È come dire "Il numero 4 mi sta più simpatico del 7, dovrebbe valere più lui".Alcaraz è troppo forte, dovrebbe essere lui il numero 1 al mondo e non Sinner
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
È come dire "Il numero 4 mi sta più simpatico del 7, dovrebbe valere più lui".Alcaraz è troppo forte, dovrebbe essere lui il numero 1 al mondo e non Sinner
Se posso preferisco non avere commento,visto che sempre di più si commenta durante uno scambio e non si sente il rumore della pallina sul piatto corde.Ormai non ho più bisogno di capire la partita o il colpo dopo 40 anni di partite viste in tv.Comunque cambiando argomento , mi auguro che su Sky con questo torneo ci sia stata la promozione definitiva della coppia di telecronisti Ferrero - Rossi quantomeno a coppia n2 (visto che hanno commentato la finale femminile).
Poi per me dovrebbero essere coppia 1 ma se per questioni di gerarchie interne la 1 resta Pero Bertolucci (fino a che non smetterá per limiti di età ) ok , ma Ferrero sotto boschetto e altri anche no ecco ….
Sinner-Alcaraz – 4.885.000 telespettatori con il 37.70 % di share
(fonte BubinoBlog)
Alcaraz è forte e c'è poco da fare, quando alza il livello è il boss finale.Entrambe le ultime due sfide sulla terra tra Sinner ed Alcaraz sono state condizionate: la semi di Parigi dell'anno scorso vedeva già Sinner con la testa alla positività, questa con il rientro dopo tre mesi... adesso appuntamento a Parigi.
Mi impressiona molto il fatto che di Alcaraz si dica di tutto, che non ha molta voglia, che non dorma granché, che dovrebbe cambiare coach e faccia troppo spettacolo: nonostante tutte queste cose, vittoria a Montecarlo, vittoria a Roma, favorito n.1 a Parigi.
Nessuno nella storia ha dominato tutta la stagione,fatto sta che nessuno tra Federer Nadal e Djokovic è mai riuscito a fare il grande Slam quindi tra Sinner è Alcaraz si divideranno la torta.Entrambe le ultime due sfide sulla terra tra Sinner ed Alcaraz sono state condizionate: la semi di Parigi dell'anno scorso vedeva già Sinner con la testa alla positività, questa con il rientro dopo tre mesi... adesso appuntamento a Parigi.
Mi impressiona molto il fatto che di Alcaraz si dica di tutto, che non ha molta voglia, che non dorma granché, che dovrebbe cambiare coach e faccia troppo spettacolo: nonostante tutte queste cose, vittoria a Montecarlo, vittoria a Roma, favorito n.1 a Parigi.
Alcaraz è forte e c'è poco da fare, quando alza il livello è il boss finale.
E' difficile però giocare tutto l'anno così, sinner invece ha un tipo di gioco forse meno spettacolare, ma anche meno dispendioso.
Parliamoci chiaro, se non fosse stato italiano, avremmo tutti ammirato molto di più Alcaraz di Sinner per quello che fa in campo, così come tantissimi preferivano Nadal a Djokovic.
Perchè quei 3 sono stati uno la nemesi dell'altro.Nessuno nella storia ha dominato tutta la stagione,fatto sta che nessuno tra Federer Nadal e Djokovic è mai riuscito a fare il grande Slam quindi tra Sinner è Alcaraz si divideranno la torta.![]()
Guarda che Alcaraz come detto da molti altri in precedenza è molto difficile che vinca tutto dapertutto,quindi rimango dell'idea della stagione divisa in parti uguali.Comunque si parla sulla carta,ci puo essere sempre qualcuno che possa comunque vincere e fermare Sinner o Alcaraz,non sono mica dei robot.Perchè quei 3 sono stati uno la nemesi dell'altro.
Le prime stagioni di federer con nadal ancora in rampa di lancio e fortissimo solo sulla terra ancora chiedono vendetta.
Sono d'accordo e il bello di Alcaraz è questo e il bello di Sinner e che super concreto è quindi diventa una bella partita fra loro dueAlcaraz è forte e c'è poco da fare, quando alza il livello è il boss finale.
E' difficile però giocare tutto l'anno così, sinner invece ha un tipo di gioco forse meno spettacolare, ma anche meno dispendioso.
Parliamoci chiaro, se non fosse stato italiano, avremmo tutti ammirato molto di più Alcaraz di Sinner per quello che fa in campo, così come tantissimi preferivano Nadal a Djokovic.
Soprattutto sul cemento dove il gioco concreto e costante viene premiato, Sinner continuerà ad essere avvantaggiato. Invece sulla terra e sull'erba dove variazioni e rotazioni vengono esaltate, Alcaraz sarà sempre la prima forza in campo.Guarda che Alcaraz come detto da molti altri in precedenza è molto difficile che vinca tutto dapertutto,quindi rimango dell'idea della stagione divisa in parti uguali.Comunque si parla sulla carta,ci puo essere sempre qualcuno che possa comunque vincere e fermare Sinner o Alcaraz,non sono mica dei robot.![]()
Comunque cambiando argomento , mi auguro che su Sky con questo torneo ci sia stata la promozione definitiva della coppia di telecronisti Ferrero - Rossi quantomeno a coppia n2 (visto che hanno commentato la finale femminile).
Poi per me dovrebbero essere coppia 1 ma se per questioni di gerarchie interne la 1 resta Pero Bertolucci (fino a che non smetterá per limiti di età ) ok , ma Ferrero sotto boschetto e altri anche no ecco ….