Tennis - Stagione 2023

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Vale lo stesso discorso del calcio . Finchè ci sono i gonzi che pagano qualsiasi cifra....
È lo so ma infatti temo che per gli ultimi giorni ci sarà poco da fare, perché tanto lo riempiono uguale(anche se oggi pomeriggio era più che mezzo vuoto ma visto il programma e i prezzi sarebbe stato strano il contrario).

La speranza è che capiscano che almeno la prima settimana(se non almeno fino al martedì della seconda, cioè ottavi compresi), i prezzi vadano un po' rivisti.

Altrimenti continuando così si accentuerà il fenomeno che abbiamo visto nei primi giorni, cioè quello che chi prendeva il centrale in passato nei primi giorni, quest'anno ha optato o per rimanere a casa o è passato al ground, rendendo quest'ultimo poco vivibile.

È chiaro che il centrale e il Grand Stand devono costare più del ground ma in una proporzione accettabile la prima settimana, weekend compreso. E la soluzione non è certo quella di riempire i buchi con biglietti a 5 e 1 euro last minute per le scuole tennis, come hanno fatto... Ma mostrare rispetto per tutti gli spettatori paganti fin dall'inizio con prezzi accettabili, senza trattarli come bancomat.

Altrimenti inutile lamentarsi dei vuoti e che la gente preferisce guardare le cose dal divano... Ci credo...

Come era ovvio visto il raddoppio(quasi) dei giorni, faranno il record di incassi e spettatori ma anche di malcontento... Insomma ci pensino bene a cosa fare per l'anno prossimo...
 
Ultima modifica:
Chiudo il mio discorso dicendo che visto i prezzi dei tornei 175 di Torino e Cagliari e dell'Atp di Firenze dell'anno scorso, ormai la strada che hanno preso è quella, dubito che faranno passi indietro... È un po' la strada che sta prendendo tutto lo sport e non solo.

Amen... Vorrà dire che si starà sul divano(sempre che non ci si stanchi anche di quello)... -cut-
 
Ultima modifica di un moderatore:
In un torneo senza tetto mettersi a fare semifinali una di giorno ed una di sera è quanto di più irrispettoso che ci possa essere. Spero si riprenda domani e che chi vince pretenda la finale la domenica
 
Chiudo il mio discorso dicendo che visto i prezzi dei tornei 175 di Torino e Cagliari e dell'Atp di Firenze dell'anno scorso, ormai la strada che hanno preso è quella, dubito che faranno passi indietro... È un po' la strada che sta prendendo tutto lo sport e non solo.

Amen... Vorrà dire che si starà sul divano(sempre che non ci si stanchi anche di quello)... Senza essere elite... E neanche cialtroni calciofili...
175 di Torino deserto. A parte qualche biglietto presumo regalato (c'erano settori non prenotabili tra l'altro mezzi vuoti) avranno venduto qualche decina di biglietti al giorno. La finale se non sbaglio parte da quasi 80 euro.

Inviato dal mio moto g32 utilizzando Tapatalk
 
175 di Torino deserto. A parte qualche biglietto presumo regalato (c'erano settori non prenotabili tra l'altro mezzi vuoti) avranno venduto qualche decina di biglietti al giorno. La finale se non sbaglio parte da quasi 80 euro.

Inviato dal mio moto g32 utilizzando Tapatalk
Semifinali e finale che tra l'altro si rischia di giocare indoor sul cemento in 1 giorno, perché il torneo deve finire di sabato e domani danno pioggia.
 
175 di Torino deserto. A parte qualche biglietto presumo regalato (c'erano settori non prenotabili tra l'altro mezzi vuoti) avranno venduto qualche decina di biglietti al giorno. La finale se non sbaglio parte da quasi 80 euro.

Inviato dal mio moto g32 utilizzando Tapatalk
Scusate ma chi paga 80 euro per un torneo 175??Se costa 80 euro una finale di un 175 di un 500 o mille quanto costa,200/300 euro?Ma sono fuori di testa o cosa??Se pensano di riempire gli sparlti con questi prezzi,non hanno capito come funziona.
 
Scusate ma chi paga 80 euro per un torneo 175??Se costa 80 euro una finale di un 175 di un 500 o mille quanto costa,200/300 euro?Ma sono fuori di testa o cosa??Se pensano di riempire gli sparlti con questi prezzi,non hanno capito come funziona.

La finale agli internazionali di Roma infatti parte da 220€ per i biglietti più economici.
 
Il tennis è sempre stato uno sport per ricchi quindi non c'è da stupirsi dei prezzi e poi se li prendi parechi mesi perima ( 7/8 messi) non sono così costosi
 
Tennis - Stagione 2023 (Internazionali d'Italia, 02-21 Maggio)

Il tennis è sempre stato uno sport per ricchi quindi non c'è da stupirsi dei prezzi e poi se li prendi parechi mesi perima ( 7/8 messi) non sono così costosi

Ma anche no, è uno degli sport più semplici che esista e uno con più tesserati in Italia.
Non stiamo neanche parlando dell’erba di Wimbledon con campi coperti e climatizzati che richiedono manutenzione continua, i campi in terra che ci sono da noi resistono a tutto, basta aggiungere terra e passare il tappeto.
 
Ma anche no, è uno degli sport più semplici che esista e uno con più tesserati in Italia.
Non stiamo neanche parlando dell’erba di Wimbledon con campi coperti e climatizzati che richiedono manutenzione continua, i campi in terra che ci sono da noi resistono a tutto, basta aggiungere terra e passare il tappeto.
Uno dei più semplici sport non credo è dificile giocare ha tennis senza aver fatto perima un corso poi io mi riferivo ha tentare di fare il professionista ci vuole un sacco di soldi per girare il mondo
 
Il tennis è sempre stato uno sport per ricchi quindi non c'è da stupirsi dei prezzi e poi se li prendi parechi mesi perima ( 7/8 messi) non sono così costosi
Ragazzi fino a 10 anni fa (perché poi il torneo fu ceduto in Malesia e ripreso solo di recente) pago l'ingresso per una giornata intera al torneo WTA di Palermo 15€ se non di meno.
Così come un concerto di musica internazionale costava 35€.
Prima l'inflazione e poi i mancati incassi per 1 anno a causa del covid hanno aumentato tutto.
Il problema é che se io per principio mi rifiuto di pagare 75€ per un'ora e mezza di concerto scarsa, così non farà la maggior parte delle persone.
 
Il tennis è sempre stato uno sport per ricchi quindi non c'è da stupirsi dei prezzi e poi se li prendi parechi mesi perima ( 7/8 messi) non sono così costosi
Sempre?!?

Sappiamo bene che non possono costare 3 euro ma qua parliamo di costo dei biglietti raddoppiato, triplicato o quadruplicato nel corso di pochi anni. Ho trovato un articolo al volo con una ricerca su Google, che riporta i prezzi del 2015 ma potrei trovarne anche uno più recente e vedreste la differenza enorme con questa edizione.

Riporto un estratto e il link, nell'articolo ci sono anche i prezzi del Grand Stand.

"troviamo tagliandi per il Campo Centrale da 30 € a 40 € nelle giornate di domenica 10/05 e lunedì 11/05, mentre per la sessione serale dell'11/05 i costi vanno da 16 € a 20 €; la giornata di martedì 12/05, invece, abbiamo prezzi da 40 € a 58 € di giorno e da 21 € a 29 € di sera.

Per la giornata di mercoledì 13/05 troviamo tagliandi da 57 € a 87 € per la sessione diurna e da 23 € a 37 € per la sessione serale; nel caso si voglia assistere alle gare di Tennis di giovedì 14/05, ci sono prezzi da 59 € a 94 € di giorno e da 27 € a 43 € di sera. Passando a venerdì 15/05, invece, abbiamo costi da 66 € a 102 € per la sessione diurna e da 33 € a 48 € per la sessione serale, mentre la giornata di sabato 16/05 propone tagliandi da 80 € a 127 € di giorno e da 36 € a 55 € di sera. Infine, per la domenica 17/05, quando andranno in scena le finali degli Internazionali BNL d'Italia 2015, troviamo tagliandi da 96 € a 150 €."

https://it.blastingnews.com/sport/2...ezzi-biglietti-torneo-di-tennis-00351127.html
 
Tennis - Stagione 2023 (Internazionali d'Italia, 02-21 Maggio)

Uno dei più semplici sport non credo è dificile giocare ha tennis senza aver fatto perima un corso poi io mi riferivo ha tentare di fare il professionista ci vuole un sacco di soldi per girare il mondo

Per tutti gli sport devi fare un corso per imparare, io comunque non mi riferivo alla semplicità nell’impararlo, ma nei requisiti che servono per giocarlo, campo, racchetta e non serve altro.
Non è così costoso come sport.
 
Sempre?!?

Sappiamo bene che non possono costare 3 euro ma qua parliamo di costo dei biglietti raddoppiato, triplicato o quadruplicato nel corso di pochi anni. Ho trovato un articolo al volo con una ricerca su Google, che riporta i prezzi del 2015 ma potrei trovarne anche uno più recente e vedreste la differenza enorme con questa edizione.

Riporto un estratto e il link, nell'articolo ci sono anche i prezzi del Grand Stand.

"troviamo tagliandi per il Campo Centrale da 30 € a 40 € nelle giornate di domenica 10/05 e lunedì 11/05, mentre per la sessione serale dell'11/05 i costi vanno da 16 € a 20 €; la giornata di martedì 12/05, invece, abbiamo prezzi da 40 € a 58 € di giorno e da 21 € a 29 € di sera.

Per la giornata di mercoledì 13/05 troviamo tagliandi da 57 € a 87 € per la sessione diurna e da 23 € a 37 € per la sessione serale; nel caso si voglia assistere alle gare di Tennis di giovedì 14/05, ci sono prezzi da 59 € a 94 € di giorno e da 27 € a 43 € di sera. Passando a venerdì 15/05, invece, abbiamo costi da 66 € a 102 € per la sessione diurna e da 33 € a 48 € per la sessione serale, mentre la giornata di sabato 16/05 propone tagliandi da 80 € a 127 € di giorno e da 36 € a 55 € di sera. Infine, per la domenica 17/05, quando andranno in scena le finali degli Internazionali BNL d'Italia 2015, troviamo tagliandi da 96 € a 150 €."

https://it.blastingnews.com/sport/2...ezzi-biglietti-torneo-di-tennis-00351127.html





Forse continui a fare finta di vivere nel 2015. Sono passati 8 anni, in cui c'è stato il COVID, una guerra con una crisi mondiale nella quale il costo della vita, in generale, è triplicato. Ma hai notato che il gas, energia e beni di prima necessità sono andati alle stelle? Se non lo sai ti avviso io e nel contempo i beni non di prima necessità sono quantuplicati... Ed essendo il tennis uno sport per pochi e non per tutti i prezzi sono aumentati in proporzione con chi se li può permettere.
Chi pagava 200 euro per vedersi una finale dopo otto anni se ne può permettere 1000 euro, perché nel frattempo, e ti spiego anche questo, la forbice tra il ceto basso e i ricchi è aumentato, quindi trai te le conclusioni.
.. Si, puoi vederla dal divano, mi spiace per te.
 
Per tutti gli sport devi fare un corso per imparare, io comunque non mi riferivo alla semplicità nell’impararlo, ma nei requisiti che servono per giocarlo, campo, racchetta e non serve altro.
Non è così costoso come sport.

Ok ci siamo capiti male io dico sport costoso per diventare professionista
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso