Tennis: Sky riprenderà gli slam?

quanto costa di solito il servizio streaming? Anche se non credo di usufruirne in quanto mi alzo alle 6 per andare a lavoro e torno la sera tardi.......meglio scaldare il mio dvd recorder e cercare di vedere quello che passa eurosport
 
US Open 2007 su Eurosport Italia

Ma Eurosport farà come al Roland Garros, mandando i telecronisti sul campo (in questo caso a Flashing Medows), o i vari Lomonaco, Ferrero & Co. commenteranno le partite dall'Italia?
 
strepto ha scritto:
Ma Eurosport farà come al Roland Garros, mandando i telecronisti sul campo (in questo caso a Flashing Medows), o i vari Lomonaco, Ferrero & Co. commenteranno le partite dall'Italia?
In passato commentavano dallo studio
 
Alla fine, quasi quasi preferisco che commentino da studio...

Sull'ultimo numero de "Il Tennis Italiano" Ferrero ha raccontato delle difficoltà (e delle brutte figure :icon_cool: ) in cui è incorso nel commentare dal campo l'ultimo Roland Garros. Se commentano da studio, probabilmente potranno vedere meglio i monitor, potranno stare più comodi e riservare più attenzioni alle mail dei telespettatori (per me, cosa positiva nelle telecronache di uno sport come il tennis), e magari avranno meno problemi audio.
 
Tommasi risponde sugli slam

Parliamo di altre scelte inconcepibili agli occhi degli appassionati di tennis: SKY dopo aver speso soldi per la Formula 1 (visibile in chiaro sulla Rai ) ha deciso di investire anche sulle esibizioni tra Sampras e Federer…Sono però già tre anni che si lascia sfuggire tre prove dello Slam su quattro! Pur essendo al momento solamente collaboratore, come si spiega tali scelte?

R: Queste scelte non me le spiego neanche io!
Per quello che riesco a capire c’è un patto di non belligeranza tra Eurosport e SKY.
SKY sa perfettamente che per Eurosport sono importanti quei tre tornei dello Slam, i quali permettono una programmazione di sei settimane di diretta. Inoltre SKY sostiene che comunque gli abbonati quei tornei li vedono lo stesso!

(da un intervista dal blog di Scanagatta)
 
romanodel73 ha scritto:
R: Queste scelte non me le spiego neanche io!
Per quello che riesco a capire c’è un patto di non belligeranza tra Eurosport e SKY.
SKY sa perfettamente che per Eurosport sono importanti quei tre tornei dello Slam, i quali permettono una programmazione di sei settimane di diretta. Inoltre SKY sostiene che comunque gli abbonati quei tornei li vedono lo stesso!

Se è quello che dice allora dove sono gli italiani?

Io la Formula 1 la vedo ovunque. C'è qualcosa che non torna...

Ma và :D
 
romanodel73 ha scritto:
Parliamo di altre scelte inconcepibili agli occhi degli appassionati di tennis: SKY dopo aver speso soldi per la Formula 1 (visibile in chiaro sulla Rai ) ha deciso di investire anche sulle esibizioni tra Sampras e Federer…Sono però già tre anni che si lascia sfuggire tre prove dello Slam su quattro! Pur essendo al momento solamente collaboratore, come si spiega tali scelte?

R: Queste scelte non me le spiego neanche io!
Per quello che riesco a capire c’è un patto di non belligeranza tra Eurosport e SKY.
SKY sa perfettamente che per Eurosport sono importanti quei tre tornei dello Slam, i quali permettono una programmazione di sei settimane di diretta. Inoltre SKY sostiene che comunque gli abbonati quei tornei li vedono lo stesso!

(da un intervista dal blog di Scanagatta)

E certo, perchè altrimenti Eurosport chi se lo guarda ?
Forse gli appassionati di snooker, fra i quali io.
 
GIOSCO ha scritto:
Meglio O'Sullivan :D ;)
...e ci scopriamo tutti fanatici dello snooker.
Vogliamo lo snooker su SKY...:D :D :D :D
A parte gli scherzi anche a mio padre piace moltissimo.
Fine OT. ciao
 
BellUomo ha scritto:
E certo, perchè altrimenti Eurosport chi se lo guarda ?
Forse gli appassionati di snooker, fra i quali io.

Eurosport è in chiaro, anche se in tedesco, e quindi tutti possono vederla.
 
Indietro
Alto Basso