Televes, mitiche prove tecniche d'amplificazione...

areggio ha scritto:
Segnalo un articolo che mi ha sbalordito...forse devo prepararmi a rivedere i miei pregiudizi??? :D
http://www.associazionemarconi.com/public/index.php?entry=entry130307-220255
Unico neo: visto il casino che c'è in FM (e se lo dico io che contribuivo a crearlo... :D ), il mio consiglio è di munirsi di un bel filtro 88/108...sennò, altro che LTE... ;)

L'avevo citato come tecnologia da sviluppare circa 2 anni fa. Qui nel forum mi davano del pazzo e impossibile. :D
 
mosquito, se non posti il link al post non sei credibile :D
A parte gli scherzi, è davvero una cosa valida?
 
Cos'è che ti ha sbalordito?
...non c'è proprio niente di sbalorditivo nè di particolarmente utile, in un amplificatore dotato di un attenuatore elettronico che regola l'attenuazione in ingresso per limitare il segnale più forte in uscita, abbassando tutti i gli altri segnali amplificati della stessa entità (insomma, non livella un tubo, ma solo attenua), tale e quale a ciò che si ottiene con un attenuatore resistivo da pochi euro, attenuazione che quando fosse significativa, comporta l'inevitabile conseguenza di peggiorare drasticamente la figura di rumore.
Specialmente se usato come preamplificatore, il "bello" di non saturare mai di un simile aggeggio si paga al prezzo di una NF degradata a valori orrendi, una trovata che direi è degna del peggior Tafazzi.
(molto meglio amplificare meno, ma a basso rumore o bypassare a relè)
Inoltre, la necessità di un filtro 88-108 o per qualunque altro segnale di livello elevato, conferma (ma non ce n'era bisogno) una caratteristica negativa ben nota degli attenuatori elettronici a diodi PIN, dispositivi "avvenieristici" in auge agli inizi degli anni 80 ma ben presto abbandonati proprio per il suddetto problema di modulazione incrociata (quando non saturi od interdetti) in presenza di segnali forti.
:icon_rolleyes:
areggio ha scritto:
Segnalo un articolo che mi ha sbalordito...
 
Tuner...quando le aspettative sono sottozero è più facile stupirsi, no?
Con le premesse che tutti sappiamo e che hai testè riassunto, io ho sempre pensato e anche scritto qui che non ne usciva nulla di buono.
Invece, sempre se uno ha poche pretese e ancor meno strumenti, a qualcosa può servire...e poi mi sentivo in colpa che ne ho sempre parlato male senza provarli :D , almeno adesso abbiamo visto qualcosa.
 
Anch'io andrei piu cauto con aggettivi come...sbalorditivo
Un amplificatore che prende delle iniziative va preso con le molle, come dice tuner l'utilizzo dei diodi pin come attenuatore variabile mi lascia un po' perplesso, per non parlare dell'effetto deleterio sui segnali piu deboli.
Le prove che ho effettuato in passato analizzando il circuito bosstech confrmano un'utilita' piuttosto marginale e spesso distruttiva.
 
Non ero certo al 100%, però quasi, sennò a che serviva il modello con anche la IF satellitare... :D il "coso", come è stato nel frattempo chiarito, non è certo da interfacciare direttamente alle antenne, quindi se l'impianto è fatto come dio comanda, dislivelli non ce ne dovrebbero essere e neanche FM.
Su questo però incrociamo le dita...un paio di impianti che ho fatto "offerti dalla casa" per gente che stava sotto ai ripetitori radio me li sogno ancora di notte... :eusa_doh:
Edit: c'era anche scritto sopra (non c'avevo badato) Hausanschlussverstaerker, amplificatore per connessione domestica.
(bella parolina, siamo quasi a livello di Rheindampfschifffahrtsgesellschaftkapitaen... :D )
 
Ultima modifica:
areggio ha scritto:
... Rheindampfschifffahrtsgesellschaftkapitaen... :D )
OT
hai messo bene in evidenza il concetto che dice di un tedesco che se muore a metà di una frase, non saprai mai cosa voleva dire :eusa_think:
... era quella del bottone dell'uniforme o quella della chiave della cabina?
fine OT
 
flash54 ha scritto:
OT
hai messo bene in evidenza il concetto che dice di un tedesco che se muore a metà di una frase, non saprai mai cosa voleva dire :eusa_think:
... era quella del bottone dell'uniforme o quella della chiave della cabina?
fine OT
Non mi ricordo... :D poi in realtà mi pare che c'era un altro sostantivo attaccato, forse era la moglie del Capitano della Compagnia di navigazione (etc...).
Ce n'è una vera anche migliore:
Rindfleischetikettierungsueberwachungsaufgabenueberstragunggesetz
che sarebbe la legge per la ripartizione dei compiti sul controllo delle etichettature per la carne bovina :D :D :D
[fine OT]
Edit: hai visto che (almeno nella mia visualizzazione) ci viene uno stacco, che in composizione o correzione non c'è???
:D:D:D Il forum si ribella ...parola attaccata troppo lunga...
 
Tuner ha scritto:
Cos'è che ti ha sbalordito?
...non c'è proprio niente di sbalorditivo nè di particolarmente utile, in un amplificatore dotato di un attenuatore elettronico che regola l'attenuazione in ingresso per limitare il segnale più forte in uscita, abbassando tutti i gli altri segnali amplificati della stessa entità (insomma, non livella un tubo, ma solo attenua)
Giusto per chiudere l'incidente, rilevo però una cosa, vero che spesso io non scrivo male però spiego poco e ancora meno (senza neanche accorgermene se non ora dopo 24 ore) reagisco a Tuner, per la stima che gli porto, ma questo non gli dava diritto di farmi dire ciò che non avevo detto: avevo forse detto che livellava qualcosa?
Sarei un bell'imbecille, visto che ho scritto qui sul forum decinaia di volte
esempio: http://www.digital-forum.it/showthread.php?p=2940367&highlight=boss#post2940367
che non è fisicamente possibile, e nemmeno l'ha scritto il mitico blog, dove ci son scritte prestazioni e misure che mi avevano sbalordito, forse la parola è un po' grossa, semplicemente perchè quel che fa lo fa bene, punto.
Tanto dovevo, anche al mitico di cui non ho capito un aggettivo poi variato, che mi sembra abbia preso per buona la tua "interpretazione" del mio pensiero...
Pace :)
 
Ultima modifica:
Hai scritto che ti sbalordiva e che dovevi forse rivedere i tuoi pregiudizi, un'esclamazione che riferita al semplice abbassamento del livello di uscita mi sembra eccessiva per uno come areggio, che di certo non è l'ultimo arrivato (...è che forse, questo "altrove" non lo sanno). ;)
Se uno si sbalordisce e presume di dover rivedere le sue opinioni, allora significa che è disposto a dubitare delle sue convinzioni precedenti.
...diciamo allora che, anche alla luce del link che hai postato, il mio intervento puntava a farti tornare sui tuoi passi, rivalutando proprio quanto tu stesso avevi in precedenza, e giustamente, considerato: non pregiudizi, ma giuste osservazioni, su un prodotto di dubbia utilità reale e con molti punti interrogativi riguardo la resistenza alle intermodulazioni. ;)
Più pace di così... :D
 
Indietro
Alto Basso