Tennis - Stagione 2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Su Sky c'è la comoda opzione audio originale ed io la sfrutto :laughing7: mentre le immagini son sempre perfette visto che son via satellite e me le gusto eccome :icon_cool:
Meglio ancora, sullo skyQ (ma anche sulle TV di fascia medio-alta, di solito) c'è l'opzione per correggere l'anticipo o il ritardo dell'audio rispetto al video...
Basta quello per non subire la sciatteria tecnica di eurosport Italia...
 
Seppi sta giocando con un Q.I. pari a 190! Rommel in confronto era uno che improvvisava.
 
Ma se piove con vento è ovvio che entri l'acqua e non c'è bisogno di un uragano per saperlo.Mi sa tanto di un'altra brutta figura dei grandi Stati Uniti.Se devi fare uno stadio che ha bisogno di aereazione non fai un tetto con buchi ai lati ma fai un'impianto a doc di areazione.
Dimentichi che non è uno stadio nuovo, ma un adattamento di uno aperto già esistente (che ovviamente non aveva e non può avere nemmeno ora) un impianto di aerazione artificiale...
L'unica soluzione in casi del genere è sfruttare la natura, lasciando grandi aperture dove possibile per permettere il ricircolo dell'aria...
Gli impianti di aerazione artificiale si possono fare solo negli ambienti costruiti ex novo...
 
Hurkacz tenta un toilet break stile Tsitsi, ma Seppi è sempre sul pezzo: si prepara un caffè, riordina le magliette, sfoglia una rivista e quando il polacco si fa rivedere lo brekka in scioltezza!
 
Dimentichi che non è uno stadio nuovo, ma un adattamento di uno aperto già esistente (che ovviamente non aveva e non può avere nemmeno ora) un impianto di aerazione artificiale...
L'unica soluzione in casi del genere è sfruttare la natura, lasciando grandi aperture dove possibile per permettere il ricircolo dell'aria...
Gli impianti di aerazione artificiale si possono fare solo negli ambienti costruiti ex novo...

L’Armstrong attuale è uno stadio nuovo entrato in funzione nel 2018.
È stato proprio progettato così per fare a meno della climatizzazione artificiale, se vedi nel link che ho messo sopra spiegano tutti i requisiti che doveva soddisfare e le caratteristiche che ha.
 
Alla fine la partita di Berrettini si vedeva e sentiva senta ritardi su Eurosport 2, per dovere di cronaca ho visto sull'app SkyGo. Adesso mettono Sinner.
 
Meglio ancora, sullo skyQ (ma anche sulle TV di fascia medio-alta, di solito) c'è l'opzione per correggere l'anticipo o il ritardo dell'audio rispetto al video...
Basta quello per non subire la sciatteria tecnica di eurosport Italia...
Interessante, ho SkyQ black e non sapevo di questa caratteristica
 
Grande Seppi altra impresa stavolta in 4 set :)

PS Berrettini aveva già vinto e Sinner ha vinto 6-3 il primo set bella serata :)
 
Grandissimo Seppi!!!!!! Batte Hurckacz in 4 set

Visto solo il livescore perché questa pseudo TV che trasmette gli usopen quando è finito Berrettini non ha fatto vedere il tiebreak del quarto set live di Seppi ma è andata subito su Sinner
 
Dimentichi che non è uno stadio nuovo, ma un adattamento di uno aperto già esistente (che ovviamente non aveva e non può avere nemmeno ora) un impianto di aerazione artificiale...
L'unica soluzione in casi del genere è sfruttare la natura, lasciando grandi aperture dove possibile per permettere il ricircolo dell'aria...
Gli impianti di aerazione artificiale si possono fare solo negli ambienti costruiti ex novo...
Ok ma hanno speso una mostruosità di milioni di dollari per l'esattezza 254 per il tetto,e non puo succedere a mio parere quello che è successo.Anche gli altri slam hanno fatto tetti su stadi esistenti ma non hanno buchi ai lati,e poi ovvio che se piove con vento ci si bagni.:evil5:P.s.neanche a Wimbledon aveva un impianto di aria condizionata,ma che hanno fatto insiame al tetto quindi non è vero che non si possa fare l'impianto di aria condizionata.Dalle mie parti si dice "volere e potere"non hanno voluto farlo.:evil5:
 
Partita leggendaria per il nostro vecchietto. Questa volta non è servito il quinto set perché Andreas ha saputo annullare ben 4 set point per chiudere sull'8-6 alla prima occasione. Scalpo di un certo valore e ora sarà chiamato a vendicare Sonego contro l'ostico Otte.
Bum Bum ancora non al meglio ma come al solito bravo a rimanere concentrato per approfittare dei cali dell'avversrio. Per lui arriva lo spauracchio Ivashka fresco dominatore a Winstom Salem (dove al primo turno aveva battuto Seppi). Io dico partita da 50%-50%. Se Berrettini dovesse superare l'ostacolo bielorusso il quarto contro Djokovic sarebbe molto vicino...
Intanto Sinner fatica col bimbo.
 
da Ubitennis - articolo sull'armstrong:

Innovativo anche il sistema di aerazione che, unico caso al mondo per uno stadio con tetto retrattile, non prevede l’utilizzo dell’aria condizionata: gli angoli a nord e a sud dell’impianto rimarranno aperti anche in condizioni di tetto chiuso, assicurando l’areazione dell’impianto in maniera del tutto naturale.
 
Ok ma hanno speso una mostruosità di milioni di dollari per l'esattezza 254 per il tetto,e non puo succedere a mio parere quello che è successo.Anche gli altri slam hanno fatto tetti su stadi esistenti ma non hanno buchi ai lati,e poi ovvio che se piove con vento ci si bagni.:evil5:P.s.neanche a Wimbledon aveva un impianto di aria condizionata,ma che hanno fatto insiame al tetto quindi non è vero che non si possa fare l'impianto di aria condizionata.Dalle mie parti si dice "volere e potere"non hanno voluto farlo.:evil5:

254ml USD fu il costo dell'Arthur Ashe
 
254ml USD fu il costo dell'Arthur Ashe
Il campo è stato fatto da capo quindi non è una struttura vecchia,quindi un impianto di aria condizionata ce la potevano fare.
https://www.ubitennis.com/blog/2018...l-nuovo-louis-armstrong-con-tetto-retrattile/
Da quello che dice l'articolo non hanno voluto fare l'impianto di aria condizionata e ieri hanno fatto un bruttissima figura davanti al mondo.:evil5::evil5::evil5:p.s.mi sono solo sbagliato la cifra,che è in totale con annessi e connessi di 600 milioni di dollari,come scritto sull'articolo di Ubi tennis.
 
Ok ma hanno speso una mostruosità di milioni di dollari per l'esattezza 254 per il tetto,e non puo succedere a mio parere quello che è successo.Anche gli altri slam hanno fatto tetti su stadi esistenti ma non hanno buchi ai lati,e poi ovvio che se piove con vento ci si bagni.:evil5:P.s.neanche a Wimbledon aveva un impianto di aria condizionata,ma che hanno fatto insiame al tetto quindi non è vero che non si possa fare l'impianto di aria condizionata.Dalle mie parti si dice "volere e potere"non hanno voluto farlo.:evil5:

L’Armstrong l’hanno progettato da zero proprio così.
E non è vero che quando piove ci piove dentro, ha una ventilazione naturale quindi se fuori c’è un uragano con venti sopra ai 150kmh e nubi d’acqua, è normale che questa entri.
Con la pioggia normale o anche un temporale dentro si sta all’asciutto.
L’assenza di aria condizionata in quella struttura non è una mancanza ma proprio una caratteristica strutturale.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso