Tennis - Stagione 2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
I canali sicuri sono 7: dal 252 al 257, con il 252 che trasmetterà il Centrale, il 253 il Campo 1 e gli altri a seconda delle partite; poi c'è Sky Sport Tennis; infine Arena e Uno a seconda degli altri eventi trasmessi.
Su questi ultimi 3 da vedere come sarà gestito il palinsesto. Prima di tirare le somme meglio che aspettiate il palinsesto no? ;)

P.S. il campo 18 sarà sicuramente in onda in quanto ci sono 2 italiani :)
 
Ultima modifica:
I canali sicuri sono 7: dal 252 al 257, con il 252 che trasmetterà il Centrale, il 253 il Campo 1 e il 254 il Campo 2, gli altri a seconda delle partite; poi c'è Sky Sport Tennis; infine Arena e Uno a seconda degli altri eventi trasmessi.
:)

I canali sono 6 dal 252 al 257, il 252 denominato Wimbledon1 sarà pure in 4K e trasmetterà il campo centrale
 
I canali sono 6 dal 252 al 257, il 252 denominato Wimbledon1 sarà pure in 4K e trasmetterà il campo centrale

I canali sicuri sono 7: dal 252 al 257, con il 252 che trasmetterà il Centrale, il 253 il Campo 1 e gli altri a seconda delle partite; poi c'è Sky Sport Tennis; infine Arena e Uno a seconda degli altri eventi trasmessi.
Su questi ultimi 3 da vedere come sarà gestito il palinsesto. Prima di tirare le somme meglio che aspettiate il palinsesto no? ;)

P.S. il campo 18 sarà sicuramente in onda in quanto ci sono 2 italiani :)

Ho scritto che ci sono anche Tennis, Arena e Uno :evil5:
 
Secondo me Sky dovrebbe mandare in onda tutto il possibile, una pay-tv dovrebbe avere questa mentalità, invece spesso ragionano come se fossero una tv generalista, è successo anche nel calcio dove spesso non trasmettevano partite di cui avevano i diritti con la scusa che avrebbero fatto pochi ascolti, cosa accettabile in una tv generalista, non in una pay-tv. Per Wimbledon io avrei proposto una copertura totale, non mancano di certo i canali. Ognuno poi sceglie cosa guardare, se non lo fanno per me è una grave mancanza di Sky, non gli mancano certo i mezzi per farlo, serve solo la volontà.
 
Secondo me Sky dovrebbe mandare in onda tutto il possibile, una pay-tv dovrebbe avere questa mentalità, invece spesso ragionano come se fossero una tv generalista, è successo anche nel calcio dove spesso non trasmettevano partite di cui avevano i diritti con la scusa che avrebbero fatto pochi ascolti, cosa accettabile in una tv generalista, non in una pay-tv. Per Wimbledon io avrei proposto una copertura totale, non mancano di certo i canali. Ognuno poi sceglie cosa guardare, se non lo fanno per me è una grave mancanza di Sky, non gli mancano certo i mezzi per farlo, serve solo la volontà.
Ma si guarda degli sconosciuti con in contemporanea molti top ten su altri campi??:eusa_think:Specialmente nei primi 2 turni.Se c'è Federer o Tsisipas mi guardo i loro incontri e non pinco contro pallino numero 150 contro il 120 del mondo.
 
Ma si guarda degli sconosciuti con in contemporanea molti top ten su altri campi??:eusa_think:Specialmente nei primi 2 turni.Se c'è Federer o Tsisipas mi guardo i loro incontri e non pinco contro pallino numero 150 contro il 120 del mondo.

Proprio quello che scrivevo, tipica mentalità da tv generalista, una pay-tv non deve fare simili pensieri, se ne ha i diritti trasmette anche il match di pincopallino.
 
La TV generalista ti fa vedere un campo solo alla volta. E forse neanche per tutto il programma giornaliero
 
Ma scusate a voi non interessa magari ogni tanto fare zapping e guardare tutti i campi in cui si gioca? magari vedere i punti decisivi? state a difendere la scelta di Sky di non offrire una copertura totale, come se cosi l'abbonamento vi costasse di meno, dai, Sky non ha bisogno di avvocati difensori.
 
grandissima vittoria di Jimbo Moroni a Milano, 63 62 al top 100 Coria. torna tra i primi 220 del mondo (il suo BR è 209)
 
Io continuo a pensare che Sky con tutto quello che costa potrebbe mandare tutti i campi in streaming attraverso lo Sky Q…
 
Mah sì...su Sky go, Sky q e now TV...puoi mandare tutti i campi coperti televisimente (come Poi dovrebbero fare per le coppe europee del basket)...solo con audio ambientale...sui canali tradizionali metti solo i campi più importanti con telecronaca...
 
Proprio quello che scrivevo, tipica mentalità da tv generalista, una pay-tv non deve fare simili pensieri, se ne ha i diritti trasmette anche il match di pincopallino.
E' dal 1985 da quando ha vinto il primo Wimbledon Boris Becker che guardo il tennis,e ti assicuro che in un primo turno di uno slam,ci sono incontri del tutto marginali,se voglio vedere l'arte del tennis mi guardo Federer e non sicuramente un'incontro di sconosciuti.Perchè dovrei vedermi una partita di terza categoria se nello stesso momento giocano squadre con dei campioni che ti fanno divertire con le loro giocate??Non è mentalità ma logicità nel vedere uno spettacolo sportivo.:evil5:
 
Condivido, speravo (e spero ancora) che con la perdita della Serie A ci fosse qualche cambiamento nello sfruttare appieno i diritti e qualche cambiamento proprio in generale...ma temo non sarà così! Le potenzialità per trasmettere tutte le partite dei campionati esteri, di Europa League e Conference, di Eurolega ed Eurocup, tutti i campi di tennis e molto altro ci sono eccome e speravo che la perdita del grosso della A potesse in qualche modo cambiare la situazione, ma all'orizzonte non si vede nulla...
 
E' dal 1985 da quando ha vinto il primo Wimbledon Boris Becker che guardo il tennis,e ti assicuro che in un primo turno di uno slam,ci sono incontri del tutto marginali,se voglio vedere l'arte del tennis mi guardo Federer e non sicuramente un'incontro di sconosciuti.Perchè dovrei vedermi una partita di terza categoria se nello stesso momento giocano squadre con dei campioni che ti fanno divertire con le loro giocate??Non è mentalità ma logicità nel vedere uno spettacolo sportivo.:evil5:

Non ci arrivi proprio, lasciamo perdere e godiamoci questo Wimbledon 2021. Buona serata.:)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso