In pratica un utente, per avere la qualità più alta possibile, dovrebbe guardare il canale principale su Sky, poi andare sul digitale terrestre per vedere altri tre canali e dopo usare un servizio a pagamento per avere un servizio più completo, ma con una qualità più bassa, soprattutto per il framerate. E chi usa solo il satellite, solo lo streaming o entrambi, ma non il digitale terrestre, non può considerare la seconda opzione.
Mi sembra tutto senza un senso preciso. Questa è la solita situazione in cui un emittente acquista i diritti per un evento sportivo, ma non ha i mezzi, le conoscenze o la piattaforma per usarli come si dovrebbe. E questo succede sia sul pay che sul free.
Poi mi sembra di capire che eventuali trattative con Sky per i prossimi anni siano saltate. Probabilmente questa acquisizione doveva essere un mezzo per fare un nuovo accordo, almeno per l'emittente in questione.