Tennis - Stagione 2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Si ma che così vale sempre tutto [emoji28]...il bello e che per sostenere le tue tesi poi non ti ricordi neanche cosa dicevi in passato,.carreno busta poi in discesa non si può neanche leggere poi[emoji28]... ha appena vinto una medaglia di bronzo a Tokio...con un livello di partecipanti non altissimo ma di certo non scarso...c' erano pure sempre 5 top ten....
Il bello del tennis che si vedono in modo diverso le prestazioni di un tennista,si forse si salva solo Busta il resto sono giocatori che il meglio lo hanno dato gia da tempo.p.s.il torneo olimpico è po fuori dagli schemi quindi non attendibile.
 
Monfils, Dimitrov, Cilic, Struff, Carreno Busta sono giocatori in discesa,quindi non è che ha giocato con giocatori in ottima forma.Sinner ha giocato con un 18nne che presto vedremo almeno nei primi 40.

Capisco tu voglia trollare tutti, ma certi messaggi sono troppo esagerati!
Pablo Carreno Busta in discesa e in cattiva forma :5eek: E' al suo best ranking, ha vinto 2 titoli nel 2021, ha vinto il bronzo olimpico, ha vinto 2 degli ultimi 3 confronti con Djokovic...
Mentre ieri manco conoscevi Zachary Svajda e oggi hai deciso che a breve sarà almeno nei 40 :eusa_doh:
 
intanto c'è un giocatore che sembra stia letteralmente bruciando le tappe, e che se manterrà le aspettative potrebbe essere finalmente il superbig del futuro, sto parlando di Alcaraz, un classe 2003, già vincitore di un torneo dell'atp world tour, già oggi molto più forte del nostro Musetti
 
Infatti per me gli incontri più interessanti saranno: alcarez-tsitisipas,bautista-auger,Rublev-tiafoe...poi gli italiani per ovvi motivi...e Zverev che mi piace sempre...e gli manca solo sto benedetto slam...
 
intanto c'è un giocatore che sembra stia letteralmente bruciando le tappe, e che se manterrà le aspettative potrebbe essere finalmente il superbig del futuro, sto parlando di Alcaraz, un classe 2003, già vincitore di un torneo dell'atp world tour, già oggi molto più forte del nostro Musetti

E da anni che si parla di Alcaraz come del nuovo Nadal. Lo ricordo all'esordio nei Challenger sconfiggere da 15enne il nostro Sinner. Personalmente non lo vedo forte quanto Nadal, ma l'allievo dell'ex n.1 Juan Carlos Ferrero ha tutti i mezzi per diventare veramente forte.
 
Capisco tu voglia trollare tutti, ma certi messaggi sono troppo esagerati!
Pablo Carreno Busta in discesa e in cattiva forma :5eek: E' al suo best ranking, ha vinto 2 titoli nel 2021, ha vinto il bronzo olimpico, ha vinto 2 degli ultimi 3 confronti con Djokovic...
Mentre ieri manco conoscevi Zachary Svajda e oggi hai deciso che a breve sarà almeno nei 40 :eusa_doh:
Non leggi quello che scrivo,ho detto che su Busta non ho dato un giudizio esatto ,e mi sono sbagliato ma per gli no.
 
Se ha paura/difficoltà di Ivashka allora è meglio che non scenda nemmeno in campo,su dai non ha mica vinto un mille o un 500 ma un torneo di terzo piano contro Mikael Ymer 72 del mondo.:evil5:

Chi ha scritto che ha paura? Forse non lo hai visto in queste due partite e a Cincinnati.... A mio parere rispetto a Wimbledon è al 40% della forma, da qui lei mie valutazioni. Lieto di sbagliarmi e spero vinca col triplo 6-0 e che giochi ad un orario umano domani (ho una certa età...).
 
gli incontri più interessanti saranno: alcaraz-tsitisipas,bautista-auger,Rublev-tiafoe...poi gli italiani per ovvi motivi...e Zverev che mi piace sempre...

Concordo ;)


E da anni che si parla di Alcaraz come del nuovo Nadal. Lo ricordo all'esordio nei Challenger sconfiggere da 15enne il nostro Sinner. Personalmente non lo vedo forte quanto Nadal, ma l'allievo dell'ex n.1 Juan Carlos Ferrero ha tutti i mezzi per diventare veramente forte.

E pensare che ha perso con Sonego (lo stesso battuto da Otte...) qualche settimana fa :D a conferma che è sempre difficile fare previsioni quindi vedremo come sempre del resto ;)



A mio parere rispetto a Wimbledon è al 40% della forma, da qui lei mie valutazioni.

Vero (anche ieri sera contro Moutet lo ha confermato...) speriamo appunto che già alla prossima partita la percentuale di forma di Matteo migliori ;)
 
Domenica non è previsto tennis sui lineari tra le 19 e le 21
Sempre più EuroSchifo....

Mi chiedo perché non ci siamo TV, oltre la pessima ESP, che comprino questo evento che si svolge in un orario molto favorevole in Europa
 
Domenica non è previsto tennis sui lineari tra le 19 e le 21
Sempre più EuroSchifo....

Mi chiedo perché non ci siamo TV, oltre la pessima ESP, che comprino questo evento che si svolge in un orario molto favorevole in Europa
A no neanche su eurosport 1??:eusa_think:E che cosa c'è di più importante da mandare in onda??Ho letto ora la programmazione ed è sagnalato lo slam.
 
Domenica non è previsto tennis sui lineari tra le 19 e le 21
Sempre più EuroSchifo....

Mi chiedo perché non ci siamo TV, oltre la pessima ESP, che comprino questo evento che si svolge in un orario molto favorevole in Europa

Ma guarda, secondo me sky sta aspettando la prossima primavera, quando gli cadono i paletti antitrust, per fare acquisti e gli US Open calzano a pennello perché l’anno prossimo è l’ultimo di questo contratto di Eurosport. Con gli AO non si sono proprio mossi perché c’è ancora di mezzo questo paletto antitrust
 
i tornei slam di tennis hanno tutti quanti una sovrapposizione con i grandi giri del ciclismo, fa eccezione l'Australian Open, visto che a fine gennaio-inizio febbraio non ci sono grandi giri di ciclismo, a meno che non se ne inventino un quarto di grande giro:laughing7:
 
Se togliamo gli Slam di tennis, allora Discovery può direttamente chiudere la sezione sport e aprirla solo per le olimpiadi.
Io non penso proprio che non riconfermeranno.
Anche perché sulle loro piattaforme si segue benissimo...
 
Che brutta Halep finora nel primo set! Per fortuna ha annullato una palla set sul 3-5 e ha fatto il break.
 
Alcaraz...
E pensare che ha perso con Sonego (lo stesso battuto da Otte...) qualche settimana fa :D a conferma che è sempre difficile fare previsioni quindi vedremo come sempre del resto ;)

Praticamente impossibile prevedere il percorso di crescita di un giovane tennista. Alcuni a 20 anni sono già fatti e finiti e non hanno margini di crescita, altri a 20 anni devono ancora cominciare. Berrettini 20enne lo conoscevano in pochi...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso