Salve a tutti, mi sono appena iscritto al forum per chiedere il vostro aiuto in materia di impianti antenna per il digitale terrestre
gli impianti che dovrei fare sono 2, uno a casa di un mio amico ed un altro a casa mia, penso sia meglio chiedere aiuto in un unico thread
da premettere che riguardo antenne e frequenze varie non ne so nulla (l'unica mia installazione è stata quella di una parabolica digitale tempo fa )
a casa mia l'antenna, montata sul tetto
(dovrebbe essere quella di destra nell'immagine) ha circa 4 anni d'età ed è collegata con un solo cavo (almeno 15 anni d'età) che scende direttamente in casa ed è poi collegato all'amplificatore ( non so se è un amplificatore, insomma il piccolo aggeggio con in e out collegato alla corrente elettrica)
dall'out il cavo è collegato ad un Telesystem ts7000, i canali si vedono ma spesso capita che il segnale se ne va oppure che le immagini si bloccano andando poi a scatti ...
a casa del mio amico l'antenna (uguale o simile a quella mia ma circa 15 anni d'età) montata sul balcone al 1° piano (non penso abbia la possibilità di metterla sul tetto) è montata con un solo cavo (vecchio anche lui) che passa per l'amplificatore (vicino all'antenna) collegato alla corrente elettrica per finire poi attaccata ad una tv samsung UA32EH5300J col digitale terrestre incorporato...
entrambe le situazioni hanno solo 1 TV collegata
ora vorrei sapere da voi:
come fare per prendere ottimamente il segnale del digitale terrestre
se devo cambiare antenna e quale tipo devo prendere
quale cavo prendere (penso proprio vada cambiato visto la vecchiaia)
se serve un miscelatore,amplificatore ecc.
in oltre entrando sul sito della fracarro ho notato un antenna "combo uhf - vhf hd" che penso non costi affatto poco, conviene spendere questi soldi per risolvere il problema?
insomma vorrei guardare la tv senza problemi di ricezione, sono nelle Vostre mani
e ringrazio anticipatamente 
gli impianti che dovrei fare sono 2, uno a casa di un mio amico ed un altro a casa mia, penso sia meglio chiedere aiuto in un unico thread
da premettere che riguardo antenne e frequenze varie non ne so nulla (l'unica mia installazione è stata quella di una parabolica digitale tempo fa )
a casa mia l'antenna, montata sul tetto

(dovrebbe essere quella di destra nell'immagine) ha circa 4 anni d'età ed è collegata con un solo cavo (almeno 15 anni d'età) che scende direttamente in casa ed è poi collegato all'amplificatore ( non so se è un amplificatore, insomma il piccolo aggeggio con in e out collegato alla corrente elettrica)
dall'out il cavo è collegato ad un Telesystem ts7000, i canali si vedono ma spesso capita che il segnale se ne va oppure che le immagini si bloccano andando poi a scatti ...
a casa del mio amico l'antenna (uguale o simile a quella mia ma circa 15 anni d'età) montata sul balcone al 1° piano (non penso abbia la possibilità di metterla sul tetto) è montata con un solo cavo (vecchio anche lui) che passa per l'amplificatore (vicino all'antenna) collegato alla corrente elettrica per finire poi attaccata ad una tv samsung UA32EH5300J col digitale terrestre incorporato...
entrambe le situazioni hanno solo 1 TV collegata
ora vorrei sapere da voi:
come fare per prendere ottimamente il segnale del digitale terrestre
se devo cambiare antenna e quale tipo devo prendere
quale cavo prendere (penso proprio vada cambiato visto la vecchiaia)
se serve un miscelatore,amplificatore ecc.
in oltre entrando sul sito della fracarro ho notato un antenna "combo uhf - vhf hd" che penso non costi affatto poco, conviene spendere questi soldi per risolvere il problema?
insomma vorrei guardare la tv senza problemi di ricezione, sono nelle Vostre mani