flash54 ha scritto:
http://www.xtremeshack.com/image/182906.html
Qualcosa non torna, il totale prese sarebbe 8 ma ne hai disegnate soltanto 7.
Hai scritto 2 prese x piano ma hai disegnato una sola derivazione in una casa e 3 prese in cascata nell'altra... puoi chiarire?
Scusate, evidentemente pensavo a più possibilità d’impianto mentre scrivevo e disegnavo. In effetti in mente avevo 2 possibilità, quest’ultima complica un po’ le cose e per il momento lascio stare.
L’impianto prevede 4 prese per la CASA 1 e 4 prese per la CASA 2.
CASA 1: le prese di casa del vicino sono 4, tutte partono dal derivatore al terzo piano.
CASA 2: 1 presa al terzo piano(dopo il partitore), 2-3 presa al secondo piano, la 4 presa al piano terra. Quindi c’è una presa in più rispetto all’impianto postatomi da Mardegri, è la presa n. 3 che ha lunghezza ininfluente di circa 2 metri dal derivatore (chiedo venia).
Dunque credo che basti sostituire solo il secondo DE1-14 con un DE2-14.
Dando per fatto l’impianto ora devo porre delle domande?
1) Il partitore PA2 va bene metterlo fuori sul palo(dentro qualche scatoletta), o devo sostituirlo con un vero e proprio partitore da palo? Che tipo?
2) Considerando che la mia è una zona difficile(i segnali in antenna sono bassi, i canali migliori arrivano massimo a 50dbuv, mentre molti sono sulla soglia critica di 45dbuv), e considerati le lunghezze dei cavi e le perdite della distribuzione quanto conviene amplificare, oltre a mettere una antenna migliore con più elementi?
60 - 50 + (4,5 + 14 + 4,5) = 33 dbuv circa?
3) Vorrei mettere 2 alimentatori separati nelle due rispettive case? Cambia qualcosa nella scelta dei componenti?
4) In funzione di tutto ciò conviene fare un impianto così oppure è meglio fare un impianto più semplice, cioè fare due impianti singoli e separati?