Tennis - Stagione 2019

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Grande Fabio, grazie per averci fatto vivere un momento di storia che sicuramente non rivedremo per i prossimi 20 anni almeno, visto che dietro di lui in Italia c'è il NULLA COSMICO :eusa_doh:
Per il Roland Garros non ci spero proprio, visto che lui soffre due tennisti: Federer (assente) ma soprattutto Djokovic, che non fallirà l'approdo alla finale.
Peccato per la giornata di Pasqua che mi ha fatto perdere la partita. Ho visto solo gli ultimi 2 punti...

Dietro Fognini c’è Cecchinato come giocatore spendibile sull’immediato e ci sono giovani come Berrettini e Sinner, oltre a Sonego che sta emergendo...Al maschile abbiamo un po’ di buoni giocatori ed abbiamo 20 giocatori nei primi 200 al mondo, siamo primi al mondo in questa particolare classifica...È al femminile che i ricambi dopo la generazione di Schiavone, Pennetta e Vinci (oltretutto, avercene di generazioni così) tardano ad arrivare...La Giorgi assomiglia un po’ a Fognini, grande talento ma parte mentale da migliorare...
 
Una volta il tennis diventava interessante in tv solo quando c'era un italiano/a in finale, e tipo su Rai 2 magicamente spuntava la diretta della finale all'ultimo minuto.
Non so se sia un bene o un male far diventare uno sport di interesse nazionale solo quando c'è un italiano in finale, ed essendo abbonato a Sky personalmente non era un problema, ma quasi quasi mi sarei aspettato che l'incontro avesse avuto più visibilità ad esempio su Rai o Supertennis. Certe emittenti forse non hanno più la forza di un tempo, o questa cosa di dare la finale perchè c'è un italiano è passata di moda, chissà se ci fosse stata una finale di Roland Garros o Wimbledon cambiava qualcosa...
 
Penso di no, per la famosa questione degli ultimi tempi che si chiama "Diritti" e che un tempo, almeno per finali e qualche semifinale la Rai aveva di diritto in quanto emittente nazionale
 
Sì, lo so, ed al momento mi bastano anche, considerato che ci sono i big e gli italiani...Ma quando scrivevo per Ubitennis, a volte il campo che dovevo guardare per la partita su Sky non c’era...Toccava rimediare con mezzi “di fortuna”...Esprimevo una speranza dovuta a ricordi del passato e forse troppo ottimista...Eurosport Player trasmette proprio tutti i campi degli altri Slam ed è un po’ “strano” che proprio il più rinomato degli Slam, Wimbledon, abbia “solo” 6 campi...Ma è un po’ un lamento inutile di un super-appassionato come me che più per sfizio che per effettiva necessità cerca l’eccellenza assoluta...6 campi sono comunque una copertura eccellente, solo in Inghilterra fanno di meglio...A dirla proprio tutta, credo che una sorta di Wimbledon tv si possa comprare sul sito ufficiale del torneo ed avere così tutti i campi prodotti...Ma l’anno scorso in Italia non era acquistabile legalmente...Un discorso simile a F1 TV Pro, credo...
La bbc li copre tutti e unica altra tv che li trasmette tutti e espen non so che non espen player si vedano
 
Purtroppo, i diritti sportivi sono diventati molto costosi, anche se il tennis non essendo uno sport popolarissimo forse ancora un po’ si salva...Fino all’arrivo di Telepiù, il tennis andava in chiaro su Rai, Mediaset e Telecapodistria, poi Telepiù prima e Stream e Sky ed Eurosport dopo si sono presi tutto...Anche se in Italia con Supertennis ancora un po’ ci salviamo...Se avremo un grandissimo campione probabilmente anche qualche grosso torneo tornerà in chiaro...E forse in questi tempi la propensione a spendere in pay-tv sportive sta pure aumentando, dai mondiali di calcio 2006 in poi...Io che sono abbonato Sky a casa dei miei al momento posso anche tralasciare il discorso, ma molte persone tra Now TV, DAZN ed in precedenza Premium, per via dei costi relativamente basso, hanno avuto accesso alle pay-tv, perciò la questione delle dirette in chiaro non è forse cosi prioritaria...
 
Una volta il tennis diventava interessante in tv solo quando c'era un italiano/a in finale, e tipo su Rai 2 magicamente spuntava la diretta della finale all'ultimo minuto.
Non so se sia un bene o un male far diventare uno sport di interesse nazionale solo quando c'è un italiano in finale, ed essendo abbonato a Sky personalmente non era un problema, ma quasi quasi mi sarei aspettato che l'incontro avesse avuto più visibilità ad esempio su Rai o Supertennis. Certe emittenti forse non hanno più la forza di un tempo, o questa cosa di dare la finale perchè c'è un italiano è passata di moda, chissà se ci fosse stata una finale di Roland Garros o Wimbledon cambiava qualcosa...
Quando la Pennetta giocò (e vinse) la finale del Masters 1000 di Indian Wells, non ci fu la diretta in chiaro. Il contrario invece per la finale degli US Open.
Penso semplicemente che finora han trasmesso in diretta solo finali i cui diritti erano in mano ad Eurosport, e che invece Sky non voglia condividerli
 
Tennis in TV - 2019

Quando la Pennetta giocò (e vinse) la finale del Masters 1000 di Indian Wells, non ci fu la diretta in chiaro. Il contrario invece per la finale degli US Open.
Penso semplicemente che finora han trasmesso in diretta solo finali i cui diritti erano in mano ad Eurosport, e che invece Sky non voglia condividerli

La finale di Indian Wells femminile va in chiaro su Supertennis già dal 2011, quando Supertennis acquistò i Premier femminili ed i 500 maschili
 
Credo che un tempo certi tornei la Rai li trsmeteva per accordo con euro visione il rolabd gaross sicuro Wimbledon non lo so cmq e vero adesso ci sono più servizi se uno vuole
 
Andavano sempre a key biscane
Ed anche a Melbourne!
Vogliamo dimenticarci di bingo bingo in apertura di giornata cantato da Tommasi e Clerici??
 
Quando la Pennetta giocò (e vinse) la finale del Masters 1000 di Indian Wells, non ci fu la diretta in chiaro. Il contrario invece per la finale degli US Open.
Penso semplicemente che finora han trasmesso in diretta solo finali i cui diritti erano in mano ad Eurosport, e che invece Sky non voglia condividerli
Vabbè, dai, si capisce che sei un troll.
Penso che anche i bambini sappiano che il circuito WTA (Roma compresa) viene trasmesso da SuperTennis da una decina d’anni (mi sembra dal 2010) e SuperTennis è un canale in chiaro.
Quanto al discorso sul fatto che dietro a Fognini in Italia ci sarebbe il nulla cosmico, è talmente cosmico che ha iniziato il torneo da n.2 italiano. Ma questo, evidentemente, dev’esserti sfuggito...
Dev’esserci un gusto particolare, a fare il troll...
 
Vabbè, dai, si capisce che sei un troll.
Penso che anche i bambini sappiano che il circuito WTA (Roma compresa) viene trasmesso da SuperTennis da una decina d’anni (mi sembra dal 2010) e SuperTennis è un canale in chiaro.
Quanto al discorso sul fatto che dietro a Fognini in Italia ci sarebbe il nulla cosmico, è talmente cosmico che ha iniziato il torneo da n.2 italiano. Ma questo, evidentemente, dev’esserti sfuggito...
Dev’esserci un gusto particolare, a fare il troll...
Non ricordavo, sono passati un po' di anni anche se per te sembrerà l'altro ieri... Resta il fatto che le ECCEZIONI dellultimora in chiaro sono state fatte solo per gli Slam i cui diritti erano in capo a Eurosport
 
Non ricordavo, sono passati un po' di anni anche se per te sembrerà l'altro ieri... Resta il fatto che le ECCEZIONI dellultimora in chiaro sono state fatte solo per gli Slam i cui diritti erano in capo a Eurosport

Sky ragiona in maniera diversa da Discovery, peccato però obiettivamente in Italia abbiamo tanto di quel tennis in chiaro come da nessuna parte del mondo ed il nostro Supertennis è una manna dal cielo in tutta Europa visto che si riceve ovunque.
Non è il caso di lamentarsi troppo
 
Andavano sempre a key biscane
Ed anche a Melbourne!
Vogliamo dimenticarci di bingo bingo in apertura di giornata cantato da Tommasi e Clerici??
Mi sembra di ricordare per esempio anche degli spezzoni di vecchie partite su YouTube in cui i telecronisti (tipo Tommasi e/o Scanagatta) commentavano in loco ad Amburgo.
Inoltre senza andare molto lontano nel tempo mi ricordo che negli ultimi anni 2000 (quindi piena era Sky) Tommasi commentava semi e finale in loco anche a Parigi Bercy.
Sarò un po' sentimentale io, ma sentire le voci provenienti dalle cabine di commento direttamente negli stadi con i rumori di fondo, potendo fornire aneddoti climatici o aggiornamenti dal circuito, oppure con inserimenti di ospiti di passaggio in telecronaca (es. Ljubicic in questa settimana), magari anche se con qualche imperfezione tecnica nel collegamento, mi coinvolge molto di più.
 
Mi sembra di ricordare per esempio anche degli spezzoni di vecchie partite su YouTube in cui i telecronisti (tipo Tommasi e/o Scanagatta) commentavano in loco ad Amburgo.
Inoltre senza andare molto lontano nel tempo mi ricordo che negli ultimi anni 2000 (quindi piena era Sky) Tommasi commentava semi e finale in loco anche a Parigi Bercy.
Sarò un po' sentimentale io, ma sentire le voci provenienti dalle cabine di commento direttamente negli stadi con i rumori di fondo, potendo fornire aneddoti climatici o aggiornamenti dal circuito, oppure con inserimenti di ospiti di passaggio in telecronaca (es. Ljubicic in questa settimana), magari anche se con qualche imperfezione tecnica nel collegamento, mi coinvolge molto di più.

Sono abbonato dal 2006, ricordo nel 2007 Tommasi e Clerici commentare da Bercy semifinali e finale, poi più nulla mi sembra...Purtroppo, o forse per fortuna, il tennis è uno sport che gira per tutto il mondo, inviare giornalisti in tutti i tornei diventa difficile...Certo, potrebbero tornare a mandarli a Wimbledon...E magari Eurosport potrebbe mandarli per Australian Open e Us Open...
 
Andavano sempre a key biscane
Ed anche a Melbourne!
Vogliamo dimenticarci di bingo bingo in apertura di giornata cantato da Tommasi e Clerici??
Bei tempi. Il servizio offerto oggi è di qualità decisamente inferiore.

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
 
Sono abbonato dal 2006, ricordo nel 2007 Tommasi e Clerici commentare da Bercy semifinali e finale, poi più nulla mi sembra...Purtroppo, o forse per fortuna, il tennis è uno sport che gira per tutto il mondo, inviare giornalisti in tutti i tornei diventa difficile...Certo, potrebbero tornare a mandarli a Wimbledon...

Sky ha i diritti di 9 tornei Master 1000 + le ATP Finals + Wimbledon, questi si potrebbero tranquillamente coprire con una coppia di telecronisti io non loco + una seconda per i tornei europei + un bordocampista/insider come Meloccaro.

Se mandano i telecronisti a commentare partite di Premier League...
 
Non mandare i telecronisti a Melbourne e a NY è veramente ridicolo.
Devono farsi le notti in un bugigattolo e riempirsi di caffeina e stravolgere il bioritmo a livelli assurdi, con Federico Ferrero che sclera con la donna delle pulizie se si scorda di non entrare a pulire la camera il mattino mentre è appena andato a dormire (lo ha raccontato lui stesso)
Robe assurde
 
C'è da dire che la logistica dei servizi offerti ai giornalisti in alcuni tornei è abbastanza complicata mentre d'altra parte la tecnologia odierna permette di vedere su schermi ad alta definizione più partite in diretta in contemporanea da numerosi campi senza muoversi da Milano.
Basti pensare al Foro Italico con quei bugigattoli costruiti in cima alla curva su tubi innocenti che dovevano essere una soluzione temporanea ma saranno lì da ormai dieci anni... Ma volete mettere la possibilità di vivere in loco l'atmosfera del torneo, gli allenamenti dei giocatori, gli aggiornamenti più recenti sul loro stato di forma e sul clima, e trasmetterli ai telespettatori??
 
Ultima modifica:
Fra i 9 ATP 1000 Masters è possibile capire qual'è quello con il montepremi più alto? Credo quello in Cina. Magari esiste una lista di tutti e 9 tornei ATP 1000 con i relativi montepremi...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso