[Terranova da Sibari, CS] nuovo impianto antenna

Raffox

Digital-Forum New User
Registrato
13 Ottobre 2012
Messaggi
17
Salve a tutti, mi sono appena iscritto al forum per chiedere il vostro aiuto in materia di impianti antenna per il digitale terrestre

gli impianti che dovrei fare sono 2, uno a casa di un mio amico ed un altro a casa mia, penso sia meglio chiedere aiuto in un unico thread :)

da premettere che riguardo antenne e frequenze varie non ne so nulla (l'unica mia installazione è stata quella di una parabolica digitale tempo fa )

a casa mia l'antenna, montata sul tetto
antloggm9.jpg


(dovrebbe essere quella di destra nell'immagine) ha circa 4 anni d'età ed è collegata con un solo cavo (almeno 15 anni d'età) che scende direttamente in casa ed è poi collegato all'amplificatore ( non so se è un amplificatore, insomma il piccolo aggeggio con in e out collegato alla corrente elettrica)

dall'out il cavo è collegato ad un Telesystem ts7000, i canali si vedono ma spesso capita che il segnale se ne va oppure che le immagini si bloccano andando poi a scatti ...

a casa del mio amico l'antenna (uguale o simile a quella mia ma circa 15 anni d'età) montata sul balcone al 1° piano (non penso abbia la possibilità di metterla sul tetto) è montata con un solo cavo (vecchio anche lui) che passa per l'amplificatore (vicino all'antenna) collegato alla corrente elettrica per finire poi attaccata ad una tv samsung UA32EH5300J col digitale terrestre incorporato...

entrambe le situazioni hanno solo 1 TV collegata

ora vorrei sapere da voi:

come fare per prendere ottimamente il segnale del digitale terrestre
se devo cambiare antenna e quale tipo devo prendere
quale cavo prendere (penso proprio vada cambiato visto la vecchiaia)
se serve un miscelatore,amplificatore ecc.

in oltre entrando sul sito della fracarro ho notato un antenna "combo uhf - vhf hd" che penso non costi affatto poco, conviene spendere questi soldi per risolvere il problema?

insomma vorrei guardare la tv senza problemi di ricezione, sono nelle Vostre mani :) e ringrazio anticipatamente :)
 
beh a casa mia così così, a casa del mio amico molto peggio penso ...
 
L'amplificatore deve essere messso vicino all'antenna e serve a compesare le prerdite compensate dalle derivazioni.
Ci sono ostacoli tra l'antenna e i ripetitori?
Le antenne devono essere puntate su monte scuro e trazzonare in orizzontale.
Sarebbe opportuno collegare l'antenna con uno spezzone di cavo nuovo direttamente alla tv.
 
no, in effetti l'amplificatore non è vicino all'antenna (a casa mia) in quanto l'antenna è sul tetto (un piano sopra il mio) e l'amplificatore è in casa ...
per amplificatore intendo questo qui più o meno:
images


ultimamente mio padre è salito sul tetto ed ha puntato l'antenna verso monte scuro, dal tetto è visibile l'orizzonte,
al cavo in effetti c'avevo pensato e dovrò comprarne un pò per rimuovere tutto il cavo vecchio e sostituirlo col nuovo

ma a parte questo, l'antenna è buona ? cioè è il tipo di antenna che mi serve o ne ho bisogno di un altro tipo per prendere meglio il segnale?


invece per quanto riguarda la casa del mio amico, l'amplificatore è si vicino all'antenna ma non ha la visibilità dell'orizzonte, essendo al 1° piano ha diverse case d'avanti ... in questo caso essendo vecchia anche l'antenna bisogna cambiarla? con quale tipo ? visto la posizione non proprio facilitata
 
Quello che hai postato è un alimentatore non un amplificatore! Due cose diverse ma complementari!!!Io gli impianti con un solo pezzo di logaritmica l'ho risolti comprando questo amplificatore http://www.ebay.it/itm/Amplificator...ne_interne_Ripetitori_LBN&hash=item2575871f75 compralo e poi collegalo dove c'è IN2 metti la antenna logaritmica e in OUT metti il cavo che esce dall'alimentatore che hai postato tu dove c'è scritto di solito "ANT" e l'altra uscita dell'alimentatore "TV" colleghi la tua appunto TV!!!
 
In questo caso l'amplificatore non serve purchè il filo non sia esageratamente lungo.L'antenna deve essere puntata anche su trazzonara.Mentrè nella seconda situzione bisognerebbe spostare l'antenna.
 
Come cavo ti consiglio il DG113 della Cavel ne fanno una versione anche anti UV.
Per scegliere l' antenna bisogna considerare diversi fattori .
Provenienza del segnale da 1 o più direzioni
Intensita è qualità segnale
Polarizzazione del segnale.
L'antenna deve essere anche distanziata dal tetto min. un 1 metro.
Sicuramente ci sono antenne più performanti della log ,più direttive e con un guadagno maggiore.
 
ok chiedo scusa :) infatti nel primo post avevo specificato che non sapevo se fosse davvero un amplificatore :) ... in ogni caso il modello che mi consigli tu in pratica che nome ha e che specifiche deve avere? nel senso che se posso trovarlo in zona lo compro in zona :)

per quanto riguarda il filo penso sia più lungo di 7 metri almeno penso sia un 15 metri ... certo si può provare con l'amplificatore che dici tu, immagino che questo va collegato direttamente all'antenna giusto?!

la distanza aerea dal mio paese a monte scuro è di circa 37 km
mentre se puntassi verso monte trazzonara disterebbe circa 139 km
ho utilizzato questo strumento per calcolare le distanze: http://www.distancefromto.net/

beh quindi in sintesi mi conviene cambiare anche antenna? se si, quale dovrei prendere?

per quanto riguarda la casa del mio amico invece? non essendoci molta visibilità deve prendere un tipo particolare di antenna o deve "per forza" cercare di mettere sul tetto l'antenna? e di conseguenza magari comprarne una uguale a quella che consigliate per me ...

per quanto riguarda invece il cavo dg113 ... si trova facilmente ? su ebay ho provato per esempio e non c'è :( c'è un altro tipo più commerciale ma cmq ottimo? su che requisiti dovrei basarmi? è uguale se è per digitale o per antenna normale?

ancora grazie a tutti :)
 
Per la situazione del suo amico, bisogna cambiare posizione dell'antenna o installare una parabola.
Per la sua situazione l'antenna uhf e una vhf bisogna puntarla monte scuro (per i mux rai) per gli altri mux una seconda antenna uhf su trazzonare.
 
Si il dg113 si trova facilmente basta digitare su il motore di ricerca.
Per l'antenna da installare deve andare prima a visionare i mux che Le interessano su OTG TV .
Le tv di monte scuro sono trasmesse da diversi ripetitori.
 
quindi in pratica per me servirebbero 3 antenne(2 uhf 1 vhf) in totale giusto?! oppure dovrei prendere una combo come questa per esempio:

http://www.ebay.it/itm/ANTENNA-TV-F...ne_interne_Ripetitori_LBN&hash=item3f1cec25a8

voi quale mi consigliereste? diciamo per qualità/prezzo in modo che in ogni caso io non abbia più problemi di segnale ...


in oltre per farle funzionare correttamente poi avrei comunque bisogno di un amplificatore come quello consigliatomi da AlfioAnt? (Amplificatore DTT ingressi configurabili low noise )

e soprattutto penso mi servirebbe qualcosa per unire (diciamo così) le 3 antenne giusto?!

e come le "unisco"?

per quanto riguarda il mio amico quindi ... o si mette in digitale con una parabolica oppure per utilizzare il digitale terrestre dovrebbe mettere l'antenna sul tetto giusto?!
 
Innanzitutto occorre capire quanti e quali canali riesci a prendere con la logaritmica che hai collegando direttamente il tv/decoder all'antenna senza ulteriori componenti.
Appurato questo si può valutare di sostituire l'antenna con una UHF con guadagno e direttività maggiore e una solo per la banda VHF.
Un amplificazione eccessiva o addirittura superflua può fare molti danni, se il segnale è molto scarso in antenna amplificando non lo si migliora, e si avranno sempre problemi di visione perchè non si avrà mai un segnale stabile.
 
allora per il cavo dg113 ho cercato e si trova online anche se quello che servirebbe a me penso sia il DG113ZH, essendo che deve andare all'esterno, almeno sul sito cavel.it il primo tipo lo consigliano solo per interni mentre il secondo tipo per interni ed esterni, il problema è che quest'ultimo non l'ho trovato e che pur avendo trovato il normale DG113 ne dovrei prendere 100 m e sono davvero troppi troppi ... non ho trovato alcun sito che lo vende al metro ...

anzi se ne conoscete qualcuno fatemelo sapere :)

Certo Mazsc76 fammi sapere che tipo di prove devo fare, cioè per esempio su quali canali devo vedere qualità e potenza del segnale ... cosiché entro domani penso di poter fare le prove e postare i risultati ...

nel caso del mio amico è quindi giusto quello che ho scritto nell'ultimo messaggio?
 
La prova la devi fare su tutte le frequenze principali leggi qui i mux nazionali
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=761, e segnati i dati che rilevi.
Per il cavo puoi usare anche il dg113 normale(ti mando un messaggio privato con un link dove lo vendono a metro).
Per il tuo amico se può mettere l'antenna sul tetto è senz'altro meglio, altrimenti deve provare anche lui a trovare un punto in cui il segnale è migliore ed eventualmente a sostituire l'antenna.
 
gd94 ha scritto:
L'amplificatore deve essere messso vicino all'antenna e serve a compesare le prerdite compensate dalle derivazioni.

Cosa volevi dire?

..forse, serve a compensare le perdite dovute alla distribuzione?
 
Ciao Raffox lascia stare quello che ti ho detto prima perchè ho visto la posizione in cui stai e con una sola logaritmica non c'hai dove andare (tranne che ti accontenti dei canali che puoi prendere su monte scuro e cioè la Rai ma non credo che vuoi solo quella) questo perchè i siti di trasmissione sono molto incrongrui tra di loro perciò mi spiace devi mettere mano al portafoglio e devi mettere almeno 3 antenne e cioè:

- una Offel Sun 21-40 su Mo. Scuro che va a beccarti i canali UHF dei multiplexer RAI 2-3-4;
- una Yagi VHF 4 elementi su Mo. Scuro (dato che dista solo 37km anzichè 6 elementi);
- una UHF banda 21-69 NON DIRETTIVA su Mo. Trazzonara-M. Titolo a 15° nord-est per acchiapparli tutti e due

Per quando riguarda il dopo metti un amplificatore da palo con ingressi VHF-B5-B4-UHF di guadagno moderato tipo 5-15 db regolabile (ruota i trimmer al minimo) mettendo la Offel in banda5 B5, la 4 Yagi in VHF e la 21-69 in UHF mentre nella banda4 B4 metti un carico ohmico da 75.

In uscita all'amplificatore metterai la sezione "Ant" dell'alimentatore interno e l'uscita "TV" dello stesso al tuo televisore.

Il cavo metti un qualsiasi a gas iniettato.

Dopo di chè regolerai, se è il caso, il tuo amplificatore mediante i trimmer interni aumentando i db.

Buonadomenica ;)
 
Ultima modifica:
ok AlfioAnt :) in perfetta sintonia con quello che dice anche gd94 :)

ora prima di andare a fare la prova indicatami da Mazsc76 chiedo ancora:

non conviene mettere una combo uhf/vhf puntata su monte scuro invece di 2 antenne ?? se "Si" quale dovrei prendere in rapporto qualità prezzo?

in pratica il tipo d'antemma che ho io va buttata e quindi sostituita da un altra?

a questo punto preferirei acquistare (una volta spiegato per bene a mio padre) il tutto da un unico sito visto che sono più oggetti risparmierei non poco sulle spese di spedizione ;) avete un consiglio su qualche sito sicuro che offre prezzi concorrenziali ?

buona domenica anche a tutti voi :)

ah prima che esco pazzo... per la prova di Mazsc76 devo prendere un canale a caso per ogni mux o tutti i canali presenti nella lista?
 
Ultima modifica:
Raffox ha scritto:
ah prima che esco pazzo... per la prova di Mazsc76 devo prendere un canale a caso per ogni mux o tutti i canali presenti nella lista?
Devi andare sulla diagnostica del Tv/decoder selezionare la frequenza che corrisponde ad un intero mux (che contiene un certo numero di canali) e verificare il livello e la qualità del segnale, una volta trovato il punto in cui mediamente ricevi con un segnale migliore fai un' installazione completa e verifichi anche com'è la visione.
Prima di buttarti nella creazione di un impianto più complesso che necessita opportuni filtraggi ti conviene verificare bene se riesci a ricevere sia da M.Scuro che da Timparello in tal caso risolveresti con una buona direttival arga banda UHF e una VHF.
 
Indietro
Alto Basso