Tennis - Stagione 2019

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La Davis verrà trasmessa da SKY o SuperTennis?

Oggi abbiamo il 201 203 204 205 impegnati con la champions (ma si dessero una regolata! Non si capisce proprio il motivo di replicare ben 4 canali, o perlomeno gli ultimi due, visto che va tutto dal 251 in poi)

Non posso credere non mandino Sinner live...
 
Ultima modifica:
Ottimo Fognini a Basilea! Sembrava un altro giocatore rispetto a Stoccolma. Al 2° turno avrà Djere o Krajinovic...

Berrettini domani primo incontro serale non prima delle 17:30
 
Comunque con questa vittoria in un 500 Sinner praticamente ha vinto una partita in tutte le categorie del tennis nella stessa stagione, anche se negli slam si è limitato a vincere nella quali e quindi non so se è un record "classificabile".

Itf15m, itf25m, challenger, atp250, atp500, atp1000, slam(q), penso sia un caso più unico che raro.
 
Sinner entra (per ora solo virtualmente) nei 100 ed è il più giovane italiano di sempre a farlo, battendo di 4 mesi il record di Diego Nargiso. Tuttavia i tempi sono MOLTO cambiati.
A fine 1988 i 10 migliori “non ancora 19enni” dell’epoca erano questi:

3 Andre Agassi 29/04/1970
30 Michael Chang 22/02/1972
43 Jim Courier 17/08/1970
70 Jason Stoltenberg 04/04/1970
90 Diego Nargiso 15/03/1970
94 Franco Davin 11/01/1970
97 Pete Sampras 12/08/1971
103 Richard Fromberg 28/04/1970
146 Zeeshan Ali 01/01/1970
151 Nicolas Pereira 29/09/1970

Attualmente sono questi:

101 Jannik Sinner 16/08/2001
164 Rudolf Molleker 26/10/2000
276 Jenson Brooksby 26/10/2000
340 Chun Hsin Tseng 08/08/2001
352 Jack Draper 22/12/2001
396 Giulio Zeppieri 07/12/2001
434 Sebastian Baez 28/12/2000
445 Filip Cristian Jianu 18/09/2001
448 Lorenzo Musetti 03/03/2002
489 Brandon Nakashima 03/08/2001

Le posizioni occupate dai giovani di allora parlano chiaro. Adesso è infinitamente più difficile emergere.

Il “mostro” rimane Nadal perché 15 anni fa la situazione stava già cambiando e diventava simile a oggi. Questi i migliori non 19enni di fine 2004 (con Nadal 17enne):

49 Rafael Nadal 03/06/1986
93 Richard Gasquet 18/06/1986
113 Tomas Berdych 17/09/1985
156 Nicolas Almagro 21/08/1985
171 Stanislas Wawrinka 28/03/1985
179 Jimmy Wang 08/02/1985
197 Marcos Baghdatis 17/06/1985
259 Dudi Sela 04/04/1985
281 Teymuraz Gabashvili 23/05/1985


E questi i migliori non 19enni di fine 2004 (con Nadal 18enne):

51 Rafael Nadal 03/06/1986
107 Richard Gasquet 18/06/1986
186 Novak Djokovic 22/05/1987
239 Gael Monfils 01/09/1986
328 Farrukh Dustov 22/05/1986
335 Sergiy Stakhovsky 06/01/1986

Posizioni molto simili a quelle odierne.
 
Sinner entra (per ora solo virtualmente) nei 100 ed è il più giovane italiano di sempre a farlo, battendo di 4 mesi il record di Diego Nargiso. Tuttavia i tempi sono MOLTO cambiati.
A fine 1988 i 10 migliori “non ancora 19enni” dell’epoca erano questi:

3 Andre Agassi 29/04/1970
30 Michael Chang 22/02/1972
43 Jim Courier 17/08/1970
70 Jason Stoltenberg 04/04/1970
90 Diego Nargiso 15/03/1970
94 Franco Davin 11/01/1970
97 Pete Sampras 12/08/1971
103 Richard Fromberg 28/04/1970
146 Zeeshan Ali 01/01/1970
151 Nicolas Pereira 29/09/1970

Attualmente sono questi:

101 Jannik Sinner 16/08/2001
164 Rudolf Molleker 26/10/2000
276 Jenson Brooksby 26/10/2000
340 Chun Hsin Tseng 08/08/2001
352 Jack Draper 22/12/2001
396 Giulio Zeppieri 07/12/2001
434 Sebastian Baez 28/12/2000
445 Filip Cristian Jianu 18/09/2001
448 Lorenzo Musetti 03/03/2002
489 Brandon Nakashima 03/08/2001

Le posizioni occupate dai giovani di allora parlano chiaro. Adesso è infinitamente più difficile emergere.

Il “mostro” rimane Nadal perché 15 anni fa la situazione stava già cambiando e diventava simile a oggi. Questi i migliori non 19enni di fine 2004 (con Nadal 17enne):

49Rafael Nadal03/06/1986
93Richard Gasquet18/06/1986
113Tomas Berdych17/09/1985
156Nicolas Almagro21/08/1985
171Stanislas Wawrinka28/03/1985
179Jimmy Wang08/02/1985
197Marcos Baghdatis17/06/1985
259Dudi Sela04/04/1985
281Teymuraz Gabashvili23/05/1985


E questi i migliori non 19enni di fine 2004 (con Nadal 18enne):

51 Rafael Nadal 03/06/1986
107 Richard Gasquet 18/06/1986
186 Novak Djokovic 22/05/1987
239 Gael Monfils 01/09/1986
328 Farrukh Dustov 22/05/1986
335 Sergiy Stakhovsky 06/01/1986

Posizioni molto simili a quelle odierne.
Si ma a parte i fenomeni del tennis come Nadal e Diokovic a quell'età il punteggio è la posizione in classifica ATP dice poco pura statistica. Ricordo a metà anni 90 Philipoussis a 19 anni appena compiuti era dato da molti osservatori e commentatori come il nuovo astro nascente del tennis
In realtà in tutta la sua carriera non ha vinto molto. E non é neanche minimamente paragonabile ai vari Federer, Nadal, Diokovic ma neanche a Murray e Wawrinka
 
Intanto Goffin ha vinto a Basilea...passa agli ottavi come ieri Bautista a Vienna. Forza Berretto!
 
Berrettini batte Dimitrov e va ai quarti di finale dove attende uno tra Rublev e Chung. La prossima gara di Berrettini dovrebbe giocarsi venerdì.

Classifica per Londra: per ora Berrettini allunga di 45 punti il vantaggio su Bautista, Monfils, Goffin e Fognini che devono ancora giocare gli ottavi. Una cosa è certa: Bautista e Goffin non possono andare insieme in semifinale a Vienna.
 
Ultima modifica:
La situazione di Berrettini non è rosea. Opelka e l'attuale Gasquet difficilmente fermeranno Goffin e Bautista verso lo scontro diretto nei quarti. Il vincitore affronterà Struff o De Minaur in semifinale.
L'azzurro deve andare a prendersi la finale a Vienna battendo Rublev e Thiem, avversari ben più tosti.
 
La situazione di Berrettini non è rosea. Opelka e l'attuale Gasquet difficilmente fermeranno Goffin e Bautista verso lo scontro diretto nei quarti. Il vincitore affronterà Struff o De Minaur in semifinale.
L'azzurro deve andare a prendersi la finale a Vienna battendo Rublev e Thiem, avversari ben più tosti.

Vero. Però Goffin non mi sembra in formissima.... magari le bombardate di Opelka lo metteranno in seria difficoltà.
 
Volevo vedere Goffin-Opelka (molto importante) e su Supertennis trasmettono il tennis femminile. Boh.

UPDATE: per come sono messi in campo direi Bautista e Goffin sono virtualmente ai quarti di finale a Basilea, dopodiché uno dei due va in semifinale mentre l'altro uscirà. Tra i due tiferò Goffin, è quello che ha 160 punti di svantaggio da Bautista e 200 da Berrettini. E' chiaro che Berrettini deve vincere questo torneo di Vienna e fare bene a Parigi Bercy.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso