Tennis - Stagione 2022

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non mi toccate i campi in erba
Sono uno spettacolo quando sono ben tenuti

Certo poi giocare ad Antalya (cancellato) o Marbella.... è veramente brutto
 
Leggo sulla Gazzetta che ad ottobre dovrebbero esserci due tornei 250 a Napoli e Firenze per sostituire quello di Mosca che infatti è indicato come "suspended" sul sito dell'ATP...
 
italiani in gara oggi:
WTA Budapest: Siniakova-Cocciaretto 4^incontro dalle 11

Challenger 100 Iasi: Darderi-Svrcina ore 12

Challenger 80 Verona: Maestrelli-Bonadio ore 13, Cobolli-Pellegrino 3^incontro dalle 13 (non prima delle 18), Cachin-Bellucci 4^incontro (non prima delle 21.15).
 
Thiem ai quarti di un torneo ATP per la prima volta da Madrid 2021.
 
Challenger 80 Verona: Maestrelli-Bonadio ore 13, Cobolli-Pellegrino 3^incontro dalle 13 (non prima delle 18), Cachin-Bellucci 4^incontro (non prima delle 21.15).

Sono Cobolli e Maestrelli i 2 italiani che raggiungono Cecchinato nei quarti a VR (sarà derby tra i 2 giovani).
Voglio sottolineare che il 19enne Francesco Maestrelli ha ottenuto la sua ottava vittoria negli ultimi 9 incontri disputati (ed è anche a 11 su 13). È a ridosso dei primi 300 ed ha guadagnato 1000 posti negli ultimi 12 mesi. È anche il 9° under 20 al mondo (il 1° è Alcaraz, mentre Nardi è 4°). A parte i freddi numeri, questo ragazzo ha un gioco che fa ben sperare.
 
Intanto Sinner non giocherà ad Amburgo per un problema alla caviglia... dovrebbe tornare ad Umago...
Giocare un unico 250 sulla terra prima della stagione sul cemento è una follia. Che prolunghi la "vacanza", che si goda la sua modella con la quale si è rimesso assieme e che lavori bene sulla parte fisica (magari che ne approfitti del tempo per trovarsi con Cahill). Tanto Torino è andata.
 
Giocare un unico 250 sulla terra prima della stagione sul cemento è una follia. Che prolunghi la "vacanza", che si goda la sua modella con la quale si è rimesso assieme e che lavori bene sulla parte fisica (magari che ne approfitti del tempo per trovarsi con Cahill). Tanto Torino è andata.

Non è andata Torino. Certo è che sul cemento americano deve arrivare in fondo a quasi a tutto.
Ovviamente umago sarà solo uno spreco di energie inutili
 
gli italiani in campo oggi:
Båstad: Cacic/Nedovyesov-Bolelli/Fognini (semifinale doppio) ore 12, non visibile;

Budapest: Pera-Cocciaretto 3^incontro dalle 11, Bondar-Trevisan 4^incontro, diretta SuperTennis;

Challenger 100 Iasi: Lehecka-Darderi ore 13.30;

Challenger 80 Verona: Cobolli-Maestrelli 2^incontro dalle 13, Horansky-Cecchinato 3^incontro.

tutti i match di singolare sono quarti di finale.
 
gli italiani in campo oggi:
Båstad: Cacic/Nedovyesov-Bolelli/Fognini (semifinale doppio) ore 12, non visibile;

Budapest: Pera-Cocciaretto 3^incontro dalle 11, Bondar-Trevisan 4^incontro, diretta SuperTennis;

Challenger 100 Iasi: Lehecka-Darderi ore 13.30;

Challenger 80 Verona: Cobolli-Maestrelli 2^incontro dalle 13, Horansky-Cecchinato 3^incontro.

tutti i match di singolare sono quarti di finale.
La coppia di giovanotti va in finale a Bastad.
Darderi ottiene una grande vittoria contro Lehecka che è uno dei migliori NextGen in circolazione.
A Verona Cecchinato domina il suo quarto e altrettanto fa Maestrelli contro Cobolli. Confermo la mia eccellente impressione del Under 20 azzurro. Un po' deluso da Cobolli che comunque rimane ampiamente in corsa per le Finals della NextGen.
 
italiani in campo oggi:
ATP 500 Amburgo, qualificazioni: P.Sousa-Nardi ore 11, Travaglia-Topo 2^incontro, Vatutin-Bonadio 3^incontro.

WTA 250 Palermo, qualificazioni: Lee-Paoletti ore 16, Di Sarra-Tikhonova, Pigato-Muhammad 2^incontri, Bogdan-Spiteri 3^incontro, Avanesyan-Brancaccio 4^incontro.

Challenger 100 Iasi, semifinale: Darderi-Meligeni 3^incontro dalle 12.

Challenger 80 Verona, semifinali: Maestrelli-Ofner ore 17, Cachin-Cecchinato ore 21.15.

palinsesto SuperTennis:
11.00 Losanna: Danilovic-Potapova
13.00 Båstad: Cerundolo-Carreno, Baez-Rublev
17.00 Losanna: Garcia-Martic (differita)
19.00 Newport: Cressy-Isner, Kubler-Bublik
23.00 Belgrado 2021: Berrettini-Karatsev
nella notte la differita delle semifinali di Budapest.
 
Primo Challenger in carriera per Francesco Maestrelli. Il 19enne pisano continua la sua scalata che in 3 mesi esatti l'ha portato dalla posizione 685 alla 237. Ieri ha sconfitto 60 al terzo un top100 terraiolo come Pedro Cachin nonostante la sua arma migliore, il servizio, non abbia funzionato a dovere.
Ecco, mi sento di fare un paragone con l'allora 19enne Berrettini:
- stesso devastante servizio
- stessa difficoltà nei movimenti laterali
- stessa propensione ad un gioco aggressivo
- dritto meno potente
- migliore rovescio
Sinceramente non ricordo i livelli a rete e palla corta di Matteo 7 anni fa, mentre Maestrelli non mi dispiace in questi colpi. Nel giro di 2 settimane è diventato, per me, il più futuribile dei nostri giovani (Sinner e Musetti sono fuori classifica in quanto fanno già parte del presente). Chiaramente Nardi è, al momento, anni avanti a Maestrelli, però sono fiducioso in questo ragazzo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso