Tennis in TV - stagione 2024

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Giocano Sinner e Berrettini, per me è una scelta pericolosa in ottica futura, più che per oggi, nel senso che così da oggi giocheremo questa Davis con 2 giocatori, nel senso che se vinci schiererà di nuovo loro in caso di match decisivo.
Meglio così . La marmotta ancora in panca a fare il tifo e poi nella tana fino a fine competizione :D :ROFLMAO:
 
Giocano Sinner e Berrettini, per me è una scelta pericolosa in ottica futura, più che per oggi, nel senso che così da oggi giocheremo questa Davis con 2 giocatori, nel senso che se vinci schiererà di nuovo loro in caso di match decisivo.

E giocheremo sabato e domenica eventualmente... certo si può vincere anche 2-0 ma insomma, in pratica ha convocato 2 giocatori che non farebbe mai giocare, se non a punteggio acquisito.

Comunque vabbè pensiamo ad oggi e forza.

PS= con un Sinner in squadra, l'unica cosa che deve fare un capitano, è evitare di fare danni. Diciamo che Volandri è un ufficio complicazioni vivente.
A punteggio acquisito si fa lo stesso il doppio?
 
Ultima modifica:
Meglio così . La marmotta ancora in panca a fare il tifo e poi nella tana fino a fine competizione :D
Ma fammi giocare Vavassori almeno, altrimenti tanto vale lasciarli a casa tutti e 2. Portavi 2 tra Arnaldi, Cobolli o Sonego e buonanotte.

Comunque Gonzalez e Molteni non hanno un servizio tremendo e indoor un po' dovrebbero pagare questa cosa, si spera che Berrettini riesca a rispondere anche di rovescio in maniera sufficiente.

Come dice Andlau, rimango un po' perplesso sulla scelta di far giocare il doppio ad uno che non lo gioca quasi mai e non schierarlo in singolo prima, preferendogli Musetti. Contraddizioni.

Ma vabbuò cerchiamo di portarla a casa, Sinner sfondali
 
È andata bene. Volandri salva le chiappe. A questo punto aumenta il mio dubbio su come possa aver schierato Musetti in singolare. Un vero mistero.
Davvero un mistero, con questo Berrettini poi, un martello vero al servizio. Ora mi aspetto lui nel primo singolare contro l' Australia, anche perché De Minaur ha poche speranze contro Sinner. Per curiosità Zverev ha rifiutato la convocazione per la Germania??
 
Campo troppo veloce per un servizio come quello di Gonzalez/Molteni.

Portata a casa, ora con l'Australia cerchiamo di chiuderla 2-0, schierando da subito Berrettini. Onestamente vedendolo giocare, non capisco come possa aver scelto Musetti oggi ma vabbè ormai fa parte del passato.

Sinner mi rendo conto che indoor è da schierare anche nella gara di karaoke probabilmente.

Con questa formula indoor possiamo vincere la Davis per 15 anni di fila, nonostante Volandri
 
È andata bene. Volandri salva le chiappe. A questo punto aumenta il mio dubbio su come possa aver schierato Musetti in singolare. Un vero mistero.
Secondo me parte tutto dal doppio
Non poteva non chiamare una coppia di doppio che cmq ha chiuso la nei primi 5 del mondo
Ma evidentemente oggi non si fidava di metterli per vari motivi (superfice e finale di stagione)
La coppia logica diventava Sinner Berrettini

A quel punto ha preferito risparmiare Berrettini nel singolare contro Cerundolo dove non avrebbe affatto avuto una partita agevole. Che avrebbe potuto lottare molto di più di Musetti ma probabilmente perdere lo stesso

Col rischio di ritrovarsi Berrettini inutilmente affaticato nel doppio

Ecco quindi la scelta di Musetti nel singolare
 
Manco a farlo apposta in questo momento a Sky stanno ipotizzando la stessa cosa
Si... Quando sabato ed eventualmente domenica, vedrai schierato Berrettini, vedrai che questa ipotesi non è reale, ha sbagliato semplicemente scelta. Come gli capita spesso.

Nonostante questo passerà alla storia probabilmente come il capitano che vincerà più Davis, perché giocare con Sinner indoor le fasi finali non è legale ma ben per noi
 
Cmq sciaguratamente dal prossimo anno Rai e Sky perderanno la Davis che andrà su Supertennis 😱🤦😱
 
Secondo me parte tutto dal doppio
Non poteva non chiamare una coppia di doppio che cmq ha chiuso la nei primi 5 del mondo
Ma evidentemente oggi non si fidava di metterli per vari motivi (superfice e finale di stagione)
La coppia logica diventava Sinner Berrettini

A quel punto ha preferito risparmiare Berrettini nel singolare contro Cerundolo dove non avrebbe affatto avuto una partita agevole. Che avrebbe potuto lottare molto di più di Musetti ma probabilmente perdere lo stesso

Col rischio di ritrovarsi Berrettini inutilmente affaticato nel doppio

Ecco quindi la scelta di Musetti nel singolare
Tutto condivisibile, però è da anni che Volandri porta Bolelli a scaldare la panchina. A suo tempo Fognini non si fece pregare per mandarlo a quel paese. È anche una questione di rispetto per dei professionisti: non ti fidi dei doppisti specialisti? Li lasci a casa e ti porti, ad esempio, Sonego. Anche dalla faccia di Bolelli mi pareva di leggere tanta amarezza.
 
Secondo me parte tutto dal doppio
Non poteva non chiamare una coppia di doppio che cmq ha chiuso la nei primi 5 del mondo
Ma evidentemente oggi non si fidava di metterli per vari motivi (superfice e finale di stagione)
La coppia logica diventava Sinner Berrettini

A quel punto ha preferito risparmiare Berrettini nel singolare contro Cerundolo dove non avrebbe affatto avuto una partita agevole. Che avrebbe potuto lottare molto di più di Musetti ma probabilmente perdere lo stesso

Col rischio di ritrovarsi Berrettini inutilmente affaticato nel doppio

Ecco quindi la scelta di Musetti nel singolare

Per quanto gliene ho dette di ogni anch’io a Volandri, non posso che essere d’accordo.
Ora con l’Australia in singolare oltre a Sinner chi giocherà? Bella domanda
 
Secondo me è anche la formula che lo porta a non fidarsi di Bolelli e Vavassori. Se si giocasse singolare - doppio - singolare col primo match vinto, non avrebbe problemi a schierarli. Ma quando ti ritrovi a giocare il doppio come match da dentro/fuori, preferisci ad affidarti ai singolaristi più forti, anche se non hanno mai giocato assieme o quasi.
 
Secondo me è anche la formula che lo porta a non fidarsi di Bolelli e Vavassori. Se si giocasse singolare - doppio - singolare col primo match vinto, non avrebbe problemi a schierarli. Ma quando ti ritrovi a giocare il doppio come match da dentro/fuori, preferisci ad affidarti ai singolaristi più forti, anche se non hanno mai giocato assieme o quasi.
Ciò che ha fatto Bob Bryan contro l'Australia: ha lasciato fuori il doppio statunitense storico ed argento olimpico e, non solo ha perso nettamente, ma è anche stato preso in giro da Hewitt che l'ha ridicolizzato in mondovisione.
A volte va bene, a volte no. Se hai Sinner in squadra forse puoi anche permetterti di schierare me come secondo singolarista e doppista! In fondo eravamo entrambi soci all'ATC Bruneck!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso