Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
ERCOLINO ha scritto:Appena?
Guarda che 6° della scala Richter (non confondetevi con la Mercalli che non vale nulla come scala) non è un terremoto scarso.
M. Daniele ha scritto:Però un terremoto del genere in Giappone non fa crollare nemmeno una cuccia del cane...questo la dice lunga sulla validità delle nostre case.![]()
Oggi al TG2 durante la scossa del pomeriggio è crollata in diretta una pezzo del municipio di Sant'Agostino (FE). Immagini impressionanti.
il sisma dell'Aquila fu di poco superiore, 6.2 gradi Richter circa alla stessa profondità, e i danni furono quelli che tutti ahimé ricordiamo. Se i crolli riguardano solo edifici del '400 e pochi capannoni industriali prefabbricati, tanto si può ancora fare per la messa in sicurezza del nostro paese, ma bisogna riconoscere che un po' era già stato fatto; oltretutto in una zona che fino a pochi anni fa veniva inspiegabilmente classificata senza rischio sismico.emuLOAD ha scritto:è abbastanza preoccupante se con un sisma di appena 6o grado ci sono già crolli cosi diffusi... spero i danni al patrimonio artistico e storico non siano eccessivi... ma non è mai troppo presto per metterlo in sicurezza (cosi come le persone dovrebbero pensare un po di farsi le case come si deve...)
è sempre un dispiacere dopo, mai abbastanza un pensiero prima... che sarà il cliche dei clichè ma lascia pur sempre basito lo spettatore.
impossibile dire che sia finità fintanto che non saranno passati diversi giorni.
ERCOLINO ha scritto:Appena?
Guarda che 6° della scala Richter (non confondetevi con la Mercalli che non vale nulla come scala) non è un terremoto scarso.
Mi sembra che a parte il capannone (costruttore da denunciare) le altre cose che son venute giù son edifici "vecchiotti" con altre leggi/nessuna legge antisismica.
Confrontare case italiane che mediamente hanno 40 anni con case giapponesi fatte "l'altro ieri" è sbagliato imho.
italiauno61 ha scritto:Cmq la cosa che mi stupisce di più è che, escluso il capannnone maledetto costruito sicuramente senza tener conto delle leggi antisismiche, siano crollate parti di edifici antichi che da sette ottocento anni stavano in piedi tranquillamente...ciò a ulteriore conferma che terremoti di questo tipo sono abbastanza infrequenti nella pianura padana...
Biscuo ha scritto:Se persone di 80 anni dicono che a Ferrara non avevano mai sentito una scossa del genere, ci sarà pure un motivo!
Mi associo, condoglianze alle famiglie della vittimeCorry744 ha scritto:Comunque solidarietà alle vittime di questo terremoto.![]()
QuotoVIANELLO_85 ha scritto:Cavolo 7 morti e speriamo che finiscano qui.
Mi associo alle condoglianze alle famiglie che stanno piangendo i loro cari, oltre a sperare che la situazione si stabilizzi quanto prima visto che molte persone sono ancora per strada