Tennis - Stagione 2022

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
È troppo difficile rispondere si o no?bisogna sempre essere polemici e dare queste risposte?io nn mi metto a leggere pagine e pagine del forum...se dovete essere polemici ....

se non ti va di leggere, è inutile che domandi...non troverai mai le risposte alle tue richieste...:evil5:
 
La partita di Sinner ha inequivocabilmente dimostrato che le chiacchiere da forum sono chiacchiere da forum. A certi livelli se non giochi al 100% non batterai mai il n. 20 o 30 del mondo in giornata (a meno che non ti chiami Nole o Rafa). I fantomatici piani B o C di Jannik non hanno sortito alcun effetto e l'azzurro si è sciolto come neve al sole davanti a un Carreno solido e centrato. Sinner è il giocatore che Piatti e i suoi hanno formato in 8 anni e gli eventuali effetti benefici della cura Vagnozzi/Cahill li vedremo, se li vedremo, tra un paio d'anni. Sinner e Berrettini sono due grandi giocatori ma non sono i nuovi Nadal e Djokovic e quindi dobbiamo accettare che in giornata no perderanno dagli altri primi 30 del mondo. Al momento, tra i 2, vedo più pronto Matteo per il grande risultato, a condizione che non incorra in infortuni.
 
Il discorso secondo me è che nessuno dei nuovi ha la continuità dei Fab Four (o fab 3)…. Cioè lo stesso alcaraz ancora non è costante ma se il metro di paragone è djokovic che vinceva tutti i tornei cui partecipava nessuno sarà mai all altezza.
Io credo che al ritiro dei “vecchi big” il tennis sarà un po’ più equilibrato con non uno-due dominatori ma una serie di giocatori forti che vinceranno i tornei un po’ più a rotazione a seconda dello stato di forma/condizione di ognuno…
Insomma ci sta che sinner perde così come Berrettini (lo stesso accade per tsitsipas, medvedev, alcaraz), non arriveremo al tennis femminile dove può vincere/perdere chiunque (swiatek a parte) assolutamente no però un po’ di rimescolamento/imprevedibilità di risultati ci sarà
 
Il grande peroblema di siner Alcaraz ecc e la programmazione per avrivare a certi livelli devi preparare bene i grandi tornei alenadoti pirma così non si arriva a grandi traguardi
 
Sinner ha sprecato una grande occasione di non avere praticamente nessuno veramente più forte di lui rimasto in tabellone.
Un vero peccato
 
E le Finals sia lui che Berrettini le vedono col binocolo ormai

Entrambi presi a pallate da Carreno Busta, tutt'altro che un fenomeno.
 
Alcaraz è arrivato in 6 finali su 12 tornei disputati...non esiste nessun tennista al mondo che vince sempre...non lo facevano neanche Federer, Nadal o Djokovic...ovvio che loro fanno molto meno tornei ora e la sensazione è un po' alterata
 
Carreno Busta ha letteralmente fatto la strage di italiani
ma aldila di ciò, queste socnfitte precoci in tornei dove si assegnano non pochi punti, in ottica finals fanno molto ma molto male
 
Vi siete accorti che sta andando un challenger in chiaro su 2 canali e non c'entra Supertennis??
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso