Sky ci sarà a Wimbledon
e seguirà gli Internazionali
Rinnovato l'accordo della tv satellitare per il terzo torneo dello Slam: sei canali dedicati, tutti in HD. Per quanto riguarda gli Internazionali di Roma verrà seguito tutto il torneo maschile
ROMA, 28 aprile - Sei canali dedicati, sei campi collegati in contemporanea per un totale di quasi 400 ore in diretta e in Alta Definizione: è questa la grande offerta di 'Sky Sport' per Wimbledon. Dal 20 giugno al 3 luglio 2011, sarà possibile seguire 14 giorni di grande tennis mondiale: 6 i canali, tutti in Alta Definizione, che saranno impegnati nel racconto del torneo. Basterà inoltre un clic sul tasto verde del telecomando e il torneo di Wimbledon sarà anche in versione interattiva: si potrà accedere ad un mosaico con sei finestre collegate contemporaneamente su sei campi e sarà possibile spostarsi da una finestra all'altra per ascoltare l'audio del match selezionato.
LE POSSIBILITÀ - Il "Mosaico" avrà 6 finestre per la prima settimana, 4 finestre dagli ottavi ai quarti. Non solo: saranno attivi anche i servizi "Set Point Alert" e "Match Point Alert", che segnaleranno il campo in cui si sta per giocare un potenziale punto decisivo. Grande novità di quest'anno sarà un canale dedicato per tutto il giorno al torneo londinese, mentre il servizio "diretta Wimbledon" sarà attivo dalla prima giornata fino ai quarti di finale. Grazie all'interattività, il telespettatore diventerà il regista del terzo Slam della stagione: potrà scegliere quale campo seguire, sintonizzarsi contemporaneamente su sei match, oppure spostarsi da un campo all'altro ed essere aggiornato in tempo reale e in diretta sui risultati degli altri incontri.
INTERNAZIONALI DI ROMA - Da lunedì 9 a domenica 15 maggio 2011, appuntamento con la diretta degli “Internazionali BNL d’Italia 2011”. Il torneo, in programma al Foro Italico di Roma, da quest'anno è un "combined" con i migliori giocatori e le migliori giocatrici impegnati contemporaneamente: su Sky sarà possibile seguire sia il Torneo maschile che quello femminile. Su Sky Sport una copertura di quasi 100 ore live e in Alta Definizione per l'ATP World Tour Masters 1000 maschile. Tre i campi collegati: su Sky Sport 2 HD i match del campo centrale, mentre su Sky Sport 3 HD andranno in onda quelli del campo Pietrangeli e del campo Olimpiade. Dai quarti di finale di venerdì 13 e fino a domenica 15 maggio tutto su Sky Sport 2 HD. Inoltre, ogni giorno, su Sky Sport 2 HD, uno studio di approfondimento condotto da Stefano Meloccaro che accompagnerà i telespettatori per tutta la giornata tra un match e l’altro. La squadra dei giornalisti di Sky Sport che seguirà il torneo: Elena Pero, Massimo Marianella, Paolo Ghisoni, Luca Boschetto, Pietro Nicolodi. Al commento tecnico: Paolo Bertolucci, Raffaella Reggi, Laura Golarsa, Claudio Mezzadri, Laura Garrone. Interviste e aggiornamenti dal Foro Italico anche su Sky Sport24 - l’all news sportiva accesa 24 ore su 24 sul canale 200 di Sky- con l’inviato Angelo Mangiante e su Sky.it. Gli appassionati di tennis potranno inoltre seguire anche il tabellone femminile grazie ad Eurosport, che trasmetterà live tutti gli incontri del torneo femminile. Ogni giorno, dalle 11.00 alle 23.00, Eurosport (canale 211) ed Eurosport 2 (canale 212) seguiranno in diretta gli scambi delle più forti tenniste del mondo. Inoltre, i match trasmessi su Eurosport saranno disponibili anche con tutta la qualità e la spettacolarità dell’alta definizione nativa su Eurosport HD (solo su Sky, canale 211 decoder HD).
Fonte : Corriere dello sport