Tennis - Stagione 2023

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Bravi, bella vittoria, loro in doppio inguardabili comunque.

È chiaro che è il capolavoro di Sinner questa finale, la vittoria con Djokovic parla da se e anche in doppio trascina, con Sonego che come sempre è quello che in doppio si adatta meglio dei non doppisti.

Sinner con il livello che ha raggiunto indoor va schierato anche nel nuoto sincronizzato, è chiaro che a rete con doppi del genere a volte paghiamo ma da fondo fa i buchi per terra.
 
Analizzando domani, il primo punto è un punto interrogativo, non sappiamo chi gioca, in ogni caso sarà una partita in bilico.

Sinner chiaramente è favorito con De Minaur, i precedenti parlano da solo e ovviamente anche il livello che Sinner ha raggiunto, oltre al campo indoor. L'unica incognita possono essere le 2 partite di oggi ma comunque è il punto sulla carta più "nostro".

L'eventuale doppio è completamente in bilico. Loro non giocano insieme quest'anno(hanno vinto comunque Wimbledon nel 2022 insieme) ma sono 2 che il doppio lo giocano bene. Purcell è un doppista anche lui atipico ma con molti risultati nonostante comunque giochi il singolare. I buchi per terra di Sinner e se il buon Sonego fa il suo da partner ci mettono comunque in lotta, con il punto in bilico.

Insomma 2 punti in bilico e 1 spostato verso di noi.

Noi favoriti quindi ma è tutta da giocare. È chiaro che il primo punto assume un'importanza gigantesca, con questa formula e con Sinner in campo subito dopo...
 
Ah una cosa che mi ero dimenticato di dire sui diritti acquistati da Sky.

Nella pubblicità che gira già sui canali di Sky, dicono TUTTI i tornei Atp e Wta. Una cosa che gira sul perché hanno scritto più di 80 tornei e non più di 100/110, è perché i combined li contano per uno.

Comunque boh vedremo nel 2024.
 
Il tuo ed anche di Angelo Mangiante. Per chi aveva Stream nel pre Sky capirà bene cosa intendo :D
Aveva la luce negli occhi ogni volta che nominava il n1 al mondo (dovrei scriverlo tutto maiuscolo ma ancora non renderebbe appieno) :D

Hewitt e i suoi colpi in tuffo suicida, che ricordi!
 
La cosa che mi stupisce tantissimo di sinner soprattutto dopo questi doppi è il gioco di volo, fino ad un paio di anni fa non sapeva neanche dove fosse la rete.
 
Analizzando domani, il primo punto è un punto interrogativo, non sappiamo chi gioca, in ogni caso sarà una partita in bilico.

Sinner chiaramente è favorito con De Minaur, i precedenti parlano da solo e ovviamente anche il livello che Sinner ha raggiunto, oltre al campo indoor. L'unica incognita possono essere le 2 partite di oggi ma comunque è il punto sulla carta più "nostro".

L'eventuale doppio è completamente in bilico. Loro non giocano insieme quest'anno(hanno vinto comunque Wimbledon nel 2022 insieme) ma sono 2 che il doppio lo giocano bene. Purcell è un doppista anche lui atipico ma con molti risultati nonostante comunque giochi il singolare. I buchi per terra di Sinner e se il buon Sonego fa il suo da partner ci mettono comunque in lotta, con il punto in bilico.

Insomma 2 punti in bilico e 1 spostato verso di noi.

Noi favoriti quindi ma è tutta da giocare. È chiaro che il primo punto assume un'importanza gigantesca, con questa formula e con Sinner in campo subito dopo...
In bilico il doppio? Io darei 90% Australia se giocano Ebden/Purcell. Nei singolari vedo Sinner/De Minaur 80%/20%, Arnaldi/Popyrin 60%/40% se invece fosse Musetti le probabilità sarebbero prossime allo 0 ma visto che sono buono dico 25%/75%
 
In bilico il doppio? Io darei 90% Australia se giocano Ebden/Purcell. Nei singolari vedo Sinner/De Minaur 80%/20%, Arnaldi/Popyrin 60%/40% se invece fosse Musetti le probabilità sarebbero prossime allo 0 ma visto che sono buono dico 25%/75%
Spero che azzecchi come la scorsa estate al Mondiale di basket (mi pare).
 
In bilico il doppio? Io darei 90% Australia se giocano Ebden/Purcell. Nei singolari vedo Sinner/De Minaur 80%/20%, Arnaldi/Popyrin 60%/40% se invece fosse Musetti le probabilità sarebbero prossime allo 0 ma visto che sono buono dico 25%/75%

Non indoor e con un altro Sinner può essere ma qua tira mattonelle da fondo e già con Koolhof che non è il primo che passa(e anche Griekspoor un po' di esperienze "alla Sonego le ha)ha/hanno fatto vedere che in queste condizioni, anche con i limiti che hanno in doppio, possono dire la loro. Favoriti gli australiani ma non 90/10, 60/40. Per bilico intendo questo.

Altri campi, non in Davis, il discorso sarebbe diverso ma 90/10 in una eventuale sfida decisiva di Davis, non esiste.

Edit= faccio un esempio pratico, 90/10 significherebbe quotare in una eventuale sfida decisiva, Ebden e Purcell ad 1.10 massimo contro i nostri. Secondo te li quoterebbero così?

Siete troppo "assolutistici" in questo forum a volte, tra chi dà la vittoria già in tasca e chi ci dà per spacciarti in una eventuale terza sfida. Ci sono anche le vie di mezzo.
 
Ultima modifica:
Dopo aver battuto la Serbia non possiamo perdere contro questi canguri....C'è un buon De Minaur e stop !

L'unico veramente forte è il loro capitano....quando giocava !
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso