Televideo analogico trasferito nel DTT?

ZZagor

Digital-Forum Junior
Registrato
5 Ottobre 2008
Messaggi
74
Località
Firenze
Una domanda che mi frulla...:eusa_think: ma il televideo Rai o mediaset ,quello analogico, che fine farà dopo lo spengimento dell'analogico? Verrà trasferito tutto nel DDT? Spero che non sia come quello che attualmente c'è sul DDT rai (incompleto e lento)...
 
Se è per questo il televideo (Teletext) RAI è già presente nel DTT.
Sul fatto che poi venga tolto e sostituito con un servizio equivalente interattivo sinceramente ne dubito... la quasi totalità delle TV con DTT integrato nonché moltissimi decoder zapper non supportano l'interattività (MHP) ma supportano pienamente il televideo anche su DTT... quindi se non sono stupidi...
 
StarKnight ha scritto:
Se è per questo il televideo (Teletext) RAI è già presente nel DTT.

Si infatti è presente, ma ha pochissime pagine e non è completo come quello analogico.Io volevo dire se si potrebbe avere nel DDT il televideo uguale pari pari all'analogico, non importa se interattivo.
 
Sui canali mediaset premendo il tasto TXT o TELETEXT del telecomando appare lo stesso televideo analogico, anche se di qualità forse inferiore ;)

Non sono sicuro per i canali rai sia lo stesso...
 
ZZagor ha scritto:
Si infatti è presente, ma ha pochissime pagine e non è completo come quello analogico.Io volevo dire se si potrebbe avere nel DDT il televideo uguale pari pari all'analogico, non importa se interattivo.
A me sembra perfettamente uguale,provato sia su tv con deco integrato che su decoder zapper.L'unica cosa che ho notato però è che sul deco Telesystem è diversa l'impaginazione,ovvero i caratteri si vedono peggio.
 
patria o muerte ha scritto:
A me sembra perfettamente uguale,provato sia su tv con deco integrato che su decoder zapper.

Certo perchè stai guardando quello analogico con il decoder DDT, infatti mi stai dicendo che lo vedi con lo zapper che non ha l'EPG digitale...
 
Mi sembra ci sia un po' di confusione: l'EPG è la guida TV e non ha nulla a che fare col teletext.
Inoltre, allo stato attuale vengono trasmessi sia il teletext classico (quello "analogico") che quello interattivo.
 
ataru1976 ha scritto:
Mi sembra ci sia un po' di confusione: l'EPG è la guida TV e non ha nulla a che fare col teletext..

Scusa , volevo dire l'interattività (il tasto APP).

ataru1976 ha scritto:
Inoltre, allo stato attuale vengono trasmessi sia il teletext classico (quello "analogico") che quello interattivo.

E proprio per questo avevo fatto la domanda, il teletext analogico classico che fine farà?
 
Esiste anche il televideo digitale (in UK) con immagini ecc e non necessita di interattività
 
Stefa91 ha scritto:
Esiste anche il televideo digitale (in UK) con immagini ecc e non necessita di interattività
Una precisazione, il teletest trasmesso nell'intervallo verticale delle trasmissioni analogiche e' sempre stato digitale e non ha niente di analogico, analogico e' il supporto in cui e' inserito. :evil5:
 
Ti parlo di un'altro televideo, inserito nelle LG ma c'è scritto only for UK ha immagini ecc
 
ilsirio ha scritto:
Una precisazione, il teletest trasmesso nell'intervallo verticale delle trasmissioni analogiche e' sempre stato digitale e non ha niente di analogico, analogico e' il supporto in cui e' inserito. :evil5:

Infatti, il teletext è sempre stato solo digitale, anche se trasmesso insieme al segnale analogico video. I dati trasmessi vengono letti dal decoder teletext presente nei televisori.
Se col decoder DTT risulta diverso è perchè magari questo usa un altro tipo di font, ecc. ma i dati sono gli stessi. A differenza dell'analogico, nel digitale (che sia terrestre o satellitare non cambia) il teletext viene trasmesso con un PID dedicato ai dati Teletext. Poi il decoder DTT pensa ad inserire i dati nell'intervallo verticale del segnale digitale convertito in analogico che esce dalla presa scart. In questo caso il teletext si consulta col telecomando del televisore, ma ci sono anche decoder DTT che visualizzano il Teletext direttamente dal PID Teletext col suo telecomando.
 
Esattamente.
Il Teletext (qui da noi arbitrariamente chiamato Televideo) è sempre stato digitale... inserito sopra la portante analogica per i tradizionali canali analogici o su un canale dati con il proprio PID per i nuovi canali digitali (T o S). In Italia almeno per tutte le reti che ricevo io i dati trasmessi sono perfettamente identici per entrambe i sistemi. Se poi le pagine le vedete con caratteri diversi è solo perchè il televideo non trasmette immagini ma sequenze di caratteri ed informazioni di pagina/sottopagina che ciascun decoder può visualizzare con i font che preferisce.
 
Televideo Mediaset presente ed uguale a quello sulle tv analogiche, sia via DT che via sat (pubblicità compresa :doubt:)
 
Spero che rimarrà così com'è oggi, con le pagine richiamabili col numero di pagina dai tasti del telecomando.
I Televideo specifici del DTT sono peggio.
 
L'affidabile televideo tradizionale che ce lo portiamo sullla groppa da 20 anni è semplicemente richiamabile con l'apposito tasto del telecomando del televisore anche su un canale del digitale terrestre. Ci sono pochi decoder che permettono di richiamarlo tramite il loro telecomando.
Il televideo che chiamate digitale è forse quell'applicazione interattiva che sembra più ad una pagina di internet, che però a caricarlo su decoder ci vuole più tempo e spesso non è completo o non aggiornato. Chissà se il buon vecchio televideo sarà rimpiazzato da qualcosa all'altezza?
 
Indietro
Alto Basso