Tennis - Stagione 2022

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Un grande Jannik sfata un doppio tabù: primo titolo sulla terra (dopo 3 indoor e 2 sul cemento) e prima vittoria contro un Top 5 (a Wimbledon Alcaraz era n.7).
Dopo l'astinenza azzurra dei primi 5 mesi sono arrivati 4 titoli per i nostri ragazzi tra giugno e luglio.
Segnalo il primo titolo Challenger per Raul Brancaccio nella finale contro il connazionale Vavassori. Rischiamo una risposta militare statunitense visto l'incredibile quantità di azzurri che invaderà i campi di Flushing Meadows (almeno nelle qualificazioni)!
 
è stata una grande vittoria di Sinner... soprattutto il secondo set ha fatto una cosa impressionante ad annullare quelle palle break... e fino a lì c'è stato il miglior Alcaraz...poi lo spagnolo è calato e non c'è stata partita...il servizio di Sinner è migliorato tantissimo...per lo spagnolo ovviamente deve lavorare sul servizio e poi sulla parte mentale delle palle break, non realizzate...non è la prima volta che gli capita questa cosa... è giovane e crescerà anche dal quel punto di vista...non sempre bisogna cercare il punto vincente quando il tuo avversario è in difficoltà...PS. sarà terra di luglio...ma fino alla metà del secondo set è stato un match eccezionale..dopo lo spettacolo penoso che abbiamo visto sull'erba...ci voleva
 
Fognini ritirato da Los Cabos; questa settimana ci rimane, quindi, la sola Giorgi.

italiani impegnati oggi:

Challenger Cordenons: Dambrosi-Gutierrez, Domingues-Dalla Valle ore 10, Bellucci-Zukas, Durasovic-Vincent Ruggeri 2^incontri, Cobolli-Arnaldi 3^incontro (non prima delle 16.30), Ferrari-Cerundolo 4^incontro (non prima delle 17.30), Bonadio-Muller 5^incontro (non prima delle 19.30).

palinsesto SuperTennis:
18.00 WTA Washington: Halep-Bucsa
20.00 ATP Washington: Mmoh-Kudla, Murray-Ymer
00.00 WTA San Jose: Zhang-Keys
01.00 WTA Washington: Venus Williams-Marino
02.30 ATP Los Cabos: Berankis-Halys
04.00 WTA San Jose: Rybakina-Kasatkina, Mandlik-Riske
 
Ultima modifica:
Servo libero;7456595..dopo lo spettacolo penoso che abbiamo visto sull'erba...ci voleva[/QUOTE ha scritto:
De gustibus...l'erba è per distacco la mia superficie preferita
 
mettere la partita spettacolare di ieri con la partita che hanno disputato a Wimbledon...fa' capire il livello comprensione di quello che si sta guardando...la sfida tra Sinner- Alcaraz ( a Wimbledon) fu' molto modesta...si salvò solo il tie-break...ma più per l'emozione del momento che del gioco...ieri invece abbiamo visto un set e mezzo di puro spettacolo...poi Alcaraz prima mentalmente e poi fisicamente nel terzo set aveva finito completamente la benzina ha un po' abbassato il livello...PS. non confondete le vostre preferenze con la realtà...
 
mettere la partita spettacolare di ieri con la partita che hanno disputato a Wimbledon...fa' capire il livello comprensione di quello che si sta guardando...la sfida tra Sinner- Alcaraz ( a Wimbledon) fu' molto modesta...si salvò solo il tie-break...ma più per l'emozione del momento che del gioco...ieri invece abbiamo visto un set e mezzo di puro spettacolo...poi Alcaraz prima mentalmente e poi fisicamente nel terzo set aveva finito completamente la benzina ha un po' abbassato il livello...PS. non confondete le vostre preferenze con la realtà...
Lo spettacolo è una cosa, l'importanza di un match è un'altra cosa. Ieri è stato un bel match ed è cosa rara quando è in campo Sinner, che ha tantissime qualità ma non quella di avere un gioco divertente.
 
È Wimbledon non aveva neanche l' importanza se per quello quest'anno...potete raccontarla come meglio credete...ma la realtà e che abbiamo visto partite molto scadenti in quel mese...con l'erba siete rimasti a 30 anni fa' con prati curati a meraviglia e con giocatori che avevano un altro stile di gioco...
 
È Wimbledon non aveva neanche l' importanza se per quello quest'anno...potete raccontarla come meglio credete...ma la realtà e che abbiamo visto partite molto scadenti in quel mese...con l'erba siete rimasti a 30 anni fa' con prati curati a meraviglia e con giocatori che avevano un altro stile di gioco...
Che contino solo i punti in uno Slam è una tua idea, che l'erba sia più brutta della terra è un tuo gusto personale. Ieri è stata una bella partita, ma Umago rimane un 250 giocato a luglio sulla terra. Se la società che gestisce gli interessi di Jannik non fosse la stessa che gestisce il torneo il nostro sarebbe già da tempo volato negli States. Diamo la giusta importanza alla vittoria di ieri.
 
È Wimbledon non aveva neanche l' importanza se per quello quest'anno...potete raccontarla come meglio credete...ma la realtà e che abbiamo visto partite molto scadenti in quel mese...con l'erba siete rimasti a 30 anni fa' con prati curati a meraviglia e con giocatori che avevano un altro stile di gioco...
Le partite le vedi in modo di verso di molti altri che scrivono in questo 3d,e non c'è niente di male,bisogna acettare anche il pensiero altrui.
 
È Wimbledon non aveva neanche l' importanza se per quello quest'anno...potete raccontarla come meglio credete...ma la realtà e che abbiamo visto partite molto scadenti in quel mese...con l'erba siete rimasti a 30 anni fa' con prati curati a meraviglia e con giocatori che avevano un altro stile di gioco...
Sei entrato in modalità "giudizi insindacabili" ? Occhio, non porta bene Sarà che a me delle classifiche importa poco, alla fine sono solo la conseguenza di quello che succede in campo, però io Wimbledon me lo sono goduto esattamente come gli anni scorsi.
 
Che contino solo i punti in uno Slam è una tua idea, che l'erba sia più brutta della terra è un tuo gusto personale. Ieri è stata una bella partita, ma Umago rimane un 250 giocato a luglio sulla terra. Se la società che gestisce gli interessi di Jannik non fosse la stessa che gestisce il torneo il nostro sarebbe già da tempo volato negli States. Diamo la giusta importanza alla vittoria di ieri.
Quotissimo.
 
Sei entrato in modalità "giudizi insindacabili" ? Occhio, non porta bene Sarà che a me delle classifiche importa poco, alla fine sono solo la conseguenza di quello che succede in campo, però io Wimbledon me lo sono goduto esattamente come gli anni scorsi.
Esatto,oltretutto a giudizio di molta stampa,la partita si Sinner con Alcaraz a Wimbledon è stata una delle migliori ed emozionanti della stagione in generale.
 
Che contino solo i punti in uno Slam è una tua idea, che l'erba sia più brutta della terra è un tuo gusto personale. Ieri è stata una bella partita, ma Umago rimane un 250 giocato a luglio sulla terra. Se la società che gestisce gli interessi di Jannik non fosse la stessa che gestisce il torneo il nostro sarebbe già da tempo volato negli States. Diamo la giusta importanza alla vittoria di ieri.
Discuto con te che ne capisci di tennis( e rispondo anche a Gerki di conseguenza) ...io non metto in dubbio il gusto personale... pero' in quel mese( a Wimbledon) non c'è mai stato un commento di aver visto una bella partita... perché non ci sono state... l'importanza della partita è relativa...poi possiamo discutere pure sulla importanza di Sinner, ieri...ma è un altro discorso...
 
Discuto con te che ne capisci di tennis( e rispondo anche a Gerki di conseguenza) ...io non metto in dubbio il gusto personale... pero' in quel mese( a Wimbledon) non c'è mai stato un commento di aver visto una bella partita... perché non ci sono state... l'importanza della partita è relativa...poi possiamo discutere pure sulla importanza di Sinner, ieri...ma è un altro discorso...
Te ne dico due di belle partite ha wimbledon Tsitsipas Vs kirios
Nadal Vs Friz
Il femminile è stato abbastanza noioso sul masee satto bello avantura di kirios
 
Te ne dico due di belle partite ha wimbledon Tsitsipas Vs kirios
Nadal Vs Friz
Il femminile è stato abbastanza noioso sul masee satto bello avantura di kirios
Sul primo sono d'accordo...sul secondo un po' meno... cmq almeno è una spiegazione più dettagliata...PS.il femminile non conta qualsiasi superficie lo spettacolo è nullo
 
Discuto con te che ne capisci di tennis( e rispondo anche a Gerki di conseguenza) ...io non metto in dubbio il gusto personale... pero' in quel mese( a Wimbledon) non c'è mai stato un commento di aver visto una bella partita... perché non ci sono state... l'importanza della partita è relativa...poi possiamo discutere pure sulla importanza di Sinner, ieri...ma è un altro discorso...
Non discuto dello spettacolo visto ieri, senza dubbio superiore a quello visto nell'ottavo di finale a Wimbledon. Però non generalizzo dicendo che la terra è sempre più spettacolare dell'erba. Io preferisco l'erba poi ogni match fa storia a sé. Poi è ovvio che preferivo McEnroe-Borg o Becker-Edberg a Sinner-Alcaraz. Però, proprio pensando allo spettacolo, sogno un circuito in cui le diverse superfici hanno pari dignità così da arricchire il tennis ognuna con le sue peculiarità.
 
Non discuto dello spettacolo visto ieri, senza dubbio superiore a quello visto nell'ottavo di finale a Wimbledon. Però non generalizzo dicendo che la terra è sempre più spettacolare dell'erba. Io preferisco l'erba poi ogni match fa storia a sé. Poi è ovvio che preferivo McEnroe-Borg o Becker-Edberg a Sinner-Alcaraz. Però, proprio pensando allo spettacolo, sogno un circuito in cui le diverse superfici hanno pari dignità così da arricchire il tennis ognuna con le sue peculiarità.
Ecco stiamo arriviamo al punto... i specialisti sull'erba stanno scomparendo o sul viale del tramonto...Sinner e Alcaraz( ma metti qualsiasi altro nome del circuito di ora) giocano sull' erba alla stessa maniera che giocano sulle altre superfici...le conseguenze sono ovvie...non possono esprimere il loro migliore gioco( in teoria lo spagnolo lo avrebbe ma è ancora acerbo) in quella superficie...sulla seconda richiesta lo sai è impossibile... già devi ringraziare che c'è Wimbledon se no non esisterebbe più
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso