Dopo il Roland Garros si può stilare un primo bilancio per la mezza stagione degli italiani. Direi molto negativa, le aspettative erano ben altre.
Berrettini e Sinner martoriati dagli infortuni hanno perso posizioni nella classifica ATP, devo dire che Sinner quando è stato bene ha mostrato dei progressi interessanti, a Parigi senza l'infortunio per come giocava e il tabellone che aveva poteva benissimo arrivare almeno in semifinale con grosse chance di arrivare a sfidare in finale Nadal.
Musetti purtroppo non fa progressi, anzi forse l'anno scorso di questi tempi era meglio. Non vorrei che il suo gioco cosi bellino da vedere sia anacronistico per il tennis moderno dove oltre al braccio d'oro serve avere una palla bella pesante e la sua è troppo leggera al momento per competere con i migliori, anche sul piano fisico e mentale nella lunga distanza deve ancora crescere molto.
Sonego va a sprazzi, qualche bel match ma anche sconfitte che potrebbe evitare, comunque fa il suo e credo che al massimo possa ambire ad entrare tra i primi 20 del mondo, per andare oltre dovrebbe fare un salto di qualità che forse non è alla portata dei suoi mezzi.
Da Fognini ormai nella fase calante della carriera non c'è da aspettarsi molto, ogni tanto qualche bella partita ma difficile che possa andare oltre, di vincere tornei importanti non se ne parla.
Insomma una mezza stagione deludente per il tennis maschile italiano, speriamo che questa seconda parte sia migliore, con Berrettini prossimo al rientro e un Sinner lasciato in pace dagli infortuni, sperando che anche Musetti faccia un deciso salto di qualità.