Tennis - Stagione 2023

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non indoor e con un altro Sinner può essere ma qua tira mattonelle da fondo e già con Koolhof che non è il primo che passa(e anche Griekspoor un po' di esperienze "alla Sonego le ha)ha/hanno fatto vedere che in queste condizioni, anche con i limiti che hanno in doppio, possono dire la loro. Favoriti gli australiani ma non 90/10, 60/40. Per bilico intendo questo.

Altri campi, non in Davis, il discorso sarebbe diverso ma 90/10 in una eventuale sfida decisiva di Davis, non esiste.

Edit= faccio un esempio pratico, 90/10 significherebbe quotare in una eventuale sfida decisiva, Ebden e Purcell ad 1.10 massimo contro i nostri. Secondo te li quoterebbero così?

Siete troppo "assolutistici" in questo forum a volte, tra chi dà la vittoria già in tasca e chi ci dà per spacciarti in una eventuale terza sfida. Ci sono anche le vie di mezzo.

Erano tanto sfavoriti anche nei turni precedenti? Per capire... ;)
 
Erano tanto sfavoriti anche nei turni precedenti? Per capire... ;)
Ma assolutamente no: il CT olandese, chiaramente un infiltrato azzurro, non ha schierato il doppio titolare e la Serbia, come noi, non ha un vero doppio.
Se parliamo di Italia-Australia nel suo complesso io vedo favorito i nostri, nella misura in cui è favorito Arnaldi su Popyrin (cioè di poco come testimoniano gli scontri diretti sempre molto combattuti). Poi Sinner favoritissimo e doppio aussie idem. Poi non sarà 90-10, ma 75-25 si.
 
Erano tanto sfavoriti anche nei turni precedenti? Per capire... ;)
Dici Sinner/Sonego? Non ho visto le quote nei giorni scorsi, ieri erano dati più o meno pari con i serbi, con gli olandesi credo fossero dati favoriti di poco i nostri guardando online oggi ma non si trova molto.

Nel caso di doppio decisivo sicuramente sarebbero favoriti gli australiani, Ebden ha fatto una grande stagione con Bopanna, Purcell ha vinto uno slam con Ebden nel 2022 e quando gioca il doppio fa risultati, nonostante quest'anno l'obbiettivo principale era la risalita in singolo e ci è riuscito.

In ogni caso indoor e finale di Davis è una partita a parte e quindi un po' i valori si appiattiscono. In un torneo normale sarebbe diverso. Nei quarti hanno vinto per dire con Lehecka/Pavlasek 6-4 7-5, si giocherebbe su pochi punti in un campo del genere. Chiaramente i nostri dovrebbero fare una prestazione ai massimi da fondo e al servizio.

Poi è anche vero che Sinner sarebbe alla quarta partita in 2 giorni, i 2 australiani freschi come una rosa e che sanno benissimo come sfruttare i difetti dei nostri a rete. Insomma meglio non arrivarci.
 
partita dal finale molto incerto,se matteo perde il doppio diventerà decisivo,non oso pensare che jannik non batta de minaur:)
 
ripeto,non esiste che jannik perda con de minaur:D
Non gufiamo eccessivamente, però...

Comunque Arnaldi che lottatore è stato. Partita persa 1000 volte ma Matteo non ha accettato la sconfitta, si è salvato con la forza della disperazione e alla prima occasione zaaaaac!
 
Non gufiamo eccessivamente, però...

Comunque Arnaldi che lottatore è stato. Partita persa 1000 volte ma Matteo non ha accettato la sconfitta, si è salvato con la forza della disperazione e alla prima occasione zaaaaac!
si bravo,avevo brutte sensazioni verso la fine del match,invece è risucito a portarla a casa con determinazione
 
Buono il primo set, occorre chiudere subito; le statistiche stanno dalla nostra ma è bene tener presente che ogni partita fa storia a sè...

Scaramanzia portami via... :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso