Tennis - Stagione 2023

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Anche a me è sembrato un torneo decisamente sottotono...
ache se mi fa piacere vedere in semifinale due tennisti a me "cari" come karatsev e struff.
 
E Struff da Lucky Looser arriva in finale! Tra l'altro superando in semi Karatsev ovvero colui che l'aveva battuto (nettamente) nelle qualificazioni. Pazzesco.
 
Ve l’avevo detto io che sarebbe stata una bella finale femminile :)
 
visto il terzo set e spezzoni degli altri due: confermo bel match:thumbup: e tra l'altro ha vinto la mia preferita delle due :hello2:

Anch’io speravo vincesse Sabalenka. Serve un po’ di rivalità al tennis femminile e speriamo di averla trovata
 
E dopo la Barty si ritira anche la Anisimova... insomma posso anche smettere di seguire il tennis femminile :D
Non azzeccava più una partita dall'infortunio dello scorso anno... Stress e depressione (come la Osaka) che combatteva cercando di divertirsi come mostrava sui social.
Purtroppo queste ragazzine vengono catapultate sui grandi palcoscenici in età troppo precoce e questo é il risultato: un altro talento sprecato.
 
Ci sarebbe da riflettere su quanto sia comune questo problema, e che generalmente prevalga in ambito femminile.
 
E dopo la Barty si ritira anche la Anisimova... insomma posso anche smettere di seguire il tennis femminile :D
Non azzeccava più una partita dall'infortunio dello scorso anno... Stress e depressione (come la Osaka) che combatteva cercando di divertirsi come mostrava sui social.
Purtroppo queste ragazzine vengono catapultate sui grandi palcoscenici in età troppo precoce e questo é il risultato: un altro talento sprecato.
Ma come è possibile che avevamo delle campionesse giovanissime come Sharapova/Hingis/Graf e posso andare avanti con altre che sono andate avanti nella carriera ben oltre i 30 anni e queste ragazze non sopportano le pressioni ?Cosa non mi torna nel tennis femminile di oggi?30 anni fa ce n'erano ancora di più catapultate sui grandi palcoscenici da giovanissime ma non si ritiravano cosi presto.:eusa_think:
 
Ma veramente anche la Hingis si ritirò prestissimo. Poi tornò ma non più a quei livelli.
Molte cose le abbiamo dimenticate col tempo.
PS: ai tempi il primo caso che ricordo fu quello della Capriati, la prima baby prodigio del tennis finita in un tunnel e poi tornata alla ribalta
 
Ultima modifica:
1 Djokovic 6775 (-360)
2 Alcaraz 6770
3 Medvedev 5330 (+90)
4 Ruud 5165 (-45)
5 Tsitsipas 5015 (-180)
6 Rublev 4190 (-90)
7 Rune 3865 (-205)
8 Sinner 3525 (-90)
9 (+1) Fritz 3380 (+90)
10 (-1) Auger-Aliassime 3235 (-170)

14 Nadal 2535 (-180)
16 (+4) Coric 2240 (+350)
22 (-6) Zverev 1630 (-510)
28 (+37, best ranking) Struff 1387 (+608)
53 (+68) Karatsev 863 (+366)
65 (+27) Altmaier 792 (+159)
69 (+30, best ranking) Zhang 770 (+164)
99 (+6, best ranking) Arnaldi 608 (+52)
145 (+19, best ranking) Vavassori 410 (+41)
 
Ultima modifica:
Ma come è possibile che avevamo delle campionesse giovanissime come Sharapova/Hingis/Graf e posso andare avanti con altre che sono andate avanti nella carriera ben oltre i 30 anni e queste ragazze non sopportano le pressioni ?Cosa non mi torna nel tennis femminile di oggi?30 anni fa ce n'erano ancora di più catapultate sui grandi palcoscenici da giovanissime ma non si ritiravano cosi presto.:eusa_think:

Non c'erano internet e i social...
 
Non c'erano internet e i social...

Non le riempivano così di soldi sin da 16 anni…
Dovevi essere davvero forte per guadagnare bene.
Ora, basta che vai in un paio di semifinali in un anno e gli sponsor ti caricano.
È chiaro che non ci pensi molto appena c’è una minima difficoltà a mollare.
 
Cominciano oggi gli internazionali e a Roma si prospettano 10 giorni di pioggia, soprattutto verso la fine di questa settimana.
In bocca al lupo agli organizzatori e agli spettatori che rischiano di vedere ben poco tennis se trovano una giornata con meteo sfavorevole.
 
Cominciano oggi gli internazionali e a Roma si prospettano 10 giorni di pioggia, soprattutto verso la fine di questa settimana.
In bocca al lupo agli organizzatori e agli spettatori che rischiano di vedere ben poco tennis se trovano una giornata con meteo sfavorevole.

Non so quanti campi ci sono in totale a Roma , ma ce ne vorrebbero almeno due con la copertura . Costosissima , ma ormai indispensabile per tornei di questi livelli
 
Cominciano oggi gli internazionali e a Roma si prospettano 10 giorni di pioggia, soprattutto verso la fine di questa settimana.
In bocca al lupo agli organizzatori e agli spettatori che rischiano di vedere ben poco tennis se trovano una giornata con meteo sfavorevole.

Se nel 2023 non c’è un tetto la colpa sappiamo benissimo di chi è.
Poi possiamo stare qui dopo 30 anni ancora a parlare della storicità e la bellezza del foro italico. Posto dove sono stato ed è meraviglioso, ma se non è adatto ad un torneo di tennis c’è ben poco da fare.
E lo dico pensando anche al torneo di Miami che da quando ha abbandonato l’isola di Key Biscayne ha perso anche la sua anima
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso