Televisori Mivar: fine dei programmi il 30 novembre

nell'intervista sulla rai il fondatore si vantava di non aver mai ricorso al prestito bancario e di non aver mai fatto pubblicità, ecco spiegati i motivi della chiusura...
 
Però negli ultimi LCD/LED mi chiedo se non si siano ribaltate le cose... Visto che mi sa che è l'unica casa che ancora oggi mette gli altoparlanti frontali, curando la funzionalità, fregandosene dell'estetica (ma poi che ci sarebbe di così antiestetico?), a differenza di tutti gli altri che li montano che puntano in basso :icon_rolleyes: Insomma l'audio negli ultimi modelli LCD/LED non credo proprio che possa oggi essere peggio di quello degli LCD Samsung ad esempio... che fa proprio pena...
Su questo sono daccordo, la loro estetica comprensiva di altoparlanti frontali è accettabile paragonata al beneficio qualitativo che si ottiene, ma quel "quadritrespolo" :D di piedistallo chel li sostiene, Mivar Design :D proprio non si può vedere, a scanso di equivoci per non scatenare polemiche (e sopratutto il fan N°1) è un parere soggettivo strettamente personale , per parcondicio la penso così anche di alcuni supporti a 4 zampe cromati Samsung, marca che non amo particolarmente
sull'ultimo mivar crt che ho (penso sia quasi un top di gamma ) ci sono 4 altoparlanti e in effetti rispetto ad altri mivar ( con solo 2) la differenza si nota.
il tasto V-M però è quasi obbligatorio attivarlo.
appunto, soluzione che le marche che ho citato più su hanno adottato ben 20 anni prima nei loro modelli di punta... 2 altoparlanti (woofer e tweeter) nei modelli Top mono e 4 nei modelli Top stereo, di cui alcuni muniti di vere e proprie casse acustiche indipendenti ma integrate o integrabili al mobile del TV, raggiungendo il vero Top con addirittura un subwoofer e potenza sonora adeguata, roba da far impallidire e rendere ridicole le soundbar di oggi

audio ben superiore a quello dei Mivar, che aveva i cosidetti bifonici e stereo dove two it's meglio che one
biggrin.gif
ma fino ad un certo punto... visto che si trattava sempre di 2 miseri altoparlantini ellittici a larga banda e non di woofer e tweeter con tanto filtro per dividere le frequenze...

per fare un paragone automobilistico, c'erano le Fiat 500 e le Mercedes, tutte avevano 4 ruote...

@The Swan

riguardo le sottomarche, ti consiglio di visitare quel sito che ho indicato dove puoi trovare la storia, vita morte e miracoli di tutte le marche più famose di TV

molti negozianti per spacciare marche meno note e blasonate si inventavano spesso che erano sottomarche di...

ad esempio la Sinudyne, SEI-Società Elettronica Italiana S.p.A non aveva nulla a che fare con Philips e i loro televisori completamente diversi all'interno, i primi in Italia ad adottare telai interamente digitali basati su tecnologia ITT
 
Ultima modifica:
nell'intervista sulla rai il fondatore si vantava di non aver mai ricorso al prestito bancario e di non aver mai fatto pubblicità, ecco spiegati i motivi della chiusura...

si però lui nel 2013 è riuscito seppur spendendo soldi suoi a tenere aperta l'attività, gli altri facendo prestiti e pubblicità hanno chiuso già da mò... comunque voglio sottolineare per chi non avesse ancora capito visto che i giornali cialtroni hanno scritto che chiude, in realtà la Mivar NON CHIUDE PER NIENTE anzi ferma per un po la produzione in attesa che arrivino nuovi ordinativi e che l'economia si spera si riprenda.

Mivar non chiude, e aggiungo per fortuna!
 
@The Swan

riguardo le sottomarche, ti consiglio di visitare quel sito che ho indicato dove puoi trovare la storia, vita morte e miracoli di tutte le marche più famose di TV

molti negozianti per spacciare marche meno note e blasonate si inventavano spesso che erano sottomarche di...

ad esempio la Sinudyne, SEI-Società Elettronica Italiana S.p.A non aveva nulla a che fare con Philips e i loro televisori completamente diversi all'interno, i primi in Italia ad adottare telai interamente digitali basati su tecnologia ITT

risposta molto completa, grazie. visitero' quel sito, voglio togliermi anche lo sfizio di sapere se jvc e' sottomarca di sony.
 
si però lui nel 2013 è riuscito seppur spendendo soldi suoi a tenere aperta l'attività, gli altri facendo prestiti e pubblicità hanno chiuso già da mò... comunque voglio sottolineare per chi non avesse ancora capito visto che i giornali cialtroni hanno scritto che chiude, in realtà la Mivar NON CHIUDE PER NIENTE anzi ferma per un po la produzione in attesa che arrivino nuovi ordinativi e che l'economia si spera si riprenda.

Mivar non chiude, e aggiungo per fortuna!
Quoto, non parliamone al passato :)
 
... a scanso di equivoci per non scatenare polemiche (e sopratutto il fan N°1) è un parere soggettivo strettamente personale ...
...grazie, ma non ti attribuire troppa gloria, non sono ancora un tuo fan... :badgrin:

per rimanere nei pareri strettamente personali, sempre IMHO, naturalmente.....
...così come Mivar era la Panda dei CRT (degli LCD non mi frega nulla, è ovvio che ci sono sempre stati n-mila LCD meglio...)
(ovvero: tutti ce l'hanno o l'hanno avuta, ma sempre un auto scassona rimane...)

...anche Sony (che pure faceva parte dei "2 grandi dell'elettronica made in JAPAN ognuna con la sua gloriosa storia") ora è
diventata uno scassone (e mette il nome su roba very-low-end non sua...). :sad:

Personalmente sono molto più triste che abbiano semi-chiuso o ceduto marchi italiani/europei come Brionvega e Blaupunkt.
 
...grazie, ma non ti attribuire troppa gloria, non sono ancora un tuo fan... :badgrin:
No, c'è un malinteso, la mia critica sul design dl piedistallo Mivar, ripeto soggettiva e strettamente personalenon voleva scatenare le ire e una reazione da parte dell'utente e frequentatore del forum giulio3X, è lui il fan Mivar N°1 :)
 
No, c'è un malinteso, la mia critica sul design dl piedistallo Mivar, ripeto soggettiva e strettamente personalenon voleva scatenare le ire e una reazione da parte dell'utente e frequentatore del forum giulio3X, è lui il fan Mivar N°1 :)

ti dispiace che io tifi per una azienda italiana? ti disturba? ti rode? ti rompe le scatole? allora gira al largo e vedi di non comportarti come un bambinetto di 10 anni per favore che fai una figura becera, addirittura vieni qui per vedere una mia reazione alla tua affermazione, che pena...
ti dico che essere fan di una azienda come questa che è nella storia dell'Italia è una cosa di cui vantarsi e non vergognarsi, se tu sei fan di qualche altro marchio cinese libero di farlo non mi interessa...
 
Mi state facendo venire i dubbi sulla qualità del mio mivar LCD 32M3, ai tempi ho fatto un buon acquisto?
 
ti dispiace che io tifi per una azienda italiana? ti disturba? ti rode? ti rompe le scatole? allora gira al largo e vedi di non comportarti come un bambinetto di 10 anni per favore che fai una figura becera, addirittura vieni qui per vedere una mia reazione alla tua affermazione, che pena...
ti dico che essere fan di una azienda come questa che è nella storia dell'Italia è una cosa di cui vantarsi e non vergognarsi, se tu sei fan di qualche altro marchio cinese libero di farlo non mi interessa...

Mi spiace, ma hai proprio capito male, volevo esprimere liberamente solo il mio pensiero senza suscitare una tua reazione spropositata, cosa che è accaduta puntualmente...

apriti cielo, vietato criticare la Mivar, della Mivar bisogna solo parlare bene...
addirittura vieni qui per vedere una mia reazione alla tua affermazione, che pena...
ma stai scherzando? ma veramente credi che il mio intervento è stato fatto apposta per questo? ma stai delirando?

ho scritto che sei il fan Mivar N°1, perchè non è vero? questa secondo te è un offesa? sei tu che hai interpretato male, non ho parole
 
Ultima modifica:
@ giulio3x

Scusa se mi intrometto, io la penso come te sulla Mivar... E i tv Mivar mi piacciono molto anche esteticamente soprattutto quella degli ultimi LCD/LED. La linea estetica (oltre all'elettronica interna ovviamente) la trovo "seria" e con un aspetto che gli da un che di robusto, come dev'essere quella di un tv, non di un giocattolo, almeno secondo me... E mi è anche venuta voglia di coprarne uno (ne ho gia 2 ma tutti CRT decennali e usati ormai come tv secondari , e con audio questo si, discutibile come dicevo in post precedenti, almeno nei CRT con 1 o 2 soli altoparlanti...), visto che il mio Philips LCD ha problemi di accensione che non riesco a risolvere (ha solo 3 anni, ma il problema ce l'ho già da un anno)..ho cambiato diversi componenti ma niente.. Con Foxbat, ci ho avuto diversi scambi, per cui posso dire che lo "conosco" seppur solo sul forum, e ti assicuro che hai frainteso, non voleva dire quello che pensi ;) Scusate l'intromissione...
 
Ultima modifica:
@ giulio3x

Scusa se mi intrometto, io la penso come te sulla Mivar... E i tv Mivar mi piacciono molto anche esteticamente soprattutto quella degli ultimi LCD/LED. La linea estetica (oltre all'elettronica interna ovviamente) la trovo "seria" e con un aspetto che gli da un che di robusto, come dev'essere quella di un tv, non di un giocattolo, almeno secondo me... E mi è anche venuta voglia di coprarne uno (ne ho gia 2 ma tutti CRT decennali e usati ormai come tv secondari , e con audio questo si, discutibile come dicevo in post precedenti, almeno nei CRT con 1 o 2 soli altoparlanti...), visto che il mio Philips LCD ha problemi di accensione che non riesco a risolvere (ha solo 3 anni, ma il problema ce l'ho già da un anno)..ho cambiato diversi componenti ma niente.. Con Foxbat, ci ho avuto diversi scambi, per cui posso dire che lo "conosco" seppur solo sul forum, e ti assicuro che hai frainteso, non voleva dire quello che pensi ;) Scusate l'intromissione...

scusate ma visto che tempo addietro qui sul forum ci sono state diatribe sulla Mivar con molti che le davano contro allora forse stavolta ho frainteso il senso e ho capito male... comunque sono fan mivar e fiero di esserlo!
 
tranquillo che hai fatto l'acquisto giusto, ;)
ma è un televisore ancora attuale o mi converebbe passare ad uno a led sempre della mivar, prima che finiscano?
avrei dei miglioramenti in qualità audio\video?
il problema è che quello che ho ora, poi cosa me ne faccio in caso di nuovo acquisto?
 
ragazzi, ognuno puo' esprimere la propria opinione. il bello dei forum e' questo, se fossimo tutti a coro unico sai che noia :)
 
Io ho due Mivar a casa, uno CRT e l'altro LCD. Anche io come altri quando avevo cinque / sei anni grazie alla semplicità del menu OSD sintonizzavo già i canali :D

Purtroppo però non posso che confermare che Mivar ha fatto sbagli dal punto di vista tecnologico non piccoli.

Dicevo che ho anche un LCD mivar, 32 M2 con tuner SD. Ebbene, la scheda dvb integrata è progettata per mandare segnali in 4:3 Letterbox, e per vedere quindi a schermo intero 16:9 bisogna fare uno zoom fisso con evidente perdita di qualità e, tra le altre cose, del taglio di tutti i programmi nativi 4:3.
La tv si è anche rotta i primi di settembre, e non so nemmeno dove portarla per farla sistemare.

La rottura può capitare dopo un tot di ore di funzionamento, ma il tuner in 4:3 letterbox scusate ma no, non è accettabile... Per non parlare della porta VGA che accetta solo le risoluzioni 4:3 quando il pannello è HD ready 16:9.

Se Mivar con i CRT aveva conquistato una gran fetta di mercato, con gli LCD, arrivati poi anche troppo tardi, l'ha sicuramente persa. E c'è da dire che un Mivar nei negozi come Expert, Mediaworld o Euronics non lo vedi manco a morire.
 
E c'è da dire che un Mivar nei negozi come Expert, Mediaworld o Euronics non lo vedi manco a morire.
Lì non lo vedevi nemmeno quindici anni fa. E' sempre stato solo appannaggio degli elettrodomesticari di quartiere, o al più dei
negozianti "alternativi", per il "popolo contro"... ho come l'impressione che ci sia stata sempre anche una (ambigua) connotazione
politica legata al marchio, forse solo perché portabandiera di un'imprenditoria antimperialista, anti-neocapitalismo-orientale...

Per la cronaca, anche quel tipo di negozi è sparito dalla circolazione... nella mia città ce n'era rimasto uno solo, diventato ora punto
vendita collegato ad una delle catene che hai nominato........

Rest in peace. Amen.
funerale1.gif
 
Indietro
Alto Basso