Tennis - Stagione 2020

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io nessuna rivista però mi sono sempre fatto, fin dagli anni 80, scorpacciate di incontri su Telecapodistria e su Telepiù 2 con telecronache di altissima qualità :D
 
Prima di internet compravo anch'io "il tennis italiano", poi anche un'altra a volte di cui non ricordo il nome. Adesso nessuna.
 
Le tappe dell'Adria Tour*:

Belgrado(Srb) 13-14 giugno
Zara(Cro) 20-21 giugno
Montenegro 27-28 giugno
Bagnaluca(Bih) 3-4 luglio


*tour benefico dove i proventi saranno devoluti a favore di progetti umanitari
 
Su Eurosport stanno facendo vedere la famosa partita tra Chang e Lendl al Roland Garros del 1989. E chi se la dimentica questa partita! Lendl ha ancora gli incubi notturni! :lol:
 
La battuta dal basso fu epica!

L’ha inventata proprio Chang! Come l banana in campo!
Che poi si è saputo che era talmente distrutto dai crampi che fu una necessità più che follia battere dal basso!
Lendl però andò completamente in tilt, ed il doppio fallo al match point con Chang quasi alla riga del servizio? :D
 
Fognini ha annunciato sui social che oggi si sottoporrà a un intervento in artroscopia su entrambe le caviglie che gli danno problemi da anni, meglio terminare qui questa stagione che non si sa se si disputerà e approfittare per fare l’intervento ora.
 
Ciao,
mi aiutate a capire?
perchè il calcio riparte in tanti paesi a metà giugno sebbene a porte chiuse e non può ripartire il tennis?
anzi, a maggior ragione dovrebbe essere il tennis a ripartire prima visto che si gioca solo in due e ben distanziati e poi, a mio avviso, potrebbe esserci anche il pubblico magari riempiendo solo per 1/3. Del resto, il pubblico del tennis è anche più tranquillo, non è una folla urlante di gente che gridano, urlano e si abbracciano per un gol.
Anche la situazione degli allenamenti è più facilmente gestibile visto che si tratta di uno sport individuale.
Allora, qual'è il problema? perchè aspettare settembre (minimo) per ripartire?
 
Ciao,
mi aiutate a capire?
perchè il calcio riparte in tanti paesi a metà giugno sebbene a porte chiuse e non può ripartire il tennis?
anzi, a maggior ragione dovrebbe essere il tennis a ripartire prima visto che si gioca solo in due e ben distanziati e poi, a mio avviso, potrebbe esserci anche il pubblico magari riempiendo solo per 1/3. Del resto, il pubblico del tennis è anche più tranquillo, non è una folla urlante di gente che gridano, urlano e si abbracciano per un gol.
Anche la situazione degli allenamenti è più facilmente gestibile visto che si tratta di uno sport individuale.
Allora, qual'è il problema? perchè aspettare settembre (minimo) per ripartire?

perchè molti Paesi sono ripartiti all'interno, ma mantengono il ban per chi arriva da zone ritenute ancora ad alto rischio, mentre altre zone sono proprio chiuse ad arrivi dall'estero...

senza contare la quarantena obbligatoria di 7/14 giorni sia in entrata che in uscita...

chiaramente in condizioni del genere non tutti gli atleti potrebbero raggiungere località per loro straniere in tempo per giocare (e comunque non potrebbero farlo se non una volta sì e 2 no per via delle quarantene)...

a quel punto, per non incorrere in cause e contro-cause per discriminazione verso questo o quello solo per via del Paese di provenienza e per l'oggettiva difficoltà di radunare un campo partenti adeguato, è ovvio che gli eventi internazionali (tra cui il tennis) non sono ancora in grado di ricominciare...

per ora, meglio accontentarsi di tornei che abbiano senso anche solo in ambito nazionale (vedi i vari campionati degli sport di squadra)...
 
perchè molti Paesi sono ripartiti all'interno, ma mantengono il ban per chi arriva da zone ritenute ancora ad alto rischio, mentre altre zone sono proprio chiuse ad arrivi dall'estero...

senza contare la quarantena obbligatoria di 7/14 giorni sia in entrata che in uscita...

chiaramente in condizioni del genere non tutti gli atleti potrebbero raggiungere località per loro straniere in tempo per giocare (e comunque non potrebbero farlo se non una volta sì e 2 no per via delle quarantene)...

a quel punto, per non incorrere in cause e contro-cause per discriminazione verso questo o quello solo per via del Paese di provenienza e per l'oggettiva difficoltà di radunare un campo partenti adeguato, è ovvio che gli eventi internazionali (tra cui il tennis) non sono ancora in grado di ricominciare...

per ora, meglio accontentarsi di tornei che abbiano senso anche solo in ambito nazionale (vedi i vari campionati degli sport di squadra)...
ok capisco ma anche la Champions nel calcio allora dovrebbe avere gli stessi problemi ma si sta pensando comunque di giocarla ad agosto (anche se con regole diverse per mancanza di tempo)
 
ok capisco ma anche la Champions nel calcio allora dovrebbe avere gli stessi problemi ma si sta pensando comunque di giocarla ad agosto (anche se con regole diverse per mancanza di tempo)
Magari per agosto si giocherà anche il tennis :)
Poi comunque visita anche considerare le conseguenze del giocare (o non farlo) il calcio e il tennis. Considera anche che per la Champions ci si sposta solo fra 5-6 paesi
 
Magari per agosto si giocherà anche il tennis :)
Poi comunque visita anche considerare le conseguenze del giocare (o non farlo) il calcio e il tennis. Considera anche che per la Champions ci si sposta solo fra 5-6 paesi
comunque, notizia di ieri che il GP di Austria si correrà il 5 di luglio... che è lo stesso periodo di Wimbledon eppure già da almeno un mese questo è stato rinviato.
 
Wimbledon fa storia a sé in quanto è assicurato, quindi di perdere i soldi dei diritti tv se ne preoccupano fino ad un certo punto :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso