O
ospite
Quando sorteggiano i gironi delle Finals?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Quando sorteggiano i gironi delle Finals?
giovedì sera, se non sbaglio.

Quindi un giocatore potrebbe vincere 4 slam in una stagione e non essere numero uno del mondo?Ok che fai meno tornei ma mi sembra che non si metta in risalto chi vince i tornei da quelli che non li vincono ma fanno migliori posizionamenti.Per me c'è qualcosa che scricchiola in questo regolamento.Ricordo che Nadal un'anno pur vincendo un Rolan Garros fu sorpassato in classifica da Ferrer battuto in tre set senza storia.Sul numero uno che rischiava Djokovic credo si riferivano solo alla race... è vero che ha vinto 3 slam su 4...ma anche vero che in stagione ha fatto solo 10 tornei in tutto...a questo punto credo che quest' anno veramente non ci siano sanzioni... dato che in teoria Djokovic non ha fatto ne 1000 ne i 5 500 obbligatori... questo lo ha favorito nel riposarsi rispetto agli altri... speriamo che il prossimo anno tutto torni normale...i punteggi sono giusti (se li applicano) ovvio che un 1000 vinto valga 4 tornei vinti di in 250)...si perché su Twitter c'era gente che si lamentava di Hurzack che aveva vinto meno di Sinner e non capivano perché andava alle finals[emoji848])...su auger boh sapranno loro...ma decimo o undicesimo cambia poco... tanto l'annata di Sinner è eccezionale a prescindere da Stoccolma
Se questo è il regolamento per i punti assegnati ai giocatori,c'è qualcosa che non quadra.Alla fine lo è stato lo stesso...ma il fatto di fare meno tornei lo ha favorito... più riposo, meno stress, nessun rischio di infortuni etc etc...prendi Zverev... è vero che è più debole di Medvedev e Djokovic (al momento) ma fa' tutti i tornei che i primi giocatori dovrebbero fare...ovvio che già è più debole di Medvedev in più si fa' il mazzo è arrivato allo scontro cotto...il punteggio del ranking del tennis è giustissimo...basta farlo applicare senza eccezioni...e purtroppo dal 2020 con il covid non è più così...PS. Djokovic dai 13 tornei obbligatori ne ha fatti 10 tornei(compresi 2 di Belgrado e l'atp Cup)...capite che se uno è già forte e più può usare le energie in pochi tornei e più favorito di uno che fa' il suo dovereQuindi un giocatore potrebbe vincere 4 slam in una stagione e non essere numero uno del mondo?Ok che fai meno tornei ma mi sembra che non si metta in risalto chi vince i tornei da quelli che non li vincono ma fanno migliori posizionamenti.Per me c'è qualcosa che scricchiola in questo regolamento.
Ok,ma chi vince di più dovrebbe essere favorito su quelli che fanno più piazzamenti,quindi rimango della mia personalissima idea.p.s.perchè la regola del coaching non c'è nel tennis non lo mai capita,tu che sai di tennis perchè non si da la possibilità di parlare con il proprio allenatore??Alla fine lo è stato lo stesso...ma il fatto di fare meno tornei lo ha favorito... più riposo, meno stress, nessun rischio di infortuni etc etc...prendi Zverev... è vero che è più debole di Medvedev e Djokovic (al momento) ma fa' tutti i tornei che i primi giocatori dovrebbero fare...ovvio che già è più debole di Medvedev in più si fa' il mazzo arrivato allo scontro cotto...il punteggio del ranking del tennis è giustissimo...basta farlo applicare senza eccezioni...e purtroppo dal 2020 con il covid non è più così...PS. Djokovic dai 13 tornei obbligatori ne ha fatti 10 tornei(compresi 2 di Belgrado e l'atp Cup)...capite che se uno è già forte e più può usare le energie in pochi tornei e più favorito di uno che fa' il suo dovere

In tutti sport cercano di tenere i punteggi più vicino possibile...per avere più spettacolo possibile fino alla fine...per tenere l'attenzione dello spettatore televisivo fino alle finals...sul fatto il coaching... è un'idea che piace anche a me(ma l'atp la pensa diversamente)...la next generation era nata anche per sperimentare regole diverse e poi se funzionavano portarli anche in altri tornei atp... purtroppo alla fine non è stato così...funzionano o meno il torneo sarà sempre così...PS. io non so niente di tennis[emoji28]...mi affido molto alle statistiche...che non dicono tutto ma dicono molto...Ok,ma chi vince di più dovrebbe essere favorito su quelli che fanno più piazzamenti,quindi rimango della mia personalissima idea.p.s.perchè la regola del coaching non c'è nel tennis non lo mai capita,tu che sai di tennis perchè non si da la possibilità di parlare con il proprio allenatore??![]()
Sarà per tenere alto l'interesse anche televisivo ma nello sport di solito dovrebbe essere premiato chi vice e non chi arriva secondo o terzo(piazzamento),solo nel tennis ci sono queste regole per fare le classifiche,almeno per quello che so.In tutti sport cercano di tenere i punteggi più vicino possibile...per avere più spettacolo possibile fino alla fine...per tenere l'attenzione dello spettatore televisivo fino alle finals...sul fatto il coaching... è un'idea che piace anche a me(ma l'atp la pensa diversamente)...la next generation era nata anche per sperimentare regole diverse e poi se funzionavano portarli anche in altri tornei atp... purtroppo alla fine non è stato così...funzionano o meno il torneo sarà sempre così...PS. io non so niente di tennis[emoji28]...mi affido molto alle statistiche...che non dicono tutto ma dicono molto...
Il set a quattro games lo ritengo un'altro tipo di sport/tennis,oltretutto non c'è il vantaggio sul 40 pari quindi altra regola che cambia radicalmente il tennis.Spero che queste regole non vengano mai messe nei tornei "normali"sarebbe davvero una grande cavolare per non dire di peggio.
...si perché su Twitter c'era gente che si lamentava di Hurzack che aveva vinto meno di Sinner e non capivano perché andava alle finals...su auger boh sapranno loro...ma decimo o undicesimo cambia poco... tanto l'annata di Sinner è eccezionale a prescindere da Stoccolma
PS. io non so niente di tennis[emoji28]...mi affido molto alle statistiche...che non dicono tutto ma dicono molto...
EDIT: sarebbe interessante capire se le NextGen Finals le commentino in loco o dal tubo.
Ma quello sono io[emoji28]...nella fretta lì chiamo come meglio viene[emoji16]... tanto non lo sapranno mai...PS. intanto Musetti sta faticando... speriamo che si riprenda