Questo paragone tra fotocamere e display mi pare un pochino ridicolo
Innanzi tutto per le foto va considerata il fattore stampa che richiede un maggior numero di punti per pollice per avere una buona resa e poi va considerato anche il fattore fotoritocco e cioè se io ho un numero di punti maggiori al bisogno posso anche tagliare, zummare e quant'altro senza perdere qualità. Se invece devo semplicemente stampare allora 2 megapixel bastano ed avanzano per il classico formato 10x15.
Venendo ai TV e alla solita regola della percezione dell'occhio che prevede 2.3 volte la diagonale per 1280x720 e 1.5 volte per il 1920x1080 si arriva a calcolare che per una risoluzione di 3840×2160 (4k) si scenda fino a 0.75 volte la diagonale.
Risultato per un 65" la distanza di visione dovrebbe essere di 1 metro e 24 centimetri
E già qui siamo al ridicolo, se poi si aggiunge la banda che servirà per digitalizzare 8 megapixel per minimo 24 frame al secondo (non si parla di foto che il tutto si limita ad un solo frame) 0 addirittura 16 megapixel

arriviamo alla pura fantascienza