Terremoto Aquila. Condannati i 7 esperti.

in italia (che amo, preciso) bisogna trovare un colpevole per tutto, altrimenti l'opinione pubblica non è contenta.
hanno trovato i colpevoli... e sì, perchè la colpa non è del terremoto, ma di quelli che l'han sottovalutato.

però secondo me non sta molto in piedi questo discorso. :eusa_think: :icon_rolleyes:
credo che se in emilia romagna, avessero fatto dell'allarmismo dopo le scosse del 20 e 29 maggio, e avessero bloccato scuole, aziende, industrie, adesso lo stato starebbe in causa con tutte le aziende dell'emilia che avrebbero chiuso, per procurato allarme.
in pratica... di cosa stiamo parlando? :D :lol:
 
L'allarme qui c'entra poco, la questione qui è che una commissione scientifica non abbia tenuto conto di importanti studi, tra cui ad esempio, quelli sulla microzonazione dell'Acquila la quale diceva che ci sarebbero state delle amplificazioni fortissime a causa della composizione del terreno; poi sono stati ignorati gli edifici pubblici che secono le perizie sarebbero crollati (come poi è stato).
Comunque ci sono delle intercettazioni dove Bertolaso dice alla Sarti che questa commissione serviva solo per tenere tranquilla la gente!:eusa_wall: :eusa_wall:
 
Ci sono probabilita che le scosse di questi giorni possano sfociare in una scossa piu forte, ma le tecnologie odierne non ci consentono di garantire al 100% tale affermazione.

Questo é quello che potevano e dovevano dire... Tutto li.
 
Riporto un punto

IL MONDO DELLA SCIENZA INSORGE - Levata di scudi del mondo scientifico internazionale dopo la condanna dei super esperti che ''non allertarono'' gli aquilani, anzi ''minimizzarono'' i rischi di un terremoto. La sentenza "e' avvenuta nel paese natale di Galileo. Certe cose non cambiano mai". E' la conclusione del ricercatore Michael Halpern, della ong americana Union of Concerned Scientists. "Il presidente Napolitano dovrebbe intervenire'', aggiunge. Dal Giappone gli fa eco Shinichi Sakai, professore associato dell'Earthquake Research Institute di Tokyo: "Se fossi stato io lì avrei detto le stesse cose perché non è possibile stabilire quando può verificarsi una forte scossa sismica". Una sentenza "rigida, da choc" che impedirebbe in Giappone di "accettare qualsiasi incarico in commissioni di esperti vista la possibilità di condanna", afferma Koshun Yamaoka, ordinario di sismologia all'Università di Nagoya.

Dettagli Ansa
 
ERCOLINO ha scritto:
Riporto un punto

IL MONDO DELLA SCIENZA INSORGE - Levata di scudi del mondo scientifico internazionale dopo la condanna dei super esperti che ''non allertarono'' gli aquilani, anzi ''minimizzarono'' i rischi di un terremoto. La sentenza "e' avvenuta nel paese natale di Galileo. Certe cose non cambiano mai". E' la conclusione del ricercatore Michael Halpern, della ong americana Union of Concerned Scientists. "Il presidente Napolitano dovrebbe intervenire'', aggiunge. Dal Giappone gli fa eco Shinichi Sakai, professore associato dell'Earthquake Research Institute di Tokyo: "Se fossi stato io lì avrei detto le stesse cose perché non è possibile stabilire quando può verificarsi una forte scossa sismica". Una sentenza "rigida, da choc" che impedirebbe in Giappone di "accettare qualsiasi incarico in commissioni di esperti vista la possibilità di condanna", afferma Koshun Yamaoka, ordinario di sismologia all'Università di Nagoya.

Dettagli Ansa
Ma questi qui evidentemente non si sono letti le intercettazioni!:doubt:
Bertolaso ha scritto:
Gli esperti mi sevono per i media
:eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty:
 
cudy ha scritto:
Ci sono probabilita che le scosse di questi giorni possano sfociare in una scossa piu forte, ma le tecnologie odierne non ci consentono di garantire al 100% tale affermazione.

Questo é quello che potevano e dovevano dire... Tutto li.

Peccato che prima viene la scossa forte e solo dopo vengono quelle minori, da quando mondo è mondo.
Dopo la scossa forte i professori dicono "ci saranno scosse di assestamento di minore entità", anche i muri di casa ormai sanno questa tiritera.

Questo che dici tu vale PER I VULCANI!! I terremoti sotto il vulcano danno l'allarme: poi non saprai se far evacquare tutta Napoli dopo tre giorni o dopo un mese dall'insorgere delle scosse, ma almeno potrai dire "l'avevo detto io!".
Scusate il discorso molto semplice ed ingenuo: l'ho riproposto perché sembra non sia stato ancora recepito. :icon_rolleyes:

Solo quando su questo pianeta si riuscirà a prevedere con certezza e largo anticipo i terremoti (se mai accadrà, dubito...la scienza ha ancora qualche lacuna oltre al 95% della materia oscura!) -senza limitarsi a dire "ci potrebbero essere" ché non aiuta nulla!-- e se qualcuno non lancerà l'allarme o, una volta lanciato, esso verrà ignorato, allora i responsabili del mancato annuncio -o i responsabili dell'atto di liquidare gli esperti minimizzando l'allerta- potranno essere condannati per non aver evitato la strage.

Come vedete nel mio primo intervento avevo intuito abbastanza bene la situation ;)

mahh non so quante lauree dovremo collezionare per capire questo...sono più sconcertato per quelli NON condannati, e mi scuserete per questo mio sconcerto.
 
Continui a non capire per cosa sono stati condannati i sette esperti.
Leggiti il verbale dell'accusa e cosi potrai capire che ci sta sotto molto di piu... Per esempio l'ordine di tranquillizzare la gente dato da Bertolaso....
Leggi,leggi,leggi e poi parla.
Molte persone che hanno testimoniato, hanno detto che sono restate in citta solo perché erano stati tranquillizzati dalle parole degli esperi... Ma capisci?
 
Ultima modifica:
ma cos'è quell'articolo pubblicato?
http://espresso.repubblica.it/dettaglio/laquila-il-verbale-condannato/2078768/1111

io credevo fosse realmente il verbale dell'accusa, in realtà non è altro che un articolo che riporta un altro articolo del 2009 che si conclude con dichiarazioni riguardante l'esame di un ex ministro fatto in una città perchè è più facile rispetto ad un'altra... :eusa_wall:
ovviamente non la butto in politica, però non cadiamo nel ridicolo.
limitiamoci a scrivere cose sensate e non di parte, magari riportando esattamente le parole del verbale e discutiamo di quello.
purtroppo in questa vicenda sono coinvolti personaggi politici, quindi è facile trovare in rete articoli tendenti da una parte piuttosto che da un'altra.
 
grazie per il doc, non l'avevo visto. ;)

comunque non mi sembra ci sia nulla di che.
credo che se si fosse verificato un qualsiasi sciame sismico in qualunque zona d'italia, le considerazioni sarebbero state quelle espresse dalla commissione.
le considerazioni che fa l'espresso poi, beh vabbè.... saran fatti loro :D .
bisognerebbe leggere le motivazioni della sentenza (quella di ieri intendo) in dettaglio, quando le pubblicheranno.
 
ilfattoquotidiano.it/2012/10/23/sentenza-grandi-rischi-scienza-non-centra-sismologi-inguaiati-dalla-politica/391443/

Questo spiega molto.
 
Se7en ha scritto:
grazie per il doc, non l'avevo visto. ;)

comunque non mi sembra ci sia nulla di che.

concordo.
ma lo dico a bassa voce, non vorrei rischiare ;)
è chiaro l'intento di proteggere gli intoccabili e si trova il capro espiatorio, come al solito...

cmq non ho ricevuto risposta al mio intervento relativo alle presunte scosse precedenti una scossa forte, non basta un link per "distogliere" la mia attenzione.

A proposito di inviti alla lettura...
Anche nel blog Repubblica "Il non-senso della vita" ci sono interventi interessanti...cito solo il riassunto (per par condicio):
>>La sentenza dell’Aquila rientra in questo paradigma comodo e demenziale.<<
>>Ma se proprio vogliamo prendercela con qualcuno, perché non condannare per il mancato avvertimento del terremoto il vescovo e i parroci della città ? etc....omissis...
>>Naturalmente, gli esperti sono responsabili dei pareri che hanno dato, e che risultano dal verbale. Non sono responsabili dei suggerimenti che la protezione civile ha ritenuto di dover dare alla popolazione, in seguito a questi pareri.

Infartti io non sono "simpatizzante" della Protezione Civile ;)

Poi ognuno potrà filosofeggiare a piacimento, per ammazzare il tempo in attesa della prossima forte ed imprevedibile scossa ;)
 
Ultima modifica:
Domanda facile per utenti esperti...e prima che questo 3d cada nel dimenticatoio, sostituito dall'ennesimo 3d sui terremoti:

perché non hanno arrestato Bertolaso :evil5:
per aver INTIMATO alla Commissione di TACERE??????????

verbali verbali verbali....:icon_rolleyes:
 
Risposta semplice.... Perché siamo nel paese italietta di cacc...,,
 
TIKAL ha scritto:
Stronzata all'Italiana, la classica scemenza che ci fa fare la figura di pagliacci a livello mondiale come se non bastasse il resto....

Concordo. Il mio pensiero è totalmente riassunto nelle parole di Tikal. Ha ragione il ministro Clini quando paradossalmente afferma che l'unico precedente è la condanna a Galileo.

Tranquillizzare è un dovere. Le scene di panico, in assenza di certezze scientifiche su previsioni di danni possibili, non servono a niente. Anzi, peggiorano molto. Bisogna essere razionali: le scene di panico peggiorano la situazione. Difficile dire se si scateni più panico dicendo apertamente "moriremo tutti" o minimizzando il problema. O meglio: le menti più razionali vogliono si tranquillizzano con una spiegazione dettagliata, le menti meno razionali si spaventano di più.

Facile giudicare a posteriori, troppo facile. Ipocrisia all'italiana. Specialmente se si considera che anni fa gli stessi scienziati furono denunciati per procurato allarme in un'altra zona d'Italia quando poi l'evento sismico non si verificò.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso