Sono prevenuto io oppure per l’ennesima volta Nole ha dalla sua parte il nulla cosmico fino alla finale?
Confermo che davanti ha il nulla cosmico, ora pure Raonic è OUT, l'unico che poteva (forse) lievemente impensierirlo...
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Sono prevenuto io oppure per l’ennesima volta Nole ha dalla sua parte il nulla cosmico fino alla finale?
Ciarravano continuava a pronunciare Pella all'italiana anziché alla spagnola. Allora mi è sorto il dubbio...
Non che Nadal fino alla semifinale abbia affrontato e affronterà chissà quali fenomeni...Sono prevenuto io oppure per l’ennesima volta Nole ha dalla sua parte il nulla cosmico fino alla finale?
Quoto.Non che Nadal fino alla semifinale abbia affrontato e affronterà chissà quali fenomeni...
Purtroppo quando 3 dei più grandi della storia capitano nella stessa era, tutti gli altri a confronto sono delle comparse. Mettici i guai fisici degli unici 2 all'altezza (Delpo e Murray), l'immaturità dei 2 bimbi (Zverev e Tsitsi) e il gioco è fatto. Nel 2050 avremo ancora i Fab3
Allora il mio dubbio era fondato. Ciarravano non è l'ultimo arrivato, se pronuncia Pella è perché è così. Gli ispanici rispettano la pronuncia italiana dei cognomi italiani degli immigrati come, ad esempio, Pellegrini e Ginobili.Lo pronunciava correttamente in effetti: http://www.atpworldtour.com/-/media/audio/player-clips/guido-pella-name-pronunciation.m4a
Anch'io pensavo alla spagnola, invece...
Allora il mio dubbio era fondato. Ciarravano non è l'ultimo arrivato, se pronuncia Pella è perché è così. Gli ispanici rispettano la pronuncia italiana dei cognomi italiani degli immigrati come, ad esempio, Pellegrini e Ginobili.
Sì, infatti ho scritto volutamente ispanici e non "di lingua castigliana". Nel 2014 sentii come massacrarono sulla TV spagnola i nomi Barzagli e De Sciglio al Mondiale. Comunque anche i cileni rispettano la pronuncia, visto che Manuel Pellegrini è di quella nazionale. I sudamericani si sono limitati a mettere gli accenti a nomi/parole sdrucciole come Ginóbili.solo Argentini e, in parte, Uruguayani...
tutti gli altri, a cominciare dagli Spagnoli, normalmente "castiglianizzano" tutto...
che poi ogni tanto ci sia almeno qualcuno che fa lo sforzo di utilizzare le versioni corrette, quello è un altro discorso...
Non che Nadal fino alla semifinale abbia affrontato e affronterà chissà quali fenomeni...
Purtroppo quando 3 dei più grandi della storia capitano nella stessa era, tutti gli altri a confronto sono delle comparse. Mettici i guai fisici degli unici 2 all'altezza (Delpo e Murray), l'immaturità dei 2 bimbi (Zverev e Tsitsi) e il gioco è fatto. Nel 2050 avremo ancora i Fab3
Non mi pare tanto un'assurdità, considerato che le donne per tutta la stagione giocano abitualmente in giorni seguenti (normalmente fanno gli ottavi al Giovedì, i quarti al Venerdì, le semifinali al Sabato e la finale alla Domenica).Secondo me è un'assurdità non giocare la domenica e poi costringere le donne a disputare gli ottavi e i quarti il giorno dopo, in alcuni casi a meno di 24 ore.
Infatti, non c'è niente di assurdo. Stiamo parlando del soliti 2 set su 3.Mi pare che non ci sia proprio niente di assurdo...
A te non sembra assurdo, a me sì. La Halep, per esempio, ha giocato venerdì, due giorni di pausa, poi due giorni consecutivi. Non ha senso. E l'esempio che fai con i tornei non Slam non ci azzecca niente, per dirla alla Di Pietro. Non puoi paragonare Wimbledon con i tornei WTA.Non mi pare tanto un'assurdità, considerato che le donne per tutta la stagione giocano abitualmente in giorni seguenti (normalmente fanno gli ottavi al Giovedì, i quarti al Venerdì, le semifinali al Sabato e la finale alla Domenica).
Mi pare che non ci sia proprio niente di assurdo...
Non le vedo stanche... anzi stanno dando spettacolo.Non puoi paragonare Wimbledon con i tornei WTA.
E perchè?Non puoi paragonare Wimbledon con i tornei WTA
La vera assurdità era fare giocare a NY le semifinali uomini il sabato.
Due volte 3 su 5 in due giorni
Il super saturday per accontentare le TV
Da alcuni anni ormai le giocano di venerdì