomando.
- Bilanciamento volume.

Up
 
Diciamo, almeno per me, che il DTT è rivedibile. Poi magari a te non capita nulla e va perfettamente

Anche quello del timbox fa abbastanza pena.. pensa che dall'otto marzo ci sono i canali della rai e mediaset doppioni.. almeno su questo si può modificare la numerazione dei canali..
 
Indietro
Alto Basso