Tennis in TV - stagione 2024

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Un americano sicuramente in finale; chiunque sarà l'avversario, questi avrà contro anche 20mila spettatori molto carichi...
 
US Open 2024, le partite di oggi:

SKY SPORT UNO

ore 18: HADDAD MAIA (Bra) - MUCHOVA (Cze)
a seguire: DRAPER (Gbr) - DE MINAUR (Aus)
non prima dell'una: SWIATEK (Pol) - PEGULA (Usa)
a seguire: SINNER (Ita) - MEDVEDEV
 
Non c'entra nulla con gli us open, ma da un paio di giorni è aperta la possibilità di partecipare al sorteggio per acquistare i biglietti di wimbledon 2025, se interessasse a qualcuno il link è questo https://ballot.wimbledon.com, c'è tempo fino al 16 settembre.
 
tralasciando considerazioni "camapanilistiche" (il tennis cmq non è uno sport da tifosi), vedo Medvedev favorito su Sinner soprattutto per il fatto che si giochi 3 su 5 (il precedente agli Australian Open per me non è troppo indicativo).
Da appassionato di tennis mi piacerebbe che, nel caso di eliminazione di Sinner, vincesse Tiafoe, per il modo di giocare (anche se è discontinuo).
Come simpatia non mi pronuncio su Sinner ma lo stesso Tiafoe ed anche Medvedev mi sono simpatici.
Certo, non ci sono più i Sampras, Federer o Edberg ma..altri tempi, altri giocatori..ricordate Chesnokov e l'allenatrice russa della federazione?
 
tralasciando considerazioni "camapanilistiche" (il tennis cmq non è uno sport da tifosi), vedo Medvedev favorito su Sinner soprattutto per il fatto che si giochi 3 su 5 (il precedente agli Australian Open per me non è troppo indicativo).
Da appassionato di tennis mi piacerebbe che, nel caso di eliminazione di Sinner, vincesse Tiafoe, per il modo di giocare (anche se è discontinuo).
Come simpatia non mi pronuncio su Sinner ma lo stesso Tiafoe ed anche Medvedev mi sono simpatici.
Certo, non ci sono più i Sampras, Federer o Edberg ma..altri tempi, altri giocatori..ricordate Chesnokov e l'allenatrice russa della federazione?
Scusa ma solo per simpatia fai il tifo per un tennista?
 
mafra: che ognuno abbia il proprio preferito anche nel tennis ci mancherebbe, ho solo detto che il tennis non è uno sport da tifosi, ma più da appassionati.
Se vuoi aggiungo: secondo la mia opinione
 
alexandro: leggi meglio quello che ho scritto.
Aggiungo che seguo il tennis da 40 anni, quando guardo il tennis non faccio il tipo per nessuno, poi è ovvio che se c'è un italiano parteggio per lui.
Il tennis per me è eleganza dentro e fuori dal campo, ed infatti non a caso ho citato Federer ed Edberg..che univano all'eleganza fuori dal campo (che non guasta mai) un'eleganza in campo che, personalmente, ad oggi non vedo in nessuno dei top ten.
Di Federer ed Edberg poi mi piaceva naturalmente molto lo stile di gioco, serve and volley e cmq tanta qualità.
Sempre personalmente ho sempre preferito i tennisti di "qualità" piuttosto che i tennisti di "forza" tipo Courier per citarne uno, o quelli che andavano a rete solo per stringere la mano all'avversario come diceva Clerici.
Poi c'erano i tennisti particolrmente intelligenti come gattone Mecir per il quale avevo una gran simpatia ma potrei citarne altri
 
alexandro: leggi meglio quello che ho scritto.
Aggiungo che seguo il tennis da 40 anni, quando guardo il tennis non faccio il tipo per nessuno, poi è ovvio che se c'è un italiano parteggio per lui.
Il tennis per me è eleganza dentro e fuori dal campo, ed infatti non a caso ho citato Federer ed Edberg..che univano all'eleganza fuori dal campo (che non guasta mai) un'eleganza in campo che, personalmente, ad oggi non vedo in nessuno dei top ten.
Di Federer ed Edberg poi mi piaceva naturalmente molto lo stile di gioco, serve and volley e cmq tanta qualità.
Sempre personalmente ho sempre preferito i tennisti di "qualità" piuttosto che i tennisti di "forza" tipo Courier per citarne uno, o quelli che andavano a rete solo per stringere la mano all'avversario come diceva Clerici.
Poi c'erano i tennisti particolrmente intelligenti come gattone Mecir per il quale avevo una gran simpatia ma potrei citarne altri
Non siamo più nel era degli apasionati ma del tifo se tifi Sinner sei contro Alcaraz ma nesuno mette a confronto i due che dovrebbe sempre uscire una bella sifina Sinner ha forza e potenza Alcaraz a toco e sa fare tutto e questo il modello che fanno molti basta vedre Motogp e F1 che cosa sono diventati con questa mentalità
 
alexandro: leggi meglio quello che ho scritto.
Aggiungo che seguo il tennis da 40 anni, quando guardo il tennis non faccio il tipo per nessuno, poi è ovvio che se c'è un italiano parteggio per lui.
Il tennis per me è eleganza dentro e fuori dal campo, ed infatti non a caso ho citato Federer ed Edberg..che univano all'eleganza fuori dal campo (che non guasta mai) un'eleganza in campo che, personalmente, ad oggi non vedo in nessuno dei top ten.
Di Federer ed Edberg poi mi piaceva naturalmente molto lo stile di gioco, serve and volley e cmq tanta qualità.
Sempre personalmente ho sempre preferito i tennisti di "qualità" piuttosto che i tennisti di "forza" tipo Courier per citarne uno, o quelli che andavano a rete solo per stringere la mano all'avversario come diceva Clerici.
Poi c'erano i tennisti particolrmente intelligenti come gattone Mecir per il quale avevo una gran simpatia ma potrei citarne altri
Se aspetti di avere un tennis elegante oggi non c'è ne sono più o almeno non da primi 10 del mondo.Purtroppo............. ;)
 
tralasciando considerazioni "camapanilistiche" (il tennis cmq non è uno sport da tifosi), vedo Medvedev favorito su Sinner soprattutto per il fatto che si giochi 3 su 5 (il precedente agli Australian Open per me non è troppo indicativo).
Da appassionato di tennis mi piacerebbe che, nel caso di eliminazione di Sinner, vincesse Tiafoe, per il modo di giocare (anche se è discontinuo).
Come simpatia non mi pronuncio su Sinner ma lo stesso Tiafoe ed anche Medvedev mi sono simpatici.
Certo, non ci sono più i Sampras, Federer o Edberg ma..altri tempi, altri giocatori..ricordate Chesnokov e l'allenatrice russa della federazione?
Su Edberg simpatico avrei molti dubbi. Era il classico svedese glaciale. Wilander era più alla buona.
 
Su Edberg simpatico avrei molti dubbi. Era il classico svedese glaciale. Wilander era più alla buona.

Io Becker tutta la vita prima, Agassi quando Becker si è ritirato.
Più pro Nadal che Federer ma con quest’ultimo il più completo di tutti i tempi, un piacere vederlo sempre giocare
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso