Tennis - Stagione 2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Partita meravigliosa.
A me la formula piace un sacco. Set corti divertentissimi. Ovvio che vada bene per un qualcosa di extra circuito come sono le NextGen.
 
Magari Musetti giocasse sempre così...le qualità per stare in alta classifica c'è li ha... speriamo che non li sprechi
 
Il doppio fallo sul match point ha reso molto complicata la qualificazione alle semifinali. Anche in caso di vittoria al quinto.
 
L'importante era vincere...il torneo vale fino ad un certo punto... però moralmente è una grande iniezione di fiducia...
 
Musettiiiii gran vittoria!:) è giovane e ci sta la discontinuità, io credo che può migliorare sotto questo aspetto
 
E alla sedicesima palla break il nostro eroe riuscì a strappare il servizio e a vincere un match strepitoso. Certo, i 3 set a 2 comportano la necessità di battere Korda e sperare che Gaston ci dia una mano contro Baez, quindi qualificazione complicatissima.
 
Partita meravigliosa.
A me la formula piace un sacco. Set corti divertentissimi. Ovvio che vada bene per un qualcosa di extra circuito come sono le NextGen.
Sara bella la formula ma siamo in un'altro sport come è diverso lo slam 3 su 5 set dagli altri 2 su 3.Spero che queste regole non vengano mai messe nel circuito maggiore/principale,a parte il poter parlare con il proprio allenatore.:evil5:
 
Nel girone di Musetti tutto o quasi è ancora possibile.

Korda non è ancora qualificato, gli serve un set, e con 2 set vincerebbe il girone evitando Alcaraz in semi. In realtà per arrivare primo gliene basterebbe anche uno nel caso Baez non vincesse 3-0 su Gaston.

Baez deve vincere o è fuori. Qualora non vincesse 3-0 potrebbe anche venire eliminato.

Gaston ha perso 2 partite al quinto e in caso di vittoria sua e di Korda arriverebbe 2°.

Musetti può solo vincere. Deve vincere 3-0 oppure con una vittoria più netta di quella di Baez oppure sperare in una vittoria di Gaston.

Semplifichiamo: Gaston vince e Korda e Musetti si mettono d'accordo per un bel 3-1 a favore del carrarino. Un biscottone che li farebbe entrambi contenti!
 
Nel girone di Musetti tutto o quasi è ancora possibile.

Korda non è ancora qualificato, gli serve un set, e con 2 set vincerebbe il girone evitando Alcaraz in semi. In realtà per arrivare primo gliene basterebbe anche uno nel caso Baez non vincesse 3-0 su Gaston.

Baez deve vincere o è fuori. Qualora non vincesse 3-0 potrebbe anche venire eliminato.

Gaston ha perso 2 partite al quinto e in caso di vittoria sua e di Korda arriverebbe 2°.

Musetti può solo vincere. Deve vincere 3-0 oppure con una vittoria più netta di quella di Baez oppure sperare in una vittoria di Gaston.

Semplifichiamo: Gaston vince e Korda e Musetti si mettono d'accordo per un bel 3-1 a favore del carrarino. Un biscottone che li farebbe entrambi contenti!
Ci mancano pure i biscotti nel tennis e siamo a cavallo.:eusa_naughty:
 
segnalo che su RaiPlay nella sezione "WTA Finals" è presente on-demand il primo match di ieri sera, Krejcikova-Kontaveit. hanno i diritti per una partita al giorno? o quella delle 02.30 non l'hanno caricata su RaiPlay?
 
beh il sorteggio è un po' stato squilibrato...il greco non si sa in che condizioni ci sarà... Rublev in questo finale di stagione non ha grandi risultati...Ruud è già tanto che è lì (ma le sue chance di passare c'è li ha, dato i problemi dei 2) Djokovic ovviamente super favorito...il gruppo di Berrettini invece è di ferro... dò Medvedev e Zverev in vantaggio...ma qui veramente è arduo fare un pronostico...solo il russo quasi sicuro...ma deve essere quello dell' ultimo mese...
 
beh il sorteggio è un po' stato squilibrato...il greco non si sa in che condizioni ci sarà... Rublev in questo finale di stagione non ha grandi risultati...Ruud è già tanto che è lì (ma le sue chance di passare c'è li ha, dato i problemi dei 2) Djokovic ovviamente super favorito...il gruppo di Berrettini invece è di ferro... dò Medvedev e Zverev in vantaggio...ma qui veramente è arduo fare un pronostico...solo il russo quasi sicuro...ma deve essere quello dell' ultimo mese...
La quello che leggo Rublev non è al massimo e strano sia ancora nei migliori 8 del mondo,Rudd scrivi che è già tanto che sia a Torino,quindi ritieni che la classifica non sia veritiera come ho già detto in precedenti messaggi??Forse e dico forse la distribuzione dei punti ATP non è del tutto giusta per come vengono attribuiti.:eusa_think:
 
La quello che leggo Rublev non è al massimo e strano sia ancora nei migliori 8 del mondo,Rudd scrivi che è già tanto che sia a Torino,quindi ritieni che la classifica non sia veritiera come ho già detto in precedenti messaggi??Forse e dico forse la distribuzione dei punti ATP non è del tutto giusta per come vengono attribuiti.:eusa_think:
ma credo che ti confondi la classifica normale con la race...con la race si guardano le prestazioni annuali... quindi Rublev fino a Cincinnati ha fatto benissimo e si è guadagnato il posto in anticipo...la sfiga sua e che arriva al master fuori forma, ma è un signore giocatore, lui è un top ten 'vero' ...Ruud ha sfruttato (ancora di più di Sinner) il fatto di non essere andato alle Olimpiadi...e quindi con 3 tornei 250...ha fatto una scorpacciata di punti che gli sono serviti per arrivare , a Torino(quindi la colpa non è il punteggio in sé, ma il fatto di mettere dei tornei che davano punti e le Olimpiadi no)Ruud cmq è stato bravissimo e si merita il premio per la costanza ... però lo vedo come più un giocatore occasionale(per le finals) come un schwartzman o un Sock...poi sta lui a smentirmi...e magari vince, a Torino [emoji28]
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso