Tennis - Stagione 2022

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Kyrgios sarà pure un pazzo, ma è un Giocatore favoloso con una qualità della mano inferiore al solo Federer. E i suoi precedenti con i big player ci dimostrano che non è un caso se sia arrivato fin qui. Poi non avrà le capacità di gestire una stagione al top ma questo è un altro discorso.
 
Alla fine chi ha dato più fastidio a Djokovic in questo Wimbledon e stato il solo Sinner.:evil5:Sarà un caso che Sinner è quello che ha più testa di tutti quelli che ha incontrato Djokovic.:evil5:
 
da domani si riparte con quattro tornei ATP-WTA:

ATP 250 Båstad, terra
ATP 250 Newport, erba
WTA 250 Losanna, terra
WTA 250 Budapest, terra

domani in campo diversi azzurri:
Båstad: Fognini-Huesler (turno decisivo quali) ore 11, Musetti-Djere 4^incontro dalle 11;

Losanna: Bronzetti-Potapova 4^incontro dalle 11;

Challenger 80 Verona: Vatutin-Maestrelli, Brancaccio-Vincent Ruggeri, Bellucci-Jacquet ore 11, Forti-Gigante 2^incontro dalle 11, Giannessi-Ofner ore 18, Agamenone-Caruso ore 21.15.
 
da domani si riparte con quattro tornei ATP-WTA:

ATP 250 Båstad, terra
ATP 250 Newport, erba
WTA 250 Losanna, terra
WTA 250 Budapest, terra

domani in campo diversi azzurri:
Båstad: Fognini-Huesler (turno decisivo quali) ore 11, Musetti-Djere 4^incontro dalle 11;

Losanna: Bronzetti-Potapova 4^incontro dalle 11;

Challenger 80 Verona: Vatutin-Maestrelli, Brancaccio-Vincent Ruggeri, Bellucci-Jacquet ore 11, Forti-Gigante 2^incontro dalle 11, Giannessi-Ofner ore 18, Agamenone-Caruso ore 21.15.
Dove si possono vedere queste partite,specialmente Fognini/Musetti??:eusa_think:
 
l'ho detto dopo gli Australian Open e dopo il Roland Garros, e lo ridico qui dopo Wimbledon, gli slam sono ancora una volta roba loro, da quel trono non li spodesti, ora la classifica dice Nadal 22, Djokovic 21 e Federer 20
certo, a proposito di Djokovic, la stagione per lui è praticamente finita?
 
l'ho detto dopo gli Australian Open e dopo il Roland Garros, e lo ridico qui dopo Wimbledon, gli slam sono ancora una volta roba loro, da quel trono non li spodesti, ora la classifica dice Nadal 22, Djokovic 21 e Federer 20
certo, a proposito di Djokovic, la stagione per lui è praticamente finita?

Sta cercando di convincere gli americani a farlo entrare ma non credo ci riuscirà, quindi tornerà a settembre/ottobre presumo.
In Australia poi dovrebbe avere il ban per 3 o 5 anni per essere entrato da clandestino, lì non si scherza
 
domani:
Båstad: Sonego-Karatsev ore 11 (campo senza copertura tv, streaming sui siti di betting)

Budapest: Szabanin-Trevisan ore 11, Jani-Cocciaretto 2^incontro dalle 11

Losanna: Garcia-Paolini 2^incontro dalle 12

Challenger 100 Iasi: Sanchez-Arnaldi ore 9.30, Darderi-Frunza 5^incontro dalle 9.30

Challenger 80 Amersfoort: Fils-Travaglia 2^incontro dalle 10.30

Challenger 80 Verona: Bonadio-Mager, Popko-Brancaccio ore 10.30, Gigante-Nardi, Bellucci-Gaio, Vavassori-Horansky 2^incontro dalle 10.30, Zeppieri-Gombos, Pellegrino-Boscardin 3^incontro dalle 10.30, Cobolli-Arnaboldi, Simon-Maestrelli 4^incontro dalle 10.30, Tirante-Cecchinato 5^incontro dalle 10.30 (non prima delle 18)
 
Non so voi ma io se mi guardo indietro non riesco a trovare una edizione di Wimbledon meno emozionante di questa del 2022. Sia nel femminile che nel maschile ho visto pochi match da ricordare, la partita piu' emozionante è stata quella tra Nadal e Fritz (che secondo alcuni Nadal doveva rinunciare a vincere e ritirarsi) e i primi due set di Sinner contro Djokovic, per il resto poca roba e a dirla tutta anche in generale il livello tecnico mi è parso mediocre, non solo nel femminile.

Certo per il livello del torneo grave che siano mancati per motivi differenti Medvedev e Zverev, i primi due della classifica ATP, e che sia mancato anche Berrettini, uno dei grandi favoriti. Diciamo che è stata una edizione sfortunata.
 
Non so voi ma io se mi guardo indietro non riesco a trovare una edizione di Wimbledon meno emozionante di questa del 2022. Sia nel femminile che nel maschile ho visto pochi match da ricordare, la partita piu' emozionante è stata quella tra Nadal e Fritz (che secondo alcuni Nadal doveva rinunciare a vincere e ritirarsi) e i primi due set di Sinner contro Djokovic, per il resto poca roba e a dirla tutta anche in generale il livello tecnico mi è parso mediocre, non solo nel femminile.

Certo per il livello del torneo grave che siano mancati per motivi differenti Medvedev e Zverev, i primi due della classifica ATP, e che sia mancato anche Berrettini, uno dei grandi favoriti. Diciamo che è stata una edizione sfortunata.
Più che sfortunata direi incastrata in problemi che non dovrebbero entrare nello sport,mi ricorda molto le olimpiadi monche di Mosca 1980/Los Angeles 1984.........:doubt::doubt:
 
Se non avete già scritto, qualcosa del WTA Palermo passerà anche su Mamma rai
 
1 Medvedev
2 Nadal
3 Zverev
4 Djokovic
5 Tsitsipas
6 Alcaraz
7 Ruud
8 Rublev
9 Norrie
10 Sinner

16 Berrettini
17 Kyrgios (che invece è 45)

Quindi a conti fatti dei nostri non ci smena nessuno, anzi il Berretto ci guadagna addirittura una posizione essendo 15 reale.... diciamo che il Covid ha fatto meno male. Il serbo credo se ne freghi di essere 4 o 7. Invece NK chissà se è arrabbiato :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso