Tennis in TV - stagione 2025

Se dovessimo fare i pignoli, nessuno cronista televisivo pronuncia bene Wimbledon. Tutti dicono Uimbledon.

Jannik devastante.

L’unico che diceva wimbeldon era Marianella, fatto fuori dal tennis per colpa del calcio (purtroppo perché è bravissimo)
Lo si prendeva in giro ma aveva ragione.
Sono quelle parole che nascono in un modo e così restano.
Un po’ come dire reiban o livais per capirci
 
L’unico che diceva wimbeldon era Marianella, fatto fuori dal tennis per colpa del calcio (purtroppo perché è bravissimo)
Lo si prendeva in giro ma aveva ragione.
Sono quelle parole che nascono in un modo e così restano.
Un po’ come dire reiban o livais per capirci
Guarda, molto spesso dipende dalla provenienza di chi sta parlando. Su molte parole la pronuncia di statunitensi, britannici e australiani diverge. Come spagnoli e latino-americani.

Tornando al tennis, Sinner ha dato un bel segnale.
 
Bilancio italiano nel maschile: abbiamo 5 tennisti al terzo turno, meglio della Francia che ne ha 2 (3 se passa Monfils), meglio degli USA che ne hanno 2 (3 se passa Shelton) e meglio della Gran Bretagna padrona di casa a cui è rimasto in gioco il solo Norrie. Nessuno meglio dell'Italia, segue con 4 la Spagna e la Russia con 3.

Chi dopo il primo turno parlava di bilancio negativo se non disastroso forse (dico forse) esagerava. Ricordo che nel 2024 gli italiani al terzo turno erano 3, Sinner, Musetti e Fognini.

Nel femminile da rimarcare la presenza di 5 russe e di 5 americane. Alla vigilia per l'Italia si pensava che al terzo turno ci sarebbe arrivata solo la Paolini è invece a sorpresa con l'uscita di Jasmine è spuntata Cocciaretto che dopo un lungo periodo negativo (stava poco bene fisicamente) sembra aver trovato a Wimbledon il suo miglior tennis. Ora gioca con Bencic e se mantiene questo livello agli ottavi ci può arrivare.
 
Ultima modifica:
Giochino percentuali per gli italiani nel terzo turno.

Bellucci-Norrie 40%-60%
Cobolli-Mensik 35%-65%
Darderi-Thompson 50%-50%
Sonego-Nakashima 45%-55%
Sinner-Martinez 90%-10%
Cocciaretto-Bencic 45%-55%

Un sei su sei sembra molto improbabile, diciamo che realisticamente un 3 su 6 sarebbe piu' alla portata, magari con due uomini e una donna agli ottavi, come nel 2024.

Nel 2024 agli ottavi c'erano Sinner, Musetti e Paolini. Tutte e tre arrivati poi ai quarti e questo sarà piu' difficile da fare nel 2025.
 
Troppo severo con Cobolli e troppa fiducia per la Cocciaretto
 
Giochino percentuali per gli italiani nel terzo turno.

Bellucci-Norrie 40%-60%
Cobolli-Mensik 35%-65%
Darderi-Thompson 50%-50%
Sonego-Nakashima 45%-55%
Sinner-Martinez 90%-10%
Cocciaretto-Bencic 45%-55%

Un sei su sei sembra molto improbabile, diciamo che realisticamente un 3 su 6 sarebbe piu' alla portata, magari con due uomini e una donna agli ottavi, come nel 2024.

Nel 2024 agli ottavi c'erano Sinner, Musetti e Paolini. Tutte e tre arrivati poi ai quarti e questo sarà piu' difficile da fare nel 2025.
ELO Rating System:

Bellucci-Norrie 31%-69%
Cobolli-Mensik 48%-52%
Darderi-Thompson 17%-83%
Sonego-Nakashima 33%-67%
Sinner-Martinez 98%-2%
Cocciaretto-Bencic 42%-58%
 
Bilancio italiano nel maschile: abbiamo 5 tennisti al terzo turno, meglio della Francia che ne ha 2 (3 se passa Monfils), meglio degli USA che ne hanno 2 (3 se passa Shelton) e meglio della Gran Bretagna padrona di casa a cui è rimasto in gioco il solo Norrie. Nessuno meglio dell'Italia, segue con 4 la Spagna e la Russia con 3.

Chi dopo il primo turno parlava di bilancio negativo se non disastroso forse (dico forse) esagerava. Ricordo che nel 2024 gli italiani al terzo turno erano 3, Sinner, Musetti e Fognini.

Nel femminile da rimarcare la presenza di 5 russe e di 5 americane. Alla vigilia per l'Italia si pensava che al terzo turno ci sarebbe arrivata solo la Paolini è invece a sorpresa con l'uscita di Jasmine è spuntata Cocciaretto che dopo un lungo periodo negativo (stava poco bene fisicamente) sembra aver trovato a Wimbledon il suo miglior tennis. Ora gioca con Bencic e se mantiene questo livello agli ottavi ci può arrivare.
Il conto bisognerebbe farlo sul totale degli atleti che avevamo all'inizio. Noi ne abbiamo 5 su 11, la Spagna 4 su 6.
 
Ma veramente l’incontro di Shelton è stato interrotto con Shelton che andava a servire per il match?
Non stavo guardando, non so quanto buio ci fosse, ma insomma…
 
Ma veramente l’incontro di Shelton è stato interrotto con Shelton che andava a servire per il match?
Non stavo guardando, non so quanto buio ci fosse, ma insomma…
Chissà cosa succede per i tifosi che ieri non hanno potuto vedere il match fino alla sua conclusione...
 
Ma veramente l’incontro di Shelton è stato interrotto con Shelton che andava a servire per il match?
Non stavo guardando, non so quanto buio ci fosse, ma insomma…
Esatto. Ha avuto anche tre MP sul servizio dell'altro per riposarsi oggi, ma nisba :)
 
Indietro
Alto Basso