In Rilievo Telesystem Up T2 4K con Android TV 12 e DVB-T2 HEVC (Vers Sw v.2033 del 16/06/2025)

a questo punto sarà difettoso il telecomando (a meno che non ci siano altre situazioni imponderabili in remoto, tipo interferenze fisiche o di banda).
mi vien da pensare che un piccolo difetto costringa il telecomando a funzionare solo a 3V, non appena la tensione scende x il telecomando non funziona più.
considera che le batterie usa-e-getta partono con una tensione nominale di 1.5V ma scendono leggermente di tensione durante il loro uso. Quelle ricaricabili partono a 1.4 ma scendono quasi subito a 1.2 che è la loro tensione normale di funzionamento. in entrambi i casi di solito a 1V la batteria si considera scarica.

Dovresti riuscire a capire, se possibile, quale sia la carica residua delle batterie, magari fai l'esperimento con le vecchie panasonic, per capire se il telecomando sta succhiando via tutta l'energia e quindi c'è un corto da qualche parte.
 
a questo punto sarà difettoso il telecomando (a meno che non ci siano altre situazioni imponderabili in remoto, tipo interferenze fisiche o di banda).
mi vien da pensare che un piccolo difetto costringa il telecomando a funzionare solo a 3V, non appena la tensione scende x il telecomando non funziona più.
considera che le batterie usa-e-getta partono con una tensione nominale di 1.5V ma scendono leggermente di tensione durante il loro uso. Quelle ricaricabili partono a 1.4 ma scendono quasi subito a 1.2 che è la loro tensione normale di funzionamento. in entrambi i casi di solito a 1V la batteria si considera scarica.

Dovresti riuscire a capire, se possibile, quale sia la carica residua delle batterie, magari fai l'esperimento con le vecchie panasonic, per capire se il telecomando sta succhiando via tutta l'energia e quindi c'è un corto da qualche parte.
Grazie, purtroppo le vecchie Panasonic ormai sono nell'isola ecologica

Ora mi sto attrezzando con un tester per vedere il voltaggio residuo su queste Duracell che ho tolto, casomai dopo le provo anche su altri telecomandi

Se non sbaglio dovrei avere ancora 6/7 mesi di garanzia, magari provo anche a contattare l'assistenza telesystem
 
Grazie, purtroppo le vecchie Panasonic ormai sono nell'isola ecologica

Ora mi sto attrezzando con un tester per vedere il voltaggio residuo su queste Duracell che ho tolto, casomai dopo le provo anche su altri telecomandi

Se non sbaglio dovrei avere ancora 6/7 mesi di garanzia, magari provo anche a contattare l'assistenza telesystem
Vi aggiorno sull'argomento: le pile che avevo tolto risultano intorno a 1.1 V con il tester, quindi sono effettivamente scariche, mentre le altre due della stessa confezione che ho montato ad inizio settimana sul telecomando sono ad 1.3 V

Ho aperto un ticket all'assistenza telesystem dal loro sito e dopo 2 ore mi hanno risposto dicendomi solo che mi spediranno un nuovo telecomando (immagino sia perché è ancora in garanzia) speriamo che si risolva la questione
 
Non trovo sullo store l'app Android TV remote control....dove posso scaricarla ?
Forse ho capito male io, ma quella non la devi scaricare su un dispositivo tipo smartphone/tablet per usarli come telecomando? Mica la devi scaricare sul decoder
 
Funziona perfettamente, ma io non ho dovuto scaricare nulla sul mio smartphone.
 
Ho comprato online "WeChip Mini Air Fly Mouse Remote 2.4G Sensore di movimento con tastiera per Android TV Box/PC/TV" e non mi funziona la tastiera tranne che per youtube.
 
Ho collegato il decoder alla mia TV lg full hd. Ho attivato la funzione HDMI cec ma non riesco a far funzionare il telecomando della TV almeno per il cambio canale. Come mai ? Non è possibile utilizzare la funzione CEC?
 
Ho collegato il decoder alla mia TV lg full hd. Ho attivato la funzione HDMI cec ma non riesco a far funzionare il telecomando della TV almeno per il cambio canale. Come mai ? Non è possibile utilizzare la funzione CEC?
Nessuno può aiutarmi? Da cosa può dipendere che non funziona il CEC ? Sulla TV e sul decoder l'ho abilitato.
 
Nessuno può aiutarmi? Da cosa può dipendere che non funziona il CEC ? Sulla TV e sul decoder l'ho abilitato.
Ciao, forse mi sbaglio, ma attivando il CEC puoi comandare la TV (accensione, spegnimento, ecc.) col telecomando del decoder. Te invece stai provando a fare il contrario, cioè provi a controllare il decoder con il telecomando della TV? Se è così non credo che sia possibile
 
Neppure al contrario funziona.
Ho provato ad accedere la TV con il telecomando del decoder e non va.
 
Buongiorno a tutti.
Se ne è parlato sicuramente molto ma su 230 pagine ho difficoltà a trovare l'eventuale soluzione al divario di volume tra i contenuti multimediali smart e il ddt di questo decoder. Qualcuno può suggerirmi eventuali soluzioni trovate?
Grazie
 
ciao, relativamente al CEC sui vecchi LG potresti avere problemi. con il mio ad esempio non funziona come dovrebbe e credo sia un bug proprio del televisore. al limite puoi provare ad aggiornare il firmware della tv(controlla se ci sono nuovi firmware da installare)

ti consiglio di configurare i tasti dedicati del telecomando del decoder per accendere la TV/controllare il volume. in questo modo puoi fare a meno del CEC e avere comunque un unico telecomando
 
Neppure al contrario funziona.
Ho provato ad accedere la TV con il telecomando del decoder e non va.

Intanto come detto sopra, credo che la funzione di telecomando unico sia unidirezionale, cioè con quello del decoder hai il controllo di alcune funzioni del TV.
Detto ciò, non basta purtroppo che la TV abbia la funzione CEC, serve una compatibilità che non sempre c'è, io sul Sony riesco a comandarlo ma su uno Sharp, pur dotato di funzione CEC, ho sempre avuto problemi.
Intanto dovresti controllare se hai collegato il cavo HDMI alla porta giusta, intendo dire, spesso non tutte le porte del TV hanno la funzione CEC, in genere la HDMI 1 è quella preposta a questo collegamento (io ho sempre collegato in quella).
Poi, hai per caso tentato o associato il gruppo dei tasti in alto a sinistra del telecomando del decoder al TV per controllarlo?
Ti riporto semplicemente la mia esperienza personale, in prima installazione l'avevo fatto e mi ha creato diversi problemi, che ho risolto reinstallando da fabbrica nel menu del decoder.
Dopo non ho più associato alcun tasto e comunque uso solo il telecomando del decoder e funziona, accende, spegne e controllo il volume, il resto sinceramente non mi interessa.
 
Indietro
Alto Basso