Tennis in TV - Stagione 2018

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ho visto la Sabalenka per la prima volta contro la Zvonareva (in realtà ero più curioso di vedere la russa dopo il suo rientro:laughing7:) e non mi ha sorpreso affatto la sua vittoria stanotte contro la Kvitova.
Giocatrice fortissima, potente, sicura di sè, anche molto mobile in rapporto alla sua altezza.
Questa per me arriva in finale
 
Ma la Penetta che ha fatto una "cinquantina di valige"per andare a New York":laughing7:la sentiremo commentare qualcosa oppure resterà a fare le valige anche una volta arrivata??:eusa_think:
 
Ho visto la Sabalenka per la prima volta contro la Zvonareva (in realtà ero più curioso di vedere la russa dopo il suo rientro:laughing7:) e non mi ha sorpreso affatto la sua vittoria stanotte contro la Kvitova.
Giocatrice fortissima, potente, sicura di sè, anche molto mobile in rapporto alla sua altezza.
Questa per me arriva in finale
Concordo. Ha 20 anni ed é già tra le prime 20 del ranking wta, può solo migliorare e crescere
 
Ma la Penetta che ha fatto una "cinquantina di valige"per andare a New York":laughing7:la sentiremo commentare qualcosa oppure resterà a fare le valige anche una volta arrivata??:eusa_think:

Dopo quasi una settimana non si è ancora capito cosa ci è andata a fare. Si è vista con Wilander e la Schett di notte in inglese una volta e poi con quel diario, pillola di qualche minuto. Non so davvero cosa pensare.
A commentare proprio no perché i nostri sono tutti a Milano
 
Concordo. Ha 20 anni ed é già tra le prime 20 del ranking wta, può solo migliorare e crescere
ovviamente parliamo di adesso, perchè il tennis è pieno di gente che "può diventare un campione" e dopo 6 mesi inizia una fase di regresso senza fondo :laughing7:
Specie nel femminile dove se sei carina iniziano a dedicarti spazio sui media e di allenarti non ti frega più nulla.
 
Oggi alle 17 su Eurosport 2 Italia c’è il beach volley quindi tennis solo sull’1 dalle 18
 
Oggi alle 17 su Eurosport 2 Italia c’è il beach volley quindi tennis solo sull’1 dalle 18
Dalle 17.30 su Eurosport1 Nadal a seguire la Williams e l'incontro Isner - Raonic mentre su Eurosport2 dalle 17 dovrebbero trasmettere Thiem - Anderson a seguire altri incontri, questo quello che c'era scritto sul cartello apparso sul profilo facebook
 
Dalle 17.30 su Eurosport1 Nadal a seguire la Williams e l'incontro Isner - Raonic mentre su Eurosport2 dalle 17 dovrebbero trasmettere Thiem - Anderson a seguire altri incontri, questo quello che c'era scritto sul cartello apparso sul profilo facebook

Il centrale come sempre da quest’anno inizia alle 18 quindi zero problemi. Per Thiem Anderson su Eurosport 2 Italia si collegano alle 19 per via del beach volley con appunto l’incontro che inizia alle 17
 
Purtroppo siamo alle solite. Dovrebbero nel contratto nuovo considerare questa cosa e mettere Eurosport Italia come canale extra ma mi viene da ridere solo a pensarci, non succederà mai
Rimmarranno cosi anche per invogliare il player.Comunque ritengo più importate uno slam di Tennis che il Beach Volley,che potrebbero benissimo mettere domani registrato.
 
Rimmarranno cosi anche per invogliare il player.Comunque ritengo più importate uno slam di Tennis che il Beach Volley,che potrebbero benissimo mettere domani registrato.

Si sarebbero meritati Fognini oggi alle 17 allora sì che ci sarebbe stato da ridere
 
A me il tennis senza commento non dispiace, anzi. In fondo il commento spesso (e per fortuna) si riduce a poche frasi veloci tra un punto e l'altro.
Personalmente, l'unico sport che senza commento non riesco proprio a seguire, per quanto lo adori, è il ciclismo.
 
A me il tennis senza commento non dispiace, anzi. In fondo il commento spesso (e per fortuna) si riduce a poche frasi veloci tra un punto e l'altro.
Personalmente, l'unico sport che senza commento non riesco proprio a seguire, per quanto lo adori, è il ciclismo.
Beh, ovvio, il tennis volendo non ha bisogno della telecronaca per essere capito. Del ciclismo, se non c'è qualcuno che riconosce i corridori, non si capisce una mazza.
 
Ma piu' che altro e' una gestione OSCENA anche delle cose che fanno vedere.

Stanotte spostano il match bellissimo di De minaur - Cilic da E2 a E1, ma si perdono un paio di game perche' su E2 sospendono subito, mentre su E1 partono una serie di siglette idiote e "5 best shot" SOLO esclusivamente a coprire il match (Sharapova stessa cosa). Cosa ci vuole ad aspettare di sospendere quando l'altro canale e' gia' pronto? E' proprio una volonta' di far male il lavoro.

Per non parlare di interviste che partono durante i match (sono riusciti a coprire Federer Kyrgios), o pubblicita' che partono o vanno lunghe senza motivo. O Mats Wilander che per dire due stronzate copre il primo game del match che doveva introdurre (successo ieri con Zverev). Letteralmente follia.

Che neanche sono pubblicita' poi. Sono siglette di Eurosport e montaggi senza alcuna rilevanza economica per loro, o utilita' per me che guardo.

Eurosport e' un grande mistero. Una collezione di sport oscuri che nessuno guarda, insieme a sport piu' celebri gestiti nel peggior modo possibile. E' una gestione del tutto incompetente e commercialmente insensata che in un qualche modo si barcamena grazie alla stregoneria.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso