Tennis in TV - stagione 2025

E chi cacchio lo guarda nel cuore della notte e alle 9 del mattino dei giorni feriali? Su.
Il mio era un discorso generale non solo per australian open.
Ultimo mio intervento la partita in chiaro e per promuovere non è che la tv es eurosport per gli Australia open deve cedere i dirtti ma poi benissimo farla su nove
 
Il mio era un discorso generale non solo per australian open.
Ultimo mio intervento la partita in chiaro e per promuovere non è che la tv es eurosport per gli Australia open deve cedere i dirtti ma poi benissimo farla su nove
No, non può farlo di suo. Deve prima chiedere alle emittenti con cui ha accordi di ritrasmissione in esclusiva o co-esclusiva se a loro sta bene.
 
Ho visto e sentito le dichiarazioni di Sinner nel post-partita il quale si conferma un comunicatore molto "robotico" , anche per la sua espressione del viso .
Ovviamente non si può avere tutto . Il campione , forte mentalmente e serissimo fuori e dentro il campo , non può essere anche spiritoso , ironico e avere il "gummy-smile" sempre stampato sul volto. Tant'è.

Anche Federer non era mister simpatia fuori dal campo, ma dopotutto il tennis è uno sport di disciplina e quella se ce l’hai si vede in qualsiasi momento.

Chiediamoci come mai niente diretta in chiaro per Bolelli e Vavassori. Non c'è niente da fare Sinner è famoso tanto quanto Valentino Rossi per la Motogp.

Con tutto il rispetto per bolelli e vavassori, i tornei di doppio sono un contorno.
I fratelli Bryan sono i più vincenti della storia del tennis eppure non sono così famosi fuori dall’ambiente di appassionati come i vari Federer Nadal, djokovic e compagnia.
Il tennis è principalmente il singolare, maschile e femminile.
 
Ho visto e sentito le dichiarazioni di Sinner nel post-partita il quale si conferma un comunicatore molto "robotico" , anche per la sua espressione del viso .
Ovviamente non si può avere tutto . Il campione , forte mentalmente e serissimo fuori e dentro il campo , non può essere anche spiritoso , ironico e avere il "gummy-smile" sempre stampato sul volto. Tant'è.
Se è troppo aperto e scherzoso con tutti non va bene, se è troppo "robotico" (questa me l'annoto perché merita) e introverso non va bene...
Non si riuscirà mai a seguire qualcuno giudicandolo solo dai risultati e dalle prestazioni sportive mostrate?
Io personalmente mi rivedo molto in Jannik, perché anch'io non sono così estroverso.
Se quello è un derby di lingua tedesca, allora tiriamo fuori le chiare origini russe di Zverev.
Volendola dire tutta, non sarebbe nemmeno un derby perché al massimo Jannik potrebbe essere austriaco :D , ma il tedesco parlato sia in Austria e in Sudtirolo non si può chiamare in alcun modo tedesco. ;)
Hai ragione,che brutto parlare di Sinner come un non vero italiano.Solito pessimismo e fasidio italico troppe volte visto in molti ambiti italiani.Godiamoci il giocatore e basta.
Sono 100% d'accordo.
 
Ma chi manda in chiaro paga discovery?Solo per capire.
Se non è Discovery stessa, ovviamente sì. Ma non è questo il punto. Il punto è che se io luctun ho una cosa non mi sta bene che mi si imponga di venderla se io non voglio. E così vale per tutti gli altri. Anche perché se una vendita è imposta, il venditore perde potere contrattuale
 
Con tutto il rispetto per bolelli e vavassori, i tornei di doppio sono un contorno.
I fratelli Bryan sono i più vincenti della storia del tennis eppure non sono così famosi fuori dall’ambiente di appassionati come i vari Federer Nadal, djokovic e compagnia.
Il tennis è principalmente il singolare, maschile e femminile.

Sai cos’è? Che la massa che vuole il chiaro cosa vuoi che capisca di tennis? Loro vogliono l’italiano in chiaro, non sanno neanche cosa sia questo doppio e se ci sono 4 giocatori che giocano invece di 2 che differenza vuoi che faccia? Tutta gente che se l’incontro durasse 4 ore guarderebbe 15 minuti ogni 2 ore oppure solo 15 minuti di incontro ma “hanno visto Sinner in chiaro”.
Inutile neanche stare qui a spiegare della (non) tradizione del doppio che tanto è inutile
 
Figurati che un mesetto prima che Sinner diventasse #1 ho letto un commento che, non ricordo le parole esatte, diceva così: "Sinner dovrebbe essere #1, se lo merita. Ma ovviamente non lo faranno mai".
Questo è il livello

PS: sul doppio misto nessun commento?
 
Per curiosità mi sono riletto qualche giudizio sul Sinner del 2022, dopo qualche sconfitta c'era chi scriveva che in futuro avrebbe faticato a restare in top 20, qualcuno lo definiva anche un Seppi potenziato e nulla piu'. Vagnozzi poi lo stava rovinando, giocava meglio prima. :laughing7:

Come cambiano le cose.
 
Per domattina l'ELO Rating System vede Sinner vincitore all'85,5%; i bookmaker danno Jannik al 70,5%.
In ogni caso una finale squilibrata (non per me che vedrei una sfida molto combattuto e complicata).
 
È di una scorrettezza inaudita che una giocatrice chieda la pausa per andare in bagno dopo un set di mezz'ora ...
 
È di una scorrettezza inaudita che una giocatrice chieda la pausa per andare in bagno dopo un set di mezz'ora ...

Pensa se poi ne ha bisogno ancora ed in maniera seria e si ricorda che c’è già stata dopo mezz’ora. Prima o poi accadrà e riderò
 
Per domattina l'ELO Rating System vede Sinner vincitore all'85,5%; i bookmaker danno Jannik al 70,5%.
In ogni caso una finale squilibrata (non per me che vedrei una sfida molto combattuto e complicata).

Nel circuito Zverev nei tornei dello Slam viene considerato un perdente di successo, si basano anche su questo e sui suoi precedenti nelle due finali giocate e perse, in piu' mettici che Sinner da Cincinnati in poi sul cemento ha perso solo un match e ne ha vinti 37 (40 con i tre vinti in Arabia in esibizione). Una striscia mostruosa e non so se ci sono precedenti del genere. Ovvio che se leggi i numeri Sinner sia nettamente favorito. Tra l'altro Sinner ha giocato 23 finali in carriera vincendone 18, una percentuale dell'80%. Anche Zverev ha giocato lo stesso numero di finali (23) e ne ha perse 13.

Tirando le somme non mi sembrano cosi campati in aria i pronostici che hai riportato.
 
È di una scorrettezza inaudita che una giocatrice chieda la pausa per andare in bagno dopo un set di mezz'ora ...
Di chi parlate??? Ho visto solo gli ultimi giochi.
Che bella storia Madison Keys, chi l'avrebbe mai detto dopo quella finale persa con la Stephens in casa anni fa.
Sloane dopo un serio infortunio si perde e non è mai tornata a quei livelli.
La Keys è sempre rimasta lì ma questo torneo è stato sorprendente.
Bastava una giocatrice potente e un filo organizzata per mettere a cuccia la Sabalenka... Numero 1 solo sulla carta.
 
Chapeau alla Keys, Slam meritato. Poi battere in fila Swiatek e Sabalenka lo rende ancora più speciale.

E ora forza Bolelli e Vavassori
 
Figurati che un mesetto prima che Sinner diventasse #1 ho letto un commento che, non ricordo le parole esatte, diceva così: "Sinner dovrebbe essere #1, se lo merita. Ma ovviamente non lo faranno mai".
Questo è il livello

PS: sul doppio misto nessun commento?
Non sapevi che le posizioni della classifica sono decise da una giuria di poteri forti?

Contento per Madison Keys. La Sabalenka, che fa spesso la simpaticona, dopo la sconfitta si è comportata come un Fognini o un Kyrgios qualsiasi.
 
Sempre bello quando vince una underdog umile e con alle spalle tanti sacrifici.
Certo, l'ho detto tante volte, dopo l'addio della Barty il livello è scandalosamente basso, ma si sapeva.
Bello vedere anche Laura Robson emozionata per la Keys
 
Indietro
Alto Basso