Tennis, Wimbledon 2010: al via in diretta su Sky Sport HD con 3 canali dedicati

Poles1974 ha scritto:
Piccolo problemino che svela i problemi dell'HD su Sky: per le emittenti straniere è disponibile un solo segnale HD per volta, che viene prescelto dalla produzione inglese della BBC e irradiato tramite il world feed HD per le tv europee. Questo significa che un solo match per volta è disponibile in alta definizione nativa per le emittenti straniere, ma che non necessariamente il match è quello del centrale o del campo n.1
Interessante, tra l'altro non credo che sky si metta a cambiare segnale HD di volta in volta per selezionare il campo per cui in quel momento ha il segnale HD, sempre se ce l'ha, ma non posso credere che non abbia preso i diritto, lo scopriremo alla fine del torneo...

Comunque sarà antiquato, ma a me il canale che trasmette da tutti i campi saltando un po' qua e un po' là mi manca un pochino :icon_redface:
 
montani1 ha scritto:
Non so a cosa ti stai riferendo!
Se leggi il mio commento capisci che quel pezzo scritto da poles non è corretto!

Infatti anche io ho provato a rileggerlo ma non mi torna: se fosse stato come diceva Poles,almeno il match di Federer Sky avrebbe dovuto passarlo in HD nativo...
 
il match di federer si vedeva da schifo altro che hd.Lo stesso match su espn era di un altro pianeta quindi è colpa di sky,che come ho detto in altro post cio che mi ha riferito ieri un responsabile,non ha acquistato il feed hd per via dei mondiali di calcio.
 
fabcat ha scritto:
il match di federer si vedeva da schifo altro che hd.Lo stesso match su espn era di un altro pianeta quindi è colpa di sky,che come ho detto in altro post cio che mi ha riferito ieri un responsabile,non ha acquistato il feed hd per via dei mondiali di calcio.

Per cosa?
Risparmio di soldi o di banda su trasponder??
 
Ma siete così sicuri che nell'acquisto dei diritti di un evento sportivo si paghi l'hd "a parte" e non dipenda meramente da quel che ti viene mandato o da quello che decidi di fare? Secondo me è come ha detto poles eccenzion fatta per il fatto che per non stare lì a switchare tra un feed e l'altro quando seguivano un dato campo ha preferito prendere direttamente il feed sd che è stabile fisso su quel campo.
 
fabcat ha scritto:
il match di federer si vedeva da schifo altro che hd.Lo stesso match su espn era di un altro pianeta quindi è colpa di sky,che come ho detto in altro post cio che mi ha riferito ieri un responsabile,non ha acquistato il feed hd per via dei mondiali di calcio.
Ma con tutti i soldi che paghiamo,non riesco a credere che non abbiano comprato i diritti hd!:crybaby2: pubblicizzano in pompa magna..hd hd..e poi nulla di tutto ciò!:crybaby2:
:eusa_wall:

Io ho perso le speranze con skyhd!

Vanno a fare un restyling loghi..ma pensiamo a come si vede piuttosto..:eusa_naughty:
 
Neofita Sat ha scritto:
Infatti anche io ho provato a rileggerlo ma non mi torna: se fosse stato come diceva Poles,almeno il match di Federer Sky avrebbe dovuto passarlo in HD nativo...

Secondo me il discorso di poles torna tranne quella frase che ho commentato qualche post fa!

Per me ci sono 2 possibilità:
- se il feed hd internazionale è unico e gira tra i vari campi su scelta di una regia esterna è probabile che sky non lo abbia preso per risparmiare decidendo di sfruttare il loro (pessimo) upscaling per i 2 campi principali
- altrimenti questa può essere una situazione temporanea, sky utilizzerà le immagini in hd nativo solo quando il feed hd internazionale si sarà stabilizzato sul campo centrale (cioè semifinali e finali)
 
montani1 ha scritto:
- altrimenti questa può essere una situazione temporanea, sky utilizzerà le immagini in hd nativo solo quando il feed hd internazionale si sarà stabilizzato sul campo centrale (cioè semifinali e finali)

imho è probabile che sky prenda i feed fissi dai vari campi che sono in SD, l'alternativa sarebbe andare dietro al feed HD che si sposta tra i vari campi e sostituirlo a quello SD di volta in volta...
Rimango dell'idea che sarebbe meglio avere su SS2 questo feed al posto della diretta fissa sul centrale
 
mi date un solo motivo buono per cui non debba incavolarmi con questi cialtroni?

stanno un po' oltrepassando il limite
 
Non credo che il problema sia il mancato accesso al world feed HD (se fosse vero che SKY non ha acquistato i diritti per il feed hd, dovrebbero vergognarsi).

Onestamente a me tutta la parte notturna del match di lunedì Djokovic-Rochus (a match conclusi sui campi secondari e world feed fisso sul centrale) sembrava in HD nativo su Sky Sport 2 HD. Un HD nativo abbastanza modesto, in effetti, ma nativo. Sul match di Federer invece non giurerei, visto che l'ho seguito prevalentemente su Canal+ Deporte (mentre sono sicuro che il match di Davydenko su HD 3 era upscalato perché era ancor più evidente la definizione standard dei volti del pubblico, delle grafiche del punteggio e delle palline, segno che probabilmente il bitrate di sport 3 hd era inferiore a quello di sport 2 hd).

Su un punto concordo: la qualità video con cui stanno trasmettendo il torneo è veramente molto bassa.

PS: fabcat, ma quando parli di ESPN HD a cosa fai riferimento? A feed irradiati dal sito dell'emittente o a un servizio satellitare per l'utenza nordamericana? Perché le due ESPN HD di Sky UK (ESPN HD e ESPN America HD) non danno Wimbledon.

Bye, Chris
 
Ultima modifica:
che poi anche se stessero uscalando, lo fanno in maniera scabrosa.

quello della f1 era un buon upscaling. questo fa schifo, è quasi peggio del normale 16/9.
 
Poles1974 ha scritto:
PS: fabcat, ma quando parli di ESPN HD a cosa fai riferimento? A feed irradiati dal sito dell'emittente o a un servizio satellitare per l'utenza nordamericana? Perché le due ESPN HD di Sky UK (ESPN HD e ESPN America HD) non danno Wimbledon.

Bye, Chris
Fa riferimento ad espn del nordamerica, ricordo che lui sfrutta a pieno l'offerta di a2btv...
 
Poles1974 ha scritto:
Onestamente a me tutta la parte notturna del match di lunedì Djokovic-Rochus (a match conclusi sui campi secondari e world feed fisso sul centrale) sembrava in HD nativo su Sky Sport 2 HD. Un HD nativo abbastanza modesto, in effetti, ma nativo. Sul match di Federer invece non giurerei, visto che l'ho seguito prevalentemente su Canal+ Deporte (mentre sono sicuro che il match di Davydenko su HD 3 era upscalato perché era ancor più evidente la definizione standard dei volti del pubblico, delle grafiche del punteggio e delle palline, segno che probabilmente il bitrate di sport 3 hd era inferiore a quello di sport 2 hd).

In questi giorni ho visto wimbledon e tutti i match da te citati erano upscalati su sky, di hd nativo non ho visto niente!
Sicuramente in certi momenti la qualità era migliore (match di Djokovic rispetto a quello di Federer) però sempre upscalati rimangono!
Seppur la qualità dell'hd nativo di sky lasci molto a desiderare la differenza con l'upscaling si nota benissimo!
 
Adesso sono a Milano e non posso fare prove: venerdì rientro a casa e vedo di stare attento al discorso nativo/upscalato sui canali Sky resistendo alla tentazione di vedermi tutto su altri canali.

Bye, Chris
 
Isner contro Mahut sono al quinto set, 45 giochi a 44 !! Mai vista una cosa simile, giocano da 8 ore!! :icon_cool:
 
nicksoft ha scritto:
Isner contro Mahut sono al quinto set, 45 giochi a 44 !! Mai vista una cosa simile, giocano da 8 ore!! :icon_cool:
Continuo a chiedermi che senso ha non fare il tie break nel quinto set come negli us open, anche perchè bello un po' ma dopo....
Secondo me interrompono per oscurità e arrivano 100 pari domani :D
 
Indietro
Alto Basso