Tennis - Stagione 2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
grandissimo fisico, da fondo spinge soprattutto con il rovescio. il suo problema è sempre stato la totale mancanza di continuità, anche durante il singolo match. a livello di colpi non è certo inferiore a un Giustino, che, prima di questo torneo, lo precedeva di un centinaio di posizioni. dovesse vincere oggi salirebbe intorno al 240.
Il problema è che Gaston è un ottimo giocatore, servirà un'impresa.
 
Concordo. Nadal è ancora al 50% contro uno che è giovane e al 90% della sua condizione fisica.
Karatsev lo conosco troppo poco ma penso che abbia le carte per battere il nostro Berrettini, almeno che non sia sazio dopo l’impresa con Nole

nadal appunto lontanissimo dalla forma e stefanos caldissimo...ma anche perchè,il tennis di nadal è sempre stato molto dispendioso fisicamente,ora,fino ai 30 è un conto,a 35 cambia eccome...Matteo sta recuperando la forma ma questo karatsev è uno schiacciasassi,la vedo molto in salita....
 
Nadal sta cercando di trovare la condizione, se la trova resta ancora il favoritissimo numero 1 al Roland Garros. Ha bisogno di partite e se va avanti bene a Madrid e a Roma ecco che la condizione la ritrova
 
Ok, grazie! Quindi non lo vedi come stabile in top-100?

Barese come Pozzi ho notato.

non so. riuscisse a mettere definitivamente la testa a posto e a trovare costanza di risultati... perché no.
certo, la strada è lunga e una finale e una semi challenger a 24 anni è un po' pochino.
 
L'anno scorso senza aver vinto nessun torneo prima di Parigi ha vito senza poi aver perso un set.A Roma aveva fatto una bruttissima figura con l'argentino Schwartzman.:evil5:

ma infatti in un certo senso non riesco a capire questa altalenanza così netta di prestazioni
 
L'anno scorso fa' poco testo però... periodo diverso dal solito...niente Montecarlo, niente Barcellona... non può essere metro di paragone...
 
Il problema è che Gaston è un ottimo giocatore, servirà un'impresa.
E impresa fu! Gran bella partita di Pellegrino che dopo un primo set molto contratto e ricco di errori gratuiti, prende decisamente in mano gli scambi e supera brillantemente il francese. Oggi può aver dato una svolta alla sua carriera. I colpi e la pesantezza di palla ce li ha.
 
vista a tratti, bravissimo!

ps: ultimamente l'ATP per le finali Challenger (ad esempio quella di Mager a Marbella) non usava la telecamera fissa, oggi sì... perchè?
 
vista a tratti, bravissimo!

ps: ultimamente l'ATP per le finali Challenger (ad esempio quella di Mager a Marbella) non usava la telecamera fissa, oggi sì... perchè?
Non ho visto Mager, tutti i challenger li ho sempre visti con telecamera fissa. Più che altro mi chiedo perché le finali con gli italiani non le faccia vedere SuperTennis
 
BUM BUM è tornato! Magico Berrettini che dupera al tie break del terzo Karatsev, sprecando moltissimo ma dominando per 7-0 nell'atto finale! Vittoria meritatissima e, oserei dire, recupero dall'infortunio completato.
 
da una parte il trionfo di Matteo, dall'altra la partita dell'anno best of 3... che finali!
 
due ATP 250 in programma da domani, con la WTA che si prende cinque giorni di pausa (come da tradizione, Madrid parte al sabato per le ragazze).

a Monaco di Baviera (Sky-SuperTennis) Zverev prima testa di serie, seguito da Ruud, Karatsev (se non dà forfeit) e Krajinovic. Travaglia sarebbe stato l'unico italiano in main draw, ma si è ritirato a tabellone compilato.

all'Estoril (SuperTennis) Shapovalov tds 1 (in gara grazie a una WC, ha preso il posto all'ultimo di Schwartzman), poi Garin, Humbert, Nishikori. unico italiano in gara Cecchinato, che sfida Harris e poi, eventualmente, Humbert: buone chances di arrivare ai quarti. gran primo turno tra Alcaraz e Cilic.

altro Challenger al Roma Garden, organizzato dal mitico "Pancho" Di Matteo, con tanti italiani in gara (WC a Zeppieri, Cobolli e il solito Napolitano).
 
Non c'è da essere esterofili... quando uno è un campione... bisogna fargli solo i complimenti...oggi ha fatto capire chi comanda sulla terra
 
Non c'è da essere esterofili... quando uno è un campione... bisogna fargli solo i complimenti...oggi ha fatto capire chi comanda sulla terra

Campione sì ma obiettivamente non è stata una bellissima partita, seppur con dei bei punti qua e là. Ho visto da entrambe le parti degli errori dovuti sicuramente alla stanchezza che alla fine hanno deciso di più dei punti vincenti.
Per nadal fa stra morale questa vittoria e spero che già a Madrid ritrovi più condizione :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso