Tennis in TV - stagione 2025

Comunque vada stasera, anche quest'anno ha vinto SuperTennis, che ha fornito una copertura superba a tutto il Flushing (già dalle qualificazioni). In diretta e in chiaro per tutti, per chi non ha - non può o non vuole - abbonamenti, per chi non ha il satellite o per chi non ha internet.
Non dimentichiamoci che i Sinner, Musetti e compagnia sono la generazione SuperTennis, il canale della Federtennis lanciato nel 2008.
Lo scorso 30 agosto, in occasione della partita Sinner-Shapovalov il canale 64 del digitale terrestre è risultato il terzo più visto in prima serata dietro solo a Rai1 e Canale 5... storico per l'emittente ma ancor di più per il tennis in Italia!
 
Comunque vada stasera, anche quest'anno ha vinto SuperTennis, che ha fornito una copertura superba a tutto il Flushing (già dalle qualificazioni). In diretta e in chiaro per tutti, per chi non ha - non può o non vuole - abbonamenti, per chi non ha il satellite o per chi non ha internet.
Non dimentichiamoci che i Sinner, Musetti e compagnia sono la generazione SuperTennis, il canale della Federtennis lanciato nel 2008.
Lo scorso 30 agosto, in occasione della partita Sinner-Shapovalov il canale 64 del digitale terrestre è risultato il terzo più visto in prima serata dietro solo a Rai1 e Canale 5... storico per l'emittente ma ancor di più per il tennis in Italia!
La FITP paga bene gli straordinari serali festivi?
 
Lo scorso 30 agosto, in occasione della partita Sinner-Shapovalov il canale 64 del digitale terrestre è risultato il terzo più visto in prima serata dietro solo a Rai1 e Canale 5... storico per l'emittente ma ancor di più per il tennis in Italia!
E stasera se la gioca per il primo posto. W ST W la federazione!
 
Indietro
Alto Basso