Tennis - Stagione 2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Quoto,avrei sperato in sky che ha risparmiato quasi un miliardo di euro e che non ha riinvestito.:doubt:

Come già detto molte volte, sky fino alla prossima primavera ha le mani legate per i paletti antitrust, quindi si sapeva che non avrebbero preso i diritti dell’Australian Open. Quello che c’è da discutere è la durata del contratto. 10 anni mi sembra una cosa abbastanza folle. Che ne sanno loro (organizzatori dell’evento) come sarà il mercato fra tipo sette anni? Ed intanto si sono legati e non possono farci più niente. Contenti loro
 
invece di essere tristi x il rinnovo di DISCOVERY con australiaopen ( ne sono felice almeno x 10 anni mi vedo usopen alla grande) io prego che DISCOVERY e SKY si mettano insieme x un accordo del secolo
 
Quoto,avrei sperato in sky che ha risparmiato quasi un miliardo di euro e che non ha riinvestito.:doubt:

Un accordo per 10 anni è semplicemente assurdo per un torneo che non si sa nemmeno se in futuro ci sarà ancora e in generale come sarà il mercato tra 10 anni. Un periodo troppo lungo, le cose cambiano e sempre più in fretta.

Poi ricordiamo che Sky non può prendere/rinnovare in esclusiva nessun contenuto fino a maggio 2022.
Anche se l'avesse preso Sky Europe non cambiava la storia, perchè i diritti tv valgono anche per il mercato italiano, sul quale Sky (e la sua "casa madre" Sky Europe- Comcast, sono esplicitamente citate nel provvedimento Antitrust...) non può prendere nulla in esclusiva, ancora per 8 mesi.


Comunque, se come probabile Discovery conferma i 3 Slam (US Open compresi, i diritti scadono tra 1 anno), sia Sky che Discovery avranno tutto l'interesse a rinnovare l'accordo almeno per i 2 canali Eurosport.
 
Ultima modifica:
Un accordo per 10 anni è semplicemente assurdo per un torneo che non si sa nemmeno se in futuro ci sarà ancora e in generale come sarà il mercato tra 10 anni. Un periodo troppo lungo, le cose cambiano e sempre più in fretta.

Poi ricordiamo che Sky non può prendere/rinnovare in esclusiva nessun contenuto fino a maggio 2022.
Anche se l'avesse preso Sky Europe non cambiava la storia, perchè i diritti tv valgono anche per il mercato italiano, sul quale Sky (e la sua "casa madre" Sky Europe- Comcast, sono esplicitamente citate nel provvedimento Antitrust...) non può prendere nulla in esclusiva, ancora per 8 mesi.


Comunque, se come probabile Discovery conferma i 3 Slam (US Open compresi, i diritti scadono tra 1 anno), sia Sky che Discovery avranno tutto l'interesse a rinnovare l'accordo almeno per i 2 canali Eurosport.

Sky poteva comprarli
In non esclusiva per l'italia ma poteva comprarli

Speriamo per gli US Open..

Basta Eurosport, please
 
Sky poteva comprarli
In non esclusiva per l'italia ma poteva comprarli

Speriamo per gli US Open..

Basta Eurosport, please

A sky credo interessi poco prendere uno slam che si gioca per gran parte di notte.
Secondo me l'unico a cui può essere interessata veramente è il roland garros, che potrebbe trasmettere alla stregua di wimbledon.
 
Ne cambieranno tante di cose comunque: a metà del prossimo anno Discovery si fonde con WarnerMedia...

Intanto come ho già scritto i 3 slam di tennis sono il vero contenuto di valore per un rinnovo con le pay-tv di tutta Europa... Non avevo dubbi che avrebbero rinnovato
 
A sky credo interessi poco prendere uno slam che si gioca per gran parte di notte.
Secondo me l'unico a cui può essere interessata veramente è il roland garros, che potrebbe trasmettere alla stregua di wimbledon.

Il Roland Garros è stato appena rinnovato da Discovery-Eurosport, fino al 2026.

Io penso che Eurosport rinnoverà anche lo US Open, per mantenere i 3 Slam.
Anche in ottica rinnovo con Sky per i canali lineari (per strappare ancora una buona cifra) e perchè la maggior parte degli ascolti li fa ancora sul sat (per dire, avevo letto tempo fa che la finale del RG 2021 tra Djokovic e Tsitsipas su ES 1 via Sky aveva fatto quasi 400mila spettatori...), e poi a Sky interessa il tennis, ci sta puntando tanto, quindi per "completare" il pacchetto anche a Sky serve in ogni caso l'accordo con Eurosport.
Alla fine per entrambe c'è l'interesse a rinnovare la partnership. Ma conoscendo i 2 soggetti e i trascorsi (autunno 2018 docet...), sarà un rinnovo abbastanza travagliato e lungo da definire :laughing7:

Poi non solo con Sky, ma Discovery tratterà per i canali lineari ES 1-2 i rinnovi anche con le altre pay-tv in Europa come diceva Tony sopra...
(anche con Dazn per dire...)
Infatti nel comunicato ufficiale si citano esplicitamente i canali lineari Eurosport per gli Australian Open, segno che per loro in realtà ancora sono importanti quei 2 canali (d'altronde sono quelli da cui ricavano la raccolta pubblicitaria, quindi su più piattaforme sono presenti meglio è...)
 
Ultima modifica:
Il Roland Garros è stato appena rinnovato da Discovery-Eurosport, fino al 2026.

Io penso che Eurosport rinnoverà anche lo US Open, per mantenere i 3 Slam.
Anche in ottica rinnovo con Sky per i canali lineari (per strappare ancora una buona cifra) e perchè la maggior parte degli ascolti li fa ancora sul sat (per dire, avevo letto tempo fa che la finale del RG 2021 tra Djokovic e Tsitsipas su ES 1 via Sky aveva fatto quasi 400mila spettatori...), e poi a Sky interessa il tennis, ci sta puntando tanto, quindi per "completare" il pacchetto anche a Sky serve in ogni caso l'accordo con Eurosport.
Alla fine per entrambe c'è l'interesse a rinnovare la partnership. Ma conoscendo i 2 soggetti e i trascorsi (autunno 2018 docet...), sarà un rinnovo abbastanza travagliato e lungo da definire :laughing7:

Stavolta non credo che sarà travagliato: non c'è più la gestione "locale" di Zappia con Araimo che "bisticciano"

Mi pare di capire che si deciderà tutto a Londra, come è ormai prassi con la nuova proprietà Comcast
 
E perché spendere se alla fine della fiera puoi avere le stesse cose senza investire?Non c'entra nulla se poi tali diritti sono esercitati in UE
C'entra, perché i contratti sono regolati secondo le leggi in vigore nel luogo eletto dal contratto stesso, quindi se discovery e gli organizzatori dell'AO hanno scelto Londra piuttosto che NY o Sydney come foro competente, tutto farà riferimento alla legislazione di quella sede...
 
Come già detto molte volte, sky fino alla prossima primavera ha le mani legate per i paletti antitrust, quindi si sapeva che non avrebbero preso i diritti dell’Australian Open. Quello che c’è da discutere è la durata del contratto. 10 anni mi sembra una cosa abbastanza folle. Che ne sanno loro (organizzatori dell’evento) come sarà il mercato fra tipo sette anni? Ed intanto si sono legati e non possono farci più niente. Contenti loro
Certo è un rischio sia per australian open che cambi il mercato ma anche per discovery però fra 10 anni chi sa come sarà il tennis che camioni avrà ecc però c'è da dire una cosa negli ultimi anni di tv europei che anno preso gli australian open ma anche us open e Roland Gaross pochissime ha me viene solo in mente la srg non più come trent'anni fa che c'erano le tv publeche tedesche le tele+ italiana e francese in questi anni le peytv europei si sono adagiate su servizio di eurosport che ha livello di lineari e davero povero se non ci fosse il pleyer e eurosport sicuramente e una tv che è versatile perché va sulle varie peytv con i due eurosport sia sat che dtt e anche ott e ha in suo ott discovery plus in futoro
 
Ne cambieranno tante di cose comunque: a metà del prossimo anno Discovery si fonde con WarnerMedia...

Intanto come ho già scritto i 3 slam di tennis sono il vero contenuto di valore per un rinnovo con le pay-tv di tutta Europa... Non avevo dubbi che avrebbero rinnovato


fammi capire che succederà so che Warner media e su sky credimi non ti sto prendendo in giro ma vorrei capire bene cosa succederà

io amo sky e amo DISCOVERY ma ho sentito news che non ho capito bene cosa succedera il mio sogno irrealizzabile è uno ma non lo scrivo x non creare discussioni inutili
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso