Tennis - Stagione 2022

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
domani a Sofia Huesler-Musetti alle 15, Sinner-Rune non prima delle 17. bravi e fortunati gli organizzatori, semifinali con tre NextGen e un giocatore in forte ascesa come Huesler.
 
tabellone del 500 di Astana di settimana prossima di livello altissimo:
primi turni Alcaraz-Rune (!), Djokovic-Garin, Auger-Bautista, Sinner-Otte, Ramos-Medvedev

quarti ipotetici:
Alcaraz-Rublev
Tsitsipas-Hurkacz
Sinner-Djokovic
Auger-Medvedev
 
Secondo me no. Penso che per Bercy ci sarà, ma ovviamente niente Torino.
A masters non ci saranno italiani, spero ci siano Nadal e Djokovic
Troppi alti e bassi e per vari motivi per gli italiani quest'anno,se posso mi sono divertito molto di più per il gioco messo in campo di Sinner e Berettini l'anno scorso.Speriamo in un decente finale.Si lo so abbiamo avuto dei quarti negli slam ma vedendo le potenzialità dei nostri giocatori,non sono per niente sodisfatto.
 
Troppi alti e bassi e per vari motivi per gli italiani quest'anno,se posso mi sono divertito molto di più per il gioco messo in campo di Sinner e Berettini l'anno scorso.Speriamo in un decente finale.Si lo so abbiamo avuto dei quarti negli slam ma vedendo le potenzialità dei nostri giocatori,non sono per niente sodisfatto.

Sono giovani e hanno anche meno punti da difendere e quindi meno pressioni il prossimo anno.
Sono molto fiducioso per il 2023.
Se poi a Wimbledon si torna a dare punti in classifica la fiducia che ho si triplica
 
Sono giovani e hanno anche meno punti da difendere e quindi meno pressioni il prossimo anno.
Sono molto fiducioso per il 2023.
Se poi a Wimbledon si torna a dare punti in classifica la fiducia che ho si triplica
Si ma devono fare il salto di qualità e giocare i tornei più inportanti se poi fanno molti primi turni si giocano i minori ma devono inpostare una stagione da giocatori top
 
Occhio che questo Nardi sta facendo un ottima figura, direi che promette bene.
Ieri grandissima prestazione, peccato che si sia fatto male alla coscia alla fine del II set. I colpi più belli li ha fatti lui, non Tsitsi. Era a lui che ci si riferiva come "nuovo Federer" quando aveva 12 anni. Forte è forte, ma che abbia la giusta cattiveria e la continuità necessaria è tutto da dimostrare. Al momento è 10° nella NextGen Race, e date le sicure assenze di Alcaraz e Sinner sarebbe alle Finals.
 
Ieri grandissima prestazione, peccato che si sia fatto male alla coscia alla fine del II set. I colpi più belli li ha fatti lui, non Tsitsi. Era a lui che ci si riferiva come "nuovo Federer" quando aveva 12 anni. Forte è forte, ma che abbia la giusta cattiveria e la continuità necessaria è tutto da dimostrare. Al momento è 10° nella NextGen Race, e date le sicure assenze di Alcaraz e Sinner sarebbe alle Finals.
Le promesse devono poi confermarsi.Troppe volte specialmente nel tennis abbiamo sperato in tennisti che potessero diventare top 20 ma poi si sono persi.Speriamo di aver trovato un'altro Sinner/Berettini.:)
 
Le promesse devono poi confermarsi.Troppe volte specialmente nel tennis abbiamo sperato in tennisti che potessero diventare top 20 ma poi si sono persi.Speriamo di aver trovato un'altro Sinner/Berettini.:)
Al momento siamo lontani anni luce da Berrettini/Sinner/Musetti
 
dalle 12 semifinali di lusso ad Astana: si comincia con Rublev-Tsitsipas, a seguire Djokovic-Medvedev.

semifinali anche a Tokyo (ora live su SuperTennis), Ostrava e Monastir.

partono le qualificazioni a Firenze con 5 italiani impegnati: Cobolli, Vavassori, Seppi, Ferrari, J.Berrettini.

tre italiani impegnati nelle semifinali Challenger: a Parma (ore 13) Mager-Skatov, ad Alicante (ore 13) Arnaldi-Hardt, a Campinas (ore 18) Darderi-Varillas.
 
probabilmente vincerà la Swiatek ma che brava la Krejcikova,mi ricorda molto nalbandian per come disegna il campo col rovescio
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso