Tennis in TV - Stagione 2018

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Dopo 4 ore di partita è normalissimo che non ce la facesse più negli ultimi giochi
Ma Federer non si ritirerà mai da perdente, ha ancora voglia di giocare
 
Ragazzi, ha fatto 5 set con il quinto a oltranza fino a 11! State celebrando il funerale senza il morto.
 
una finale Djokovic - Del Potro sarebbe comunque di grande livello
Certo che se l'inghilterra (come mi auguro) dovesse andare in finale, probabilmente solo i familiari dei tennisti guarderanno la finale :laughing7:
 
una finale Djokovic - Del Potro sarebbe comunque di grande livello
Certo che se l'inghilterra (come mi auguro) dovesse andare in finale, probabilmente solo i familiari dei tennisti guarderanno la finale :laughing7:

Ma infatti gli organizzatori di Wimbledon sono stati veramente dei geni a mettere la finale maschile proprio il giorno della finale del Mondiale, che al momento è proprio FRANCIA-INGHILTERRA ! :5eek: :laughing7:

Lo sapevano che la finale Mondiale sarebbe stata messa alle 17 (ora italiana) per questioni di fusi orari in tutto il mondo...

Ma secondo voi ci sono possibilità che la finale maschile la posticipino a lunedì o la anticipino di qualche ora domenica (magari metterla alle 11 di mattina, ora inglese)? Poi organizzano lì a Wimbledon dei maxi-schermi con la partita...
Lo so, sto fantasticando magari, però... :D
 
Ultima modifica:
A me del calcio frega nulla ma mi pare ovvio che qualcosa deve essere modificato per domenica

Inviato dal mio CUBOT NOTE Plus utilizzando Tapatalk
 
Non è questione che tutto ruota attorno al calcio, ma due eventi del genere non possono andare in contemporanea. Al Tour De France hanno fatto in modo di far arrivare prima al traguardo i ciclisti, la F1 ha posticipato di un'ora prove e GP di Francia. Bisogna avere elasticità in certi casi: la finale del Mondiale a quell'ora era già decisa da tempo, lo sapevano benissimo gli organizzatori di Wimbledon. Mettere la finale alle 15 è una decisione folle.
 
Nadal-Djokovic sapete dirmi già a che ora inizia venerdì?
Le due semifinali sono dalle 14.00, vedremo in che ordine. Penso prima Nadal-Djokovic.
E' finita stavolta
Capisco il punto di vista. Però considera anche questo:
* perde a IW e Wimbledon buttando MP a favore
* gioca comunque a un livello accettabile a Melbourne e Rotterdam, ed anche a Stoccarda. Mentre il Sunshine Double, Halle e i match della seconda settimana di Wimbledon no.
* qui il dritto era anomalo, fiacco, stanco in un certo senso
* le difficoltà sono iniziate dopo aver preso il numero 1 a febbraio.
Quindi secondo me potrebbe avere margine per piazzare qualche zampata da qualche parte, magari non Slam, ma chi lo sa...:eusa_whistle: Però sono necessarie due cose:
1. Una preparazione diversa, giocare Stoccarda, Halle e Wimbledon back to back non è stato un affare
2. Una situazione psicologica diversa, se noti ha dato il meglio giocando "senza pressione" (AO17, Double17). Adesso forse non è un male perdere un match qui. Magari agli UsOpen potrebbe fare bene, senza pressioni e con pochi punti da difendere.
 
Credo che Nadal djokovic sarà la seconda
Certo che una finale con Andersson o Isner non sarà di grande appeal
Nemmeno l'eliminazione degli inglesi ai mondiali salverà la finale
 
Anche secondo me Nadal Djokovic sarà la seconda :)
Vorrei però soffermarmi un attimo sull’orario di ieri sera del finale di partita. C’era praticamente buio e ok Nadal era avanti di un break e stava in teoria per concludere. Però se non fosse finita lì e Del Potro avesse fatto il contro break che succedeva? Ricordo che il primo anno dell’arrivo del tetto è capitato che il campo centrale venisse anche chiuso per permettere di finire alcuni ultimi incontri con le luci artificiali, non mi pare però che ieri avessero tanta intenzione di farlo. Avrebbero rimandato tutto ad oggi nonostante questa opzione e altri precedenti? Non capisco questa cosa
 
Mi sa che le due semifinali femminili andranno via in un batter d’occhio
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso