In Rilievo Telesystem Up T2 4K con Android TV 12 e DVB-T2 HEVC (Vers Sw v.2033 del 16/06/2025)

La risoluzione e il frame rate di Netflix - Prime Video - Disney+ va su 1080p 24fps con questo decoder?
 
Buona domenica a tutti. Ho appena acquistato un paio di auricolari BT, che sembra mi abbiano risolto il problema della voce che spesso, nei film, si confonde con la musica e gli effetti sonori. Però non viene più inviato l'audio alla TV, e così mia moglie non sente nulla! Nelle impostazioni non ho trovato niente,o almeno così mi è parso ;-)
Grazie per l'aiuto.
 
Nel mese di giugno sarà disponibile la nuove versione software V84511302.2033 per il decoder digitale terrestre Android TV UP T2 4K. Cosa c’è di nuovo?

UPT24K aggiornamento software V2033

Note di versione​

  • App dei canali del digitale terrestre:
    • Aggiornamento e nuova icona “Canali TV”;
    • sintonizzazione canali anche dalla schermata Home del decoder tramite i tasti numerici del telecomando.
  • Aggiornamento Patch di sicurezza Android
 
Ultima modifica di un moderatore:
Nuovo decoder

 
Ciao esiste modo di disattivare la nuova funzione "sintonizzazione canali anche dalla schermata Home del decoder tramite i tasti numerici del telecomando"? in quanto se sono all'interno di altre app e quindi non solo da home, premendo i tasti numerici mi va a sintonizzare i canali tv facendomi uscire dall'app stessa. Grazie
 
Oggi me lo ha fatto per la seconda volta e vi spiego quale è il problema. Dopo l'ultimo aggiornamento è ricomparso un vecchio problema: il pid dinamico su Rai 3! In pratica all'ora del tg regionale invece del tgr rivedo il vecchio filmato musicale a bassa risoluzione. Capita anche a voi?
 
Ultima modifica:
Buongiorno, dopo l'ultimo aggiornamento software, mi è comparso sul video un pallino verde (dentro un pallino nero) in alto a destra. A qualcuno è capitata la stessa cosa? Possibili soluzioni? Smanettando ho visto che togliendo le concessioni del microfono a Google, il pallino scompare, ma a quel punto si disattivano i comandi vocali...
 
Buongiorno, dopo l'ultimo aggiornamento software, mi è comparso sul video un pallino verde (dentro un pallino nero) in alto a destra.
Bisognerà farci l'abitudine con i dispositivi Android.
Possibili soluzioni?
Forse volendo è possibile disattivarlo con una procedura particolare (che sconsiglio per sicurezza/privacy).
Il pallino verde che compare nell'angolo in alto a destra dello schermo di un dispositivo Android indica che un'app sta utilizzando la fotocamera o il microfono. Questo indicatore serve a segnalare all'utente quando la fotocamera o il microfono sono in uso, garantendo maggiore consapevolezza sulla privacy.

Quando un'app richiede l'accesso alla fotocamera o al microfono, compare il pallino verde.

Toccando il pallino, è possibile vedere quale app sta utilizzando la risorsa e gestire le relative autorizzazioni.

Se il pallino verde compare inaspettatamente, si consiglia di verificare quali app sono in esecuzione e controllare le impostazioni di privacy.

Si può controllare quali app hanno accesso alla fotocamera o al microfono tramite le impostazioni del dispositivo, in genere nella sezione "Sicurezza e privacy" o "Privacy".

Se si nota l'utilizzo di un'app sospetta o non riconosciuta, è consigliabile disinstallarla o negare le autorizzazioni.
 
Ciao a tutti.
Ho dovuto cambiare il televisore e quello nuovo ha un display 4k@120Hz.
Non vedendo tra le risoluzioni del Telesystem il refresh a 120Hz, mi domandavo se l'uscita HDMI dello stesso non supporta proprio i 120Hz oppure è solo questione di cavo, e devo acquistarne quindi uno Ultra High Speed?
 
Oggi me lo ha fatto per la seconda volta e vi spiego quale è il problema. Dopo l'ultimo aggiornamento è ricomparso un vecchio problema: il pid dinamico su Rai 3! In pratica all'ora del tg regionale invece del tgr rivedo il vecchio filmato musicale a bassa risoluzione. Capita anche a voi?
Per me stesso identico problema: dopo l'aggiornamento "l'incubo" è tornato.
 
Buonasera.

La "Guida dei programmi - EPG" non e' piu' molto stabile e varia in continuazione.
Inoltre se premo il tasto INFO su uno dei programmi che devono ancora iniziare (ad es. fra 1 ora), il decoder visualizza la descrizione estesa del programma da me scelto ma un istante dopo visualizza la descrizione del programma in onda in quel momento, impedendomi di leggere il contenuto.
Questo accade da un po' di tempo, direi dopo l'ultimo aggiornamento V2033.
Il decoder e' stato da me resettato hard.

Capita anche a qualcun'altro?

IMG-20250717-181134.jpg
 
Ultima modifica:
Buongiorno, nonostante abbia disabilitato le notifiche delle risorse connettività di sistema e della connettività wifi, continuano ad arrivarmi fastidiose notifiche SOLO QUALDO GUARDO IL DIGITALE TERRESTRE
Nessun accesso a Internet seguito da La rete wifi non ha accesso a Internet, ma non è vero perchè se guardo uno streaming esempio da Raiplay funziona benissimo e non c'è alcun problema.
Sapete dirmi come eliminare completamente tutti i tipi di notifica? perchè non ho trovato un menu da dove farlo..
Oppure come togliere queste maledette false e inutili notifiche.
Grazie
 
Il decoder è aggiornato all'ultima versione disponibile (vedi totolo discussione)?
Quali test hai effettuato per provare a eliminare le notifiche?
Quali notifiche ti escono, tipo della connessione wifi (visto che ne parli) connesso a.... o altro tipo di notifica?
 
Il decoder è aggiornato all'ultima versione disponibile (vedi totolo discussione)?
Quali test hai effettuato per provare a eliminare le notifiche?
Quali notifiche ti escono, tipo della connessione wifi (visto che ne parli) connesso a.... o altro tipo di notifica?
Firmware V84511302.2033
I messaggi li ho scritti:
-Nessun accesso a Internet
-La rete wifi non ha accesso a Internet
Ho disabilitato le notifiche dalle App di sistema che si occupano di connettività:
-Risorse per la connettività di sistema
-Risorse WiFi sistema
come mi era stato suggerito da Ercolino
Per un pò ha funzionato poi ha ricominciato a farlo, probabilmente dopo qualche aggiornamento, ma le notifiche in quelle due app di sistema sono disabilitate.
Grazie
 
Primo post trovi l'app ma non so se funziona ancora

Ti consiglio il successore che è certificato anche per Now

 
Indietro
Alto Basso